Mercoledì 28 maggio, presso l’Auditorium Rieti (Via Rieti 13, Roma), si svolgerà dalle ore 10 l’evento “Il Terzo settore oltre il fare” del Forum Terzo Settore.
[pubblicato in Forum Terzo Settore il 13 Maggio 2025]
L’appuntamento, in occasione dell’Assemblea dei soci del Forum Terzo Settore, inizierà con la consegna della prima edizione di “Terzo-Premio Claudia Fiaschi”: il bando, promosso in collaborazione con Corriere Buone Notizie, per le migliori tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca sul valore e l’impatto del Terzo settore.
Con “Terzo-Premio Claudia Fiaschi”, il Forum Terzo Settore rafforza e rinnova l’iniziativa di premiare i migliori lavori accademici su tematiche sociali, onorando la memoria di Claudia Fiaschi: cooperatrice sociale, ex portavoce del Forum Terzo Settore e personalità di assoluto rilievo nel mondo del Terzo settore, scomparsa prematuramente lo scorso anno.
Le due vincitrici della prima edizione del bando, che ha messo a disposizione 1.500 euro e 2.500 euro rispettivamente per la miglior tesi di laurea magistrale e la miglior tesi di dottorato di ricerca discusse nel corso del 2024, sono Noemi Aondio, della Nuova Accademia di Belle Arti, per una tesi di laurea in Social design e Cristiana Perego, del Politecnico di Milano, per una tesi di dottorato in Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito.
A questo link i dettagli sulle tesi vincitrici e le altre tesi ricevute e valutate dal Comitato scientifico: https://tinyurl.com/mrftyjbh
La seconda parte della mattinata vedrà la presentazione de “Il Terzo settore oltre il fare”, una raccolta di riflessioni sull’identità, il ruolo e l’evoluzione del Terzo settore a trent’anni dalla sua nascita, e un dibattito con alcuni degli autori.
Il volume, che si inserisce tra le iniziative messe in campo dal Forum Terzo Settore in occasione del trentesimo anniversario della manifestazione “La solidarietà non è un lusso” contiene i contributi di: Giuliano Amato, Luca Antonini, Giovanni Azzone, Andrea Bassi, Luigi Bobba, Aldo Bonomi, Carlo Borgomeo, Carola Carazzone, S.E. Vincenzo Paglia, Ledo Prato, Ermete Realacci, Alessandro Rosina, Emanuele Rossi, Chiara Saraceno, Patrizia Toia, Paolo Venturi, Giorgio Vittadini, Stefano Zamagni e delle vincitrici del Premio “Sinergie” 2023 e 2024 per le migliori tesi di laurea e dottorato sul Terzo settore.
A partire dalle 11.00, si svolgeranno due tavole rotonde: la prima, dal titolo “Collaborare, contaminare, consolidare: l’identità in evoluzione del Terzo settore” con Andrea Bassi (sociologo), Luigi Bobba (Presidente di Terzjus), Ledo Prato (segretario generale di Mecenate 90), Ermete Realacci (presidente di Fondazione Symbola); la seconda tavola rotonda, dal titolo “Partecipazione democratica e giustizia sociale: il Terzo settore nella Costituzione e nel Paese” vedrà gli interventi di Luca Antonini (vicepresidente della Corte Costituzionale), Emanuele Rossi (costituzionalista), Chiara Saraceno (sociologa), Stefano Zamagni (economista).
Il programma IL TERZO SETTORE OLTRE IL FARE
Per motivi organizzativi per partecipare è richiesto di REGISTRARSI QUI
Per coloro che non potranno partecipare in presenza è prevista la diretta streaming sul canale youtube del Forum Terzo Settore.