Italia non Profit e Terzjus lanciano la prima ricerca italiana sulla partecipazione e l’attivismo online. Partecipa anche tu: rispondi al questionario entro il 30 settembre

Italia non Profit e Terzjus, con il supporto di Consulta delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte e della Liguria, lanciano la prima ricerca italiana sulla partecipazione e l’attivismo online, per comprendere le motivazioni dietro l’impegno civico. Il questionario, disponibile fino al 30 settembre 2025, aiuterà associazioni e istituzioni a sostenere meglio chi si impegna.

Oggi le persone si attivano in tanti modi diversi: c’è chi firma una petizione, chi partecipa a una raccolta fondi, chi si impegna per la propria comunità, chi usa i social per far sentire la propria voce. 

Questa ricerca nasce per capire meglio come si partecipa, perché ci si attiva – online o di persona – e quali motivazioni spingono ognuno di noi. Le tue risposte serviranno a dare valore a questo impegno e ad aiutare associazioni, enti e istituzioni a sostenere meglio chi vuole fare la propria parte. 

Bastano pochi minuti per compilare il questionario, ma quello che racconterai può fare davvero la differenza. 

Partecipa entro il 30 settembre 2025.

Attivarsi vuol dire fare qualcosa – di piccolo o di grande, da soli o con altri – per sostenere una causa, aiutare gli altri o cercare di migliorare ciò che ci sta a cuore, nella propria comunità o per il mondo intero.

Attivarsi online vuol dire usare strumenti digitali – come social, chat, piattaforme – per informare, sostenere, partecipare o aiutare. Anche un like, una condivisione o una firma sono forme di attivazione.

Chiunque può fare la differenza: questo questionario raccoglie storie e punti di vista di tutti, compreso il tuo.

Per maggiori info: italianonprofit.it/ricerca-attivismo-online

TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale, del presente documento per scopi commerciali, senza previa autorizzazione scritta di Terzjus.
Torna in alto

Ricevi aggiornamenti,
news e approfondimenti sulle attività di Terzjus