Forum del Terzo settore
Un patto con il Terzo settore. Laboratorio delle reti civiche di Bologna
Terzo Settore e amministrazione condivisa nelle città
Il Terzo settore con l'alleanza di tutta la società civile può essere un ponte di dialogo nell' autonomia responsabile. L’amministrazione condivisa e la valutazione d’impatto sociale, introdotte da nuove norme, sono gli strumenti da applicare per realizzare una maggiore partecipazione sia delle imprese sociali sia delle associazioni di volontariato, a partire da quelle più piccole.
Presentazione del Terzjus Report a Napoli, 4 novembre ore 15:30
Quello su iniziativa della Fondazione Banco di Napoli, Venerdì 4 novembre 2022 alle 15:30 a Palazzo Rocca in via del Tribunali 213 a Napoli, è il primo degli incontri territoriali in presenza per la presentazione del 2° Rapporto della Fondazione Terzjus.
Sabato 07 maggio “Le politiche per la promozione della partecipazione civica tra emergenze e sviluppo delle comunità”
Nella prima parte si darà un inquadramento giuridico, economico e sociologico con l’intervento di Stefano Zamagni e Luigi Bobba. Seguirà un confronto con diverse esperienze internazionali che hanno visto cittadini attivi e volontari protagonisti: emergenza Covid, emergenza Ucraina e Olimpiadi invernali 2026. Al termine gli interlocutori locali milanesi delle istituzioni e del Terzo Settore si confronteranno sulle prospettive e gli impegni per la promozione della cittadinanza attiva nei prossimi cinque anni.
Torna in alto