Aperte le iscrizioni al curricolo accademico in Terzo settore, Economia sociale e Cooperazione dell’Università Pontificia Salesiana per l’A.A. 2025/2026
L’Università Pontificia Salesiana lancia una proposta formativa all’avanguardia per chi desidera operare nel Terzo Settore, rispondendo così alla crescente importanza economica e sociale di questo ambito. L’offerta, giunta al terzo anno di attivazione e in partenza da ottobre, mira a formare professionisti capaci di affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione, coniugando valori, competenze operative e una visione multidisciplinare.
Due percorsi accademici per una preparazione completa
L’Università Pontificia Salesiana propone due corsi di studio distinti:
- Baccalaureato (Laurea) in Management e Diritto degli ETS e dell’Economia Sociale
- Licenza (Laurea Magistrale) in Etica, Economia e Diritto del Terzo Settore
Entrambi i percorsi si caratterizzano per un approccio integrato che spazia tra diritto, fiscalità, progettazione sociale, rendicontazione, fundraising, finanza etica e cultura del bene comune. La formazione teorica è affiancata da tirocini presso organizzazioni del Terzo Settore, cooperative, enti religiosi e fondazioni, per garantire un collegamento diretto con la realtà operativa.
Un’offerta che guarda al futuro
Scegliere uno di questi percorsi significa investire su una carriera orientata a responsabilità, sostenibilità e innovazione sociale. L’invito dell’Università è rivolto a chi ha già sottoscritto accordi di collaborazione, ma anche a chi desidera aggiornare le proprie competenze e contribuire attivamente allo sviluppo di un Terzo Settore sempre più solido e riconosciuto.
Dettaglio dei percorsi accademici
Baccalaureato in Management e Diritto degli Enti del Terzo Settore e dell’Economia Sociale
Struttura triennale con corsi che includono:
- Antropologia filosofica e teologica
- Economia civile, politica, sociale e circolare
- Statistica descrittiva, inferenziale ed economica
- Diritto pubblico, amministrativo, privato, commerciale, tributario e canonico
- Progettazione sociale, rendicontazione, fundraising, comunicazione e management
- Tirocini in comunicazione, progettazione, finanza, amministrazione e diritto
Licenza in Etica, Economia e Diritto del Terzo Settore
Percorso biennale con focus su:
- Dottrina sociale della Chiesa, filosofia politica, ecologia integrale e sostenibilità
- Politiche fiscali del Terzo Settore e della cooperazione
- Marketing e comunicazione sociale, fund raising, governance degli enti
- Diritto e fiscalità degli enti religiosi, diritto del lavoro e del partenariato sociale
- Economia dell’innovazione sostenibile, storia dei sistemi economici, etica e finanza
- Tirocinio professionalizzante e prova finale
Un’opportunità concreta per il Terzo Settore
L’offerta formativa dell’Università Pontificia Salesiana rappresenta una risposta concreta alla domanda di professionalità qualificata nel Terzo Settore, fornendo strumenti aggiornati per affrontare le sfide attuali e future e contribuire allo sviluppo di una società più giusta, solidale e sostenibile.