Cons. Stato, Sez. V, 26 maggio 2023, n. 5217
Rimborsi forfetari (art. 56 CTS) e definizione della co-progettazione (art. 55 CTS)
Rimborsi forfetari (art. 56 CTS) e definizione della co-progettazione (art. 55 CTS)
Clausola sociale e ODV
Norme per la promozione ed il sostegno del Terzo settore, dell’amministrazione condivisa e della cittadinanza attiva
Articoli 21, 26 e 35 del Codice del Terzo Settore. Coerenza e ragionevolezza nei riferimenti all’ispirazione confessionale degli enti del Terzo settore
Affidamenti pubblici e organizzazioni di volontariato: profili vari
Applicazione dell’art. 57 CTS
Comunicazione di annullamento della richiesta di iscrizione nel RUNTS- mancata conclusione della procedura
Affidamento dei servizi di trasporto sanitario e finalità solidaristiche sottese all’art. 57 CTS
Verifica delle condizioni previste dalla legge per l’iscrizione nel RUNTS degli atti costitutivi e delle modifiche statutarie degli ETS con personalità giuridica
Accreditamento CSV
Disposizioni in materia di amministrazione condivisa
Federazioni sportive e obblighi di trasparenza
Azione revocatoria e modifiche statutarie
Articolo 56 del Codice del Terzo settore. Convenzioni con APS e ODV
Art. 71 CTS. Locali delle imprese sociali
Applicazione dell’art. 57 CTS
Cancellazione dal registro regionale delle organizzazioni di volontariato
Approvazione dei modelli di verbale per l’effettuazione delle attività ispettive sulle imprese sociali e modifica del decreto 29
marzo 2022
Competenza del giudice tributario circa controversie fiscali riguardanti una ONLUS
Esclusione delle cooperative sociali di “tipo b)” dall’accreditamento per lo svolgimento del servizio di trasporto sociale
Costo del lavoro e impiego di personale volontario
Perdita della natura decommercializzata dell’attività dell’associazione non riconosciuta e qualificazione dell’ente collettivo alla stregua di società di fatto
Applicazione dell’art. 57 CTS
Questione di legittimità costituzionale dell’art. 16, comma 3, del d.lgs. 23 luglio 1999, n. 242, nella parte in cui esclude agli associati della federazione la possibilità di candidarsi agli organi direttivi a coloro che abbiano già svolto tre mandati, per contrasto con gli artt. 2, 3, 18, 41, 42, 48 e 117 Cost. comma 1, Cost., in relazione all’art. 11 CEDU, e dell’art. 12 Carta di Nizza.
Cooperative sociali enti del Terzo settore – Scopo di lucro – Scopo mutualistico
Linee guida per la rendicontazione del contributo del cinque per mille destinato agli enti del Terzo settore
Applicazione dell’art. 56 CTS – APS e affidamento della gestione di un centro sociale per anziani
Trasmigrazione di ente già dotato di personalità giuridica. Iscrizione al RUNTS per silenzio assenso
Liquidazione giudiziale società cooperativa-Onlus
Comunicazioni a carico dei revisori e delle società di revisione degli enti terzi
Richiesta di chiarimenti sull’applicabilità dell’art. 71 comma 1 del Dlgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore – CTS). Riscontro
Quesiti in materia di redazione e deposito bilanci da parte degli Enti del Terzo settore
Accordi di programma sottoscritti con le Regioni e le Province Autonome per la realizzazione di un programma di interventi diretti a sostenere lo svolgimento a livello locale delle attività di interesse generale, di cui all’articolo 5 del codice del terzo settore, da parte delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e delle fondazioni del Terzo settore
Scioglimento società cooperativa ai sensi dell’art. 2545 septiesdecies c.c.
Articolo 57 CTS
Affidamenti di servizi sociali: codice del Terzo settore e codice dei contratti pubblici
Disciplina del terzo settore
Accreditamento CSV
Regolamento di individuazione delle attività caritatevoli
Quesito relativo alla legittimazione dei segretari comunali all’esercizio dell’attività di vidimazione del registro dei volontari.
Accreditamento CSV
Contributo per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali – Art. 76 CTS
Interpretazione e applicazione degli artt. 56 e 57 CTS
Articolo 5 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117 (Codice del Terzo settore). Nozione di “interesse sociale” e di “particolare interesse sociale”.
Convenzioni tra pubbliche amministrazioni ed ETS (art. 56 CTS: presupposti applicativi)
Atto di indirizzo recante, per l’anno 2022, l’individuazione degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività finanziabili attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale nel Terzo settore, di cui all’articolo 72 del Codice del Terzo settore, nonché attraverso le altre risorse finanziarie specificamente destinate al sostegno degli enti del Terzo settore, di cui all’articolo 73 del Codice medesimo.
Perdita dei requisiti di mutualità prevalente: conseguenze
Artt. 19, c. 2°, 3°, 4°, lett. b), e 6°; 20, c. 1°, 2° e 3°; 28, c. 7°, lett. a) e b), e 10°; 61, c. 1° e 2°; 83; e 130, c. 1°, della legge della Regione Campania 21/04/2020, n. 7, e artt. 19, c. 6°, 28, c. 10°, e 130, c. 1°, lett. b), della medesima legge reg. Campania n. 7 del 2020, come modificati rispettivamente dall’art. 11, c. 1°, lett. a), punto 2, lett. c), punto 2), e lett. i), e art. 57, c. 2°, della legge della Regione Campania 29/06/2021, n. 5.
Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Direttiva 2014/24/UE – Ambito di applicazione – Articolo 10, lettera h) – Esclusioni specifiche per gli appalti di servizi – Servizi di difesa civile, di protezione civile e di prevenzione contro i pericoli – Organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro – Servizio di ambulanza qualificato come servizio di urgenza – Organizzazioni di volontariato – Cooperative sociali
Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) ed enti di protezione civile. Verifica della sussistenza delle condizioni per l’iscrizione al RUNTS
Obblighi dichiarativi ai fini delle imposte dirette – Ente esente da imposte
Circolare n.9 del 21/04/2022 – Validità temporale della documentazione contabile ai fini dell’attestazione notarile circa la consistenza del patrimonio ai fini dell’iscrizione al RUNTS degli enti in trasmigrazione già dotati di personalità giuridica
Cooperative sociali: iscrizione in albi e registri
Adozione delle linee guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo settore
Associazioni professionali – Legge 14 gennaio 2013, n. 4 – ed enti del Terzo settore
Trattamento dei dati personali dei soci lavoratori di una cooperativa
Obblighi dichiarativi ai fini delle imposte dirette – Ente esente da imposte
Comitati non riconosciuti – Responsabilità
Co-progettazione: individuazione dell’ETS tramite procedura competitiva
Svolgimento mediante mezzi di telecomunicazione delle riunioni degli organi collegiali diversi dalle assemblee di associazioni, fondazioni e comitati, anche dotati della qualifica di ETS
Svolgimento mediante mezzi di telecomunicazione delle assemblee di associazioni prive della qualifica di ETS
Volontari e operatori – Affidamento del servizio di assistenza umanitaria per migranti e profughi al Brennero
Cooperative sociali: prestazioni dei soci volontari
Chiarimenti sull’applicazione dell’articolo 66 del decreto legge n. 18 del 2020
Registro regionale campano del volontariato – Cambio di denominazione dell’ODV – Poteri regionali
Fondazione ONC – Trasparenza – Accesso agli atti accreditamento CSV
IVA – articolo 10, primo comma, n. 21) d.P.R. n. 633 del 1972 – Esenzione per prestazioni proprie case di riposo e simili – gestione globale
Articolo 54 del Codice del Terzo settore. Trasmigrazione dei dati delle ODV e delle APS iscritte ai Registri delle Regioni e delle Province autonome. Procedimento di verifica dei requisiti per l’iscrizione al RUNTS.
Imposta di registro sulla proroga della durata delle concessioni demaniali marittime di cui all’articolo 199, comma 3, lettera b) del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77.
Requisiti soggettivi ai fini della qualificazione come redditi diversi delle indennità di trasferta, dei rimborsi forfetari di spesa, dei premi e dei compensi erogati ai collaboratori sportivi nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche – Articolo 67, comma 1, lettera m) del TUIR
Compensi corrisposti da ASD ad addetti a mansioni di custodia e pulizia della struttura sportiva – qualificazione come redditi diversi – articolo 67, comma 1, lettera m), del TUIR
Richiesta parere in tema di devoluzione del patrimonio residuo agli Enti del Terzo Settore
Ordinamento contabile degli enti del Terzo settore. Articolo 13 del d.lgs. n.117/2017. Chiarimenti
Estinzione della persona giuridica – Art. 27 c.c.
Art. 55 CTS
Definizione delle forme, dei contenuti e delle modalità dell’attività ispettiva sulle imprese sociali, nonché del contributo per l’attività ispettiva da porre a loro carico e l’individuazione dei criteri, dei requisiti e delle procedure per il riconoscimento degli enti associativi tra imprese sociali, e le forme di vigilanza su tali enti da parte del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Fondazione ONC – Esercizio del diritto di accesso agli atti
Co-progettazione – Art. 55 CTS
Art. 57 CTS – Presupposti
IVA. Servizi educativi all’infanzia effettuati tramite la fornitura di materiale didattico-ricreativo. Configurano una cessione di beni e non una prestazione di servizio