promosso da

Fondazione Terzjus

in collaborazione con

Italia non profit

 

Forum Terzo Settore

con il patrocinio di

Unioncamere

 

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Seconda edizione

Il Premio Nazionale
del Volontariato di Competenza

Amministratore di sostegno e autodeterminazione della persona fragile. Questione di diritti

«Come fare per mettere al centro la persona e non solo il patrimonio? Gli enti del Terzo settore sono essenziali per un cambio di rotta». L'intervento del presidente di Terzjusdi Luigi Bobba, pubblicato su Vita.it, 8 Luglio 2025

Centralità del patrimonio o centralità della persona? Questa la domanda che ha guidato i ricercatori della Fondazione Terzjus nel redigere il report Terzo settore e amministrazione di sostegno. Questioni scenari e prospettive, pubblicato da Editoriale Scientifica e scaricabile gratuitamente dal sito www.terzjus.it

Terzjus in video

Ultimi Articoli

Amministrazione di sostegno, quell’«interdizione mascherata» che il Terzo settore può sanare

Negli oltre vent'anni trascorsi dalla sua nascita, l'istituto ha perso la sua natura originaria a garanzia dell'autodeterminazione della persona, per diventare una mera difesa del patrimonio. Per Vincenzo Falabella, consigliere del Cnel, recuperare il senso originario della figura dell'amministratore è possibile grazie al non profit.

La Fondazione Terzjus ancora in crescita! Il 29 aprile 2025 è stato approvato il Bilancio consuntivo 2024

Lo scorso 29 aprile, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Terzjus ETS, con maggioranza qualificata, riunito sia on line che in presenza, unitamente alla maggioranza dei presidenti soci partecipanti fondatori e dei presidenti dei soci partecipanti aderenti, ha approvato il bilancio d'esercizio consuntivo chiuso al 31/12/2024 con un positivo risultato di esercizio e un avanzo di gestione di circa 11.000 euro e un attivo di circa 455.000 euro.

Gli Enti del Terzo Settore essenziali per un cambio di rotta dell’amministrazione di sostegno

Il CNEL recepisce la proposta di Terzjus e presenta proposta di legge per modificare la normativa in vigore.  Presenti il Presidente Brunetta, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, il Presidente di Terzjus, Luigi Bobba e Vincenzo Falabella, Consigliere CNEL e Coordinatore Osservatorio Inclusione e Accessibilità.

Documentazione - Ultimi inserimenti

Soci partecipanti fondatori

Soci partecipanti aderenti

Ricevi aggiornamenti,
news e approfondimenti sulle attività di Terzjus