Con D.D. n. 201 del 16 settembre è stato adottato l’Avviso n. 2/2025 per il finanziamento di progetti e iniziative di rilevanza nazionale nel Terzo Settore. La procedura di individuazione dei beneficiari si rivolge a Organizzazioni di Volontariato (ODV), Associazioni di Promozione Sociale (APS), Reti associative di cui all’art. 41 del D. Lgs. n. 117/2017 e Fondazioni del Terzo Settore iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) o all’anagrafe delle Onlus, con l’obiettivo di sostenere attività di interesse generale a beneficio della collettività. Sul sito del Ministero è già possibile accedere alla pagina dedicata all’Avviso 2 contenente tutti i modelli necessari per la presentazione della domanda di finanziamento. C’è tempo fino al 28 ottobre per presentare le domande.
Obiettivi del Finanziamento
Le iniziative e i progetti dovranno essere caratterizzati da attività concrete sul territorio, in almeno 10 regioni, in grado di migliorare il benessere sociale, l’inclusione e la sostenibilità nelle comunità, sulla scorta degli obiettivi generali e le aree prioritarie di intervento di cui all’Allegato 1 dell’Avviso. Per ogni progetto/iniziativa si può richiedere un finanziamento compreso tra 250 e 500mila euro e deve avere una durata compresa tra 12 e 18 mesi.
Dotazione Finanziaria
La dotazione complessiva per l’Avviso è pari a €13.537.043,39, distribuita su due annualità: 80% nel 2025 (anticipo) e 20% nel 2027 (saldo).
Modalità di Partecipazione
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma ministeriale. Presentazioni delle domande fra le 10 del 25 settembre 2025 e le 15 del 28 ottobre 2025.
Cofinanziamento
Per partecipare, i soggetti proponenti devono garantire un cofinanziamento obbligatorio pari al 20% per ODV e APS, mentre le fondazioni dovranno garantire un cofinanziamento del 50%.
Per maggiori dettagli potete consultare la pagina dedicata all’Avviso n. 2/2025 sul sito ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Supporto tecnico e normativo Avviso 2/2025
Per ricevere assistenza tecnica nell’ambito della presentazione delle domande o per problemi relativi all’uso della piattaforma ministeriale per l’Avviso n. 2/2025, occorre seguire le seguenti modalità:
1. Assistenza tecnica per la piattaforma ministeriale:
- Modalità di richiesta compilando un apposito form disponibile sulla piattaforma ministeriale.
- Link per l’assistenza: Modulo di assistenza tecnica
- Categorie di assistenza:
- Quesiti normativi
- Quesiti tecnici (relativi all’uso della piattaforma e della documentazione)
Nota: le richieste di chiarimenti normativi devono essere inviate entro 7 giorni prima della scadenza delle domande.
2. Assistenza per la piattaforma “Open Impact” (VIS):
- Email di supporto: per ricevere assistenza sulla compilazione del Modello F per il piano di monitoraggio e valutazione dell’impatto sociale (VIS), occorre inviare una richiesta a [email protected]. Qui di seguito la sintesi dell’Avviso:
Dotazione finanziaria | – Risorse complessive pari a 13.537.043,39 euro su due annualità (2025 anticipo 80%, 2027 saldo 20%). |
Oggetto e caratteristiche | – Progetti e iniziativenazionali di interesse generale che abbiano un impatto positivo e diffuso su almeno 10 Regioni italiane – Durata 12-18 mesi – Finanziamento Ministeriale tra 250.000 e 500.000 euro |
Requisiti soggettivi | – Organizzazioni di Volontariato (ODV) iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) – Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte al RUNTS – Fondazioni iscritte al RUNTS o all’Anagrafe delle ONLUS (art. 11 D.Lgs. 460/1997) – Reti associative (art. 41 Codice del Terzo Settore) |
Cofinanziamento | Cofinanziamento obbligatorio: – Associazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS): minimo 20% del costo totale del progetto deve essere a carico dei soggetti proponenti (questo riguarda sia il proponente singolo che i partner in caso di partenariato) – Fondazioni del Terzo Settore: minimo 50% del costo totale del progetto deve essere a carico del proponente (sia singolarmente che come parte di un partenariato) – Partenariati Misti (ODV/APS + Fondazioni): se il partenariato include sia ODV/APS che fondazioni, si applica il principio di prevalenza |
Modalità e termini domanda | L’istanza di partecipazione va presentata mediante piattaforma telematica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali accessibile al link https://servizi.lavoro.gov.it Periodo di apertura: Inizio: 25 settembre 2025, alle ore 10:00. Scadenza: 28 ottobre 2025, alle ore 15:00 Data di scadenza per la presentazione delle domande: le domande devono essere presentate entro e non oltre il termine del 28 ottobre 2025, ore 15:00 |
Focus Modello F | Il Modello F è uno degli allegati obbligatori nella presentazione delle domande per l’Avviso n. 2/2025 e riguarda il Piano di monitoraggio e valutazione dell’impatto sociale (VIS) del progetto proposto. Il modello serve a documentare come il progetto intende monitorare e misurare i suoi risultati e impatti sociali. Compilazione del Modello F – Il Modello F deve essere compilato tramite la piattaforma Open Impact, un’applicazione online denominata “Impact Call”, accessibile al link https://mlps.openimpact.it – Registrazione necessaria: occorre registrare l’Ente capofila o proponente sul portale Open Impact e inserire le informazioni relative al progetto e agli indicatori di impatto –Risultati: una volta compilato, il sistema genererà un report di sintesi che deve essere allegato alla domanda di finanziamento. Tale report costituisce l’Allegato F che andrà caricato sulla piattaforma relativa alla presentazione delle istanze inerenti all’Avviso 2/2025 |