Attività comitato Scientifico
Luigi Bobba, presidente della Fondazione Terzjus, ospite di Francesco Giorgino nello spazio dedicato al Terzo settore nella puntata del 10/03/2025 di XXI Secolo, Rai1
Questa sera su RAI 1 alle 23.40 il Presidente di Terzjus Luigi Bobba è ospite di Francesco Giorgino nella trasmissione XXI Secolo
"XXI Secolo. Quando il presente diventa futuro". Francesco Giorgino racconta le sfide dei nostri tempi, le trasformazioni in corso e quelle che verranno. Nel corso della puntata di oggi lunedì 10 marzo, dialogherà con il Presidente di Terzjus Luigi Bobba sulla Riforma del Terzo settore.
Data evento:
10/03/2025 23:40
Data evento:
10/03/2025 23:40
10/03/2025 23:40

Riflessioni sul Terzo Settore, a Savona il dialogo col professor Luigi Bobba tra riforme e collaborazione
Grande successo di pubblico nella sala conferenze di Confcommercio a Savona per l’incontro “Riflessioni sul Terzo Settore”, svoltosi nel pomeriggio del 28 febbraio a cura dell'UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti), dove ospite d’eccezione e principale relatore è stato il professor Luigi Bobba, presidente di Terzjus (Osservatorio di diritto del Terzo Settore) nonché firmatario della Riforma del Terzo Settore.

È disponibile e gratuito, in formato digitale, il Terzjus Report 2024 “A due passi dalla meta. Verso il completamento della Riforma”
Il quarto Rapporto annuale, Terzjus Report 2024, traccia le principali direttrici dell’evoluzione subita dal terzo settore e dal suo diritto a partire dall’entrata in vigore della riforma del 2017, prospettando ulteriori scenari di crescita, anche in ragione della ormai ritenuta prossima entrata in vigore della parte fiscale della legislazione. Anche quest’anno ci si concentra sull’esame di una nuova categoria di enti del terzo settore, gli enti filantropici, e si studiano le fattispecie aggregative delle reti associative e dei centri di servizio per il volontariato.

Riflessioni sul terzo settore. Vincoli opportunità e sviluppo. Parliamone con Luigi Bobba
venerdì 28 febbraio 2025 ore 16:00
Sala conferenze Confcommercio Savona
Corso Agostino Ricci 14, Savona.
Confcommercio, UCID - Unione Cristiana imprenditori dirigenti, CIDA - Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità
Data evento:
28/02/2025 16:00
Data evento:
28/02/2025 16:00
28/02/2025 16:00

Il Presidente di Fondazione Terzjus, Luigi Bobba, partecipa al seminario “Giovani, lavoro e futuro”, 30 gennaio, Auditorium Inapp, Roma
Il 30 gennaio, presso l’Auditorium, l’Inapp ospita il seminario “Giovani, lavoro e futuro”. La giornata rappresenta l’occasione per approfondire i risultati dell’indagine nazionale “Giovani e Futuro, coltivare le speranze attraverso il lavoro” promossa da Engim a inizio 2024, che ha coinvolto oltre 4000 giovani di tutta Italia chiamati a dare il proprio parere sul ruolo occupato dal lavoro nella loro vita e le aspettative sul proprio futuro.
Data evento:
30/01/2025 10:00
Data evento:
30/01/2025 10:00
30/01/2025 10:00

SAVE THE DATE: il 13 febbraio a Roma la presentazione del Terzjus report 2024: “A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma”
Il titolo del Rapporto "A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma" dice già quale sia il filo conduttore di questo lavoro di monitoraggio, ricerca e proposta giunto alla sua quarta edizione. Attraverso cinque tappe, si snoda il percorso di ricognizione dei cambiamenti non solo nomativi che hanno interessato il Terzo settore.

Il Presidente Luigi Bobba partecipa a “Impresa, persona e bene comune”, 14 dicembre 2024, Cantù sede ENAIP
Impresa, persona e bene comuneLa solidarietà agita in modo diverso 14 dicembre 2024 – Cantù sede ENAIP (via XI Febbraio,8) PROGRAMMA ore 9.00 Caffè di benvenuto ore 9.30 Saluto introduttivo di Alice Galbiati Sindaco di Cantù (t.b.c.) ore 9.45 Interventi introduttivi– Luigi Bobba Presidente di Fondazione “Terzjus – Osservatorio di diritto del Terzo Settore, della […]
Data evento:
14/12/2024 09:00
Data evento:
14/12/2024 09:00
14/12/2024 09:00
Antonio Fici presenta la rivista “Diritto ed economia del terzo settore – De TES” (ed. Mulino) al convegno “Novità legislative ed evoluzione degli enti del terzo settore” alla Luiss, Martedì 10 dicembre 2024, ore 16:00
ConvegnoNovità legislative ed evoluzione degli enti del terzo settore Martedì 10 dicembre 2024, ore 16:00Sala delle Colonne, Campus Luiss di Viale Pola 12, Roma Ore 16.00 Apertura lavoriAntonio Punzi, Head del Dipartimento di Giurisprudenza, Università Luiss Guido CarliRoberto Fiorini, Responsabile Centro Italia, Unicredit Ore 16.15 Relazione introduttivaLa “commercializzazione” del libro I del codice civileGuido Alpa, […]
Data evento:
10/12/2024 16:00
Data evento:
10/12/2024 16:00
10/12/2024 16:00

Il Segretario generale di Terzjus, Avv. Gabriele Sepio, partecipa al convegno “La finanza sociale nella riforma del terzo settore”. Milano, Piazza Affari, 28 novembre
La finanza di impatto per la crescita degli ETS: strumenti e modalità di finanziamento per lo sviluppo.
Organizzatori: LS Lexjus Sinacta | Euribia.
Con il patrocinio di: Fondazione Terzjus ETS
Data evento:
28/11/2024 09:00
Data evento:
28/11/2024 09:00
28/11/2024 09:00

Diritto ed economia del Terzo settore: pubblicato il secondo numero! Per chi si abbona entro l’anno, sconto del 20% utilizzando l’apposito codice
È stato da pochi giorni pubblicato il Vol. I, 2/2024, della Rivista «Diritto ed economia del Terzo settore», edita per i tipi de Il Mulino.
Il fascicolo, come da impostazione della Rivista, è suddiviso in tre sezioni: a) Argomenti; b) Impronte; c) Spazio libero.
All’interno della prima sezione compaiono i contributi di Antonio Fici, Mario Renna e Alceste Santuari.

Il Direttore scientifico di Terzjus, Antonio Fici, partecipa al convegno “Novità civilistiche, fiscali e di bilancio per il Terzo settore”, Roma 25 ottobre ore 10
Venerdì 25 ottobre, il Direttore scientifico di Terzjus, Antonio Fici, parteciperà al convegno, organizzato dalla Commissione Terzo Settore dell’Ordine dei commercialisti di Roma, sulle ultime novità per gli ETS. Durante l’evento sarà presentato il “Manuale del terzo settore” (Giuffrè Francis Lefevre, 2024) co-curato da Nicola Riccardelli, membro del Comitato scientifico della Fondazione Terzjus. È possibile seguire il convegno anche in diretta streaming.
Data evento:
25/10/2024 10:00
Data evento:
25/10/2024 10:00
25/10/2024 10:00

Luigi Bobba partecipa all’incontro promosso dalla Fondazione della Comunità Veronese “Il dono che genera pace”, Sabato 19 ottobre ore 17
Insieme per promuovere la cultura del dono e realizzare il bene comune.
La Fondazione agisce per mettere in rete le tante buone volontà che, senza conoscersi e richiamandosi ad ideali diversi, operano per il “Bene Comune”.
Data evento:
19/10/2024 17:00
Data evento:
19/10/2024 17:00
19/10/2024 17:00

Il presidente di di Terzjus Luigi Bobba interviene a “Philantropea”, evento online gratuito dedicato alla filantropia e alle organizzazioni non profit, martedì 22 Ottobre dalle 9 alle 18:45
"Philantropea", evento online gratuito dedicato alla filantropia e alle organizzazioni non profit, martedì 22 Ottobre dalle 9 alle 18:45, un’intera giornata per immaginare insieme il futuro della progettazione sociale e della filantropia. Un futuro in cui la fiducia e il rispetto reciproco alimentano relazioni solide. Dove strumenti come l'intelligenza artificiale e la data intelligence sono messi al servizio del sistema per migliorare i processi e per favorire la condivisione piuttosto che la competizione.
Data evento:
22/10/2024 09:00
Data evento:
22/10/2024 09:00
22/10/2024 09:00

Luigi Bobba e Antonio Fici al Convegno di studi di UniMarconi su “Riflessioni sul Terzo Settore a 7 anni dalla Riforma”. Roma, 30 maggio ore 9.30
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche e la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi promuove una giornata di studi dal titolo “Riflessioni sul Terzo Settore a 7 anni dalla Riforma”.

Luigi Bobba parteciperà al Convegno “Sostenibilità e Governance aziendale. Verso la rivoluzione della direttiva CSRD” Delegazione Roma di Regione Lombardia, Via del Gesù 57 Roma
L’obiettivo perseguito dalla Direttiva è quello di consentire l’accesso da parte di investitori e stakeholders ad un’informativa sulla sostenibilità, per singola impresa o gruppo, maggiormente dettagliata, chiara e quanto più possibile standardizzata ed esaustiva.
Data evento:
28/05/2024 09:30
Data evento:
28/05/2024 09:30
28/05/2024 09:30

“Come possono i regimi fiscali sostenere l’economia sociale?” Gabriele Sepio, relatore il 7 maggio, al CESE
Taxation policy is a key element in promoting a vibrant, robust social economy in Europe. Well-placed tax incentives can encourage the creation of new social economy entities and bolster up existing ones, by ensuring that social economy entities can afford to operate alongside mainstream businesses. However, designing tax frameworks that are fit for purpose to promote the social economy is a challenging endeavour. In order to feed into the policy debate on the adequate taxation of social economy entities and to bring together the views of stakeholders and experts, the EESC is organising a public hearing entitled "How can taxation systems better support the social economy?" to be held on Tuesday, 7 May 2024, 9.30 a.m. -1 p.m. in Brussels.
Data evento:
26/04/2024 09:30
Data evento:
26/04/2024 09:30
26/04/2024 09:30

“Uno sguardo europeo sulla legislazione del terzo settore e dei soggetti dell’economia sociale”. Roma, 10/04 h. 10.30 – Sala degli Atti Parlamentari del Senato “G. Spadolini”. Per accedere alla sala è necessario iscriversi entro domani
Per accedere alla sala G. Spadolini degli Atti Parlamentari del Senato in piazza della Minerva 38 a Roma, è obbligatorio iscriversi tramite il link che trovate all'interno dell'articolo
Data evento:
10/04/2024 10:30
Data evento:
10/04/2024 10:30
10/04/2024 10:30

La sfida delle competenze: il Terzo Settore tra innovazione sociale e nuove tecnologie. Il Presidente Bobba a Job&Orienta, giovedì 23 novembre ore 16
Gli enti del Terzo Settore, componente vitale dell'economia, sentono una forte esigenza di innovare migliorando l'offerta, introducendo servizi, prodotti e processi completamente nuovi. È necessario un cambio di passo. Professionalizzazione delle risorse umane, condivisione di strategie e processi decisionali, apertura verso la realtà e ambienti differenti dal proprio per promuovere buona occupazione e inclusione sociale.
Data evento:
23/11/2023 16:00
Data evento:
23/11/2023 16:00
23/11/2023 16:00

Master in “Innovazione sociale e tecnologica per la cooperazione e il terzo settore” del Politecnico di Torino: Webinar di presentazione 9 novembre ore 17:30
Questo Executive Master è pensato per chi intende progettare sistemi di sviluppo locale con attenzione all'accessibilità, all’inclusività, alla sostenibilità; ma anche alle nuove tecnologie, agli strumenti per il Management e l’imprenditorialità, all’Economia e il Diritto.
Data evento:
09/11/2023 17:30
Data evento:
09/11/2023 17:30
09/11/2023 17:30

Al via le iscrizioni all’Executive Master del Politecnico di Torino su “Innovazione sociale e tecnologica nella cooperazione e nel Terzo settore”
Sono aperte le iscrizioni all'executive master su "Innovazione sociale e tecnologica nella cooperazione e nel terzo settore" promosso dal Politecnico di Torino anche con la collaborazione di Fondazione Terzjus. Il Master, unico nel suo genere in Italia, è rivolto sia a neolaureati, sia a persone già professionalmente impegnate nella cooperazione e negli enti del Terzo settore. La Fondazione Terzjus ha messo a disposizione due borse di studio del valore di 2.000 euro ciascuna per persone segnalate dai soci di Terzjus che vorranno iscriversi al master. Per chi fosse interessato è previsto un evento on line di presentazione per il 9 novembre alle ore 17.30 a cui prenderanno parte anche il presidente Luigi Bobba e il direttore scientifico di Terzjus Antonio Fici.

“Nuove norme: occasioni utili per il cambiamento”, Luigi Bobba e Gabriele Sepio intervengono al workshop di Fundraising To Say, Roma 20 ottobre
Con Stefano Arduini, che modererà il workshop, Luigi Bobba, Niccolò Contucci, Gabriele Sepio e Mario Consorti, Presidente NP Solutions discuteremo di come le norme dovrebbero essere considerate e utilizzate come aiuto per gli ETS in generale nell’attuare processi e schemi gestionali per restituire a tutti gli interessati (beneficiari, operatori, spettatori e istituzioni) TRASPARENZA e superare quel clima del sospetto che rischiava di collocare il non profit ai margini della cosa pubblica.

Il Presidente Bobba al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia per l’evento “Il Terzo settore tra autonomia ed eteronomia”, mercoledì 11 ottobre
UNIVERSITA' DI PAVIA - AULA VOLTA, 11 OTTOBRE 2023, ORE 14.00

Il Presidente di Terzjus, Luigi Bobba, fra i relatori del Convegno dedicato all’Amministrazione condivisa tra Terzo settore e P.A.
Organizzato nell’ambito dell’accordo di coprogettazione tra la Regione autonoma Valle d’Aosta, il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta Odv e la Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, a valere sui finanziamenti assegnati nell’ambito dell’Accordo di programma sottoscritto dall’Amministrazione regionale con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, l’incontro vuole essere un’occasione di confronto e approfondimento sulle più recenti evoluzioni degli istituti della co-programmazione e della co-progettazione in Italia, con uno sguardo rivolto anche a importanti esperienze locali.
Data evento:
20/07/2023 16:30
Data evento:
20/07/2023 16:30
20/07/2023 16:30

Al via il nuovo corso di laurea di 1° e 2° livello sul Terzo Settore dell’Università Pontificia Salesiana. Il Presidente Luigi Bobba e il Segretario generale di Terzjus Gabriele Sepio nel comitato scientifico
Un nuovo corso di laurea per affrontare le sfide della riforma del Terzo Settore.

Management dei sistemi regionali di welfare e dell’innovazione dei servizi sociali e sanitari (MASWER), delle imprese sociali, del welfare e della previdenza sociale (MISWEPS), seconda edizione
Management dei sistemi regionali di welfare e dell'innovazione dei servizi sociali e sanitari (MASWER), delle imprese sociali, del welfare e della previdenza sociale (MISWEPS): dopo il successo dei due Master targati Università Lum e Terzjus per costruire "Welfare di precisione" nella cultura del "Welfare Health Management", al via la seconda edizione.

Seminario online: “RUNTS ed Enti del Terzo settore: un nuovo percorso di formazione e ricerca”, 19 luglio ore 09.30 il lancio dell’iniziativa
Con l’avvio del RUNTS diverse opportunità delineate nei testi di legge hanno potuto finalmente concretizzarsi. Allo stesso tempo, il funzionamento del registro ha sollevato numerose questioni interpretative ed applicative della nuova disciplina, dal cui superamento dipende il pieno successo della riforma e la più ampia attuazione del principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale.
Data evento:
19/07/2023 09:30
Data evento:
19/07/2023 09:30
19/07/2023 09:30

Il Presidente Bobba al convegno della Fondazione Giorgio Oppo “Il terzo settore a sei anni dalla riforma”, Padova 9-10 giugno
Ente organizzatore: FONDAZIONE GIORGIO OPPO.Gratuito.Sede: Aula Magna “Galileo Galilei” – Palazzo Bo, Via VIII Febbraio, 2 – Padova.Iscrizioni: iscrizione gratuita e obbligatoria al sito www.sabiwork.it L’iscrizione al Convegno è gratuita ma necessaria ai fini organizzativi PROGRAMMA 9 giugnoAula Magna “Galileo Galilei” – Palazzo Bo, Via VIII Febbraio, 2 – Padova Indirizzi di salutoProf.ssa Matilde Girolami – Prorettrice dell’Università di […]
Dal:
09/06/2023 00:00
al:
10/06/2023 00:00
Dal:
09/06/2023 00:00
09/06/2023 00:00
al:
10/06/2023 00:00
10/06/2023 00:00

“Modelli e Servizi per lo sviluppo dell’impresa sociale”, Luigi Bobba a Torino al seminario “Impresa Sociale – Coesione, Sviluppo, Lavoro”
“Investi su di te. Investi sugli altri” è lo slogan che accompagna il progetto “Impresa Sociale – Coesione, Sviluppo, Lavoro” promosso da Associazione Volontariato Torino – Vol.To ETS con il sostegno della Camera di Commercio di Torino. L’intenzione del progetto è mettere a disposizione di Enti del Terzo Settore, futuri imprenditori sociali e cittadini iniziative e servizi utili a strutturare idee imprenditoriali in campo sociale attraverso lo svolgimento di una o più attività di interesse generale.
Data evento:
05/06/2023 18:00
Data evento:
05/06/2023 18:00
05/06/2023 18:00

Il Presidente Bobba partecipa mercoledì 31 maggio alla due giorni “Costruzione della pace in Europa da Sarajevo a Kiev” organizzata da Movimento Europeo di Azione Nonviolenta e Pontificia Università “Antonianum”
L’appuntamento darà modo di lanciare un appello affinché l’Unione Europea si ponga come garante della pace, all’interno dei propri confini e nel mondo, grazie all’istituzione dei corpi civili di pace europei, anche con il sostegno dei parlamentari della Repubblica Italiana. PROGRAMMA Prima sessione – Martedì 30 maggio La prima sessione dell’iniziativa sarà dedicata, a partire dalle 15:30, al tema L’Europa alla prova dellacostruzione della pace globale: corpi civili di pace ed ecologia integrale. Dopo i saluti […]

“Impatto sociale, sostenibilità e valore condiviso. Dagli ETS alle imprese, nuove opportunità di crescita”. Il Presidente Bobba e il Segretario Generale Sepio di Terzjus al Convegno Regionale dell’UGDCEC
IMPATTO SOCIALE, SOSTENIBILITÀ E VALORE CONDIVISODagli ETS alle imprese, nuove opportunità di crescita Convegno Regionale Piemonte – Valle D’Aosta organizzato dall’UGDCEC Asti Alessandria e Casale MonferratoIn collaborazione con il Coordinamento UGDCEC Piemonte e Valle d’Aosta Venerdì 26 Maggio 2023 | ASTI, Teatro AlfieriOre 10.00 – 17.30 PROGRAMMA ACCOGLIENZA PARTECIPANTIORE 10.00 – 10.30 SALUTI DI BENVENUTOMelissa Lonetti […]
Data evento:
25/05/2023 10:00
Data evento:
25/05/2023 10:00
25/05/2023 10:00

Luigi Bobba all’assemblea nazionale dell’ANSPI: Grazie al Presidente Giuseppe Dessì per il qualificato e paziente lavoro per costituire la Rete associativa dell’ANSPI
La legge del 2016 ha permesso l’istituzione del registro unico nazionale (Runts), definito «un pilastro essenziale per avere finalmente uno strumento univoco e trasparente per l’accesso ai benefici della riforma. Riforma che – ha aggiunto – si giudicherà dalla capacità di generare vocazioni di volontariato, a loro volta in grado di produrre profitto sociale».

“Settore Terzo” intervista a Luigi Bobba su Radio Radicale, sabato 22 aprile ore 15:30
"Settore Terzo - Intervista a Luigi Bobba, presidente di Terzjus" con Luigi Bobba (presidente di Terzjus), Gianluca Abbate (notaio, già consigliere Nazionale del Notariato con delega al Sociale e al Terzo Settore).

11 luglio ore 16, ultimo incontro del 6° ciclo di Quckinar di Terzjus “I nuovi enti filantropici nel Codice del Terzo settore”
In collaborazione con Assifero e Forum Terzo Settore.

Luigi Bobba al convegno “Terzo Settore: pilastro del benessere e della coesione sociale”, Catania 22 aprile ore 10
Sabato 22 aprile 2023 - Ore 10.00 - 12:00.
Palazzo della Cultura Via Vittorio Emanuele II, 95131 Catania CT
Data evento:
21/04/2023 10:00
Data evento:
21/04/2023 10:00
21/04/2023 10:00

“Delega fiscale e Terzo settore” webinar Sole 24 Ore, martedì 4 aprile ore 15
Dalle nuove regole IVA per associazioni e imprese sociali alle imposte dirette e IRAP
Data evento:
04/04/2023 15:00
Data evento:
04/04/2023 15:00
04/04/2023 15:00

30 – 31 marzo Giuseppe Dessì – Consigliere Terzjus e Presidente ANSPI partecipa all’avvio dei lavori di “Sfide aperte per il terzo settore: impatti normativi e socioeconomici, nuove risposte organizzative e innovazione sociale tra riforma e Covid-19”, convegno all’Università di Napoli Federico II
L’iniziativa scientifica di queste due giornate è organizzata in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, host del programma di ricerca vincitore del Finanziamento di Ateneo (2020-2023) NORISC-19 “Nuove risposte organizzative, innovazioni e impatti sociali del Covid-19 sul Terzo Settore in Campania”, la sezione di Metodologia di AIS e i partner della proposta PRIN 2022 PNRR (EFFORTS Enabling Factors Fostering Organizational-change and Reform of the Third Sector).
Dal:
30/03/2023 11:00
al:
31/03/2023 13:30
Dal:
30/03/2023 11:00
30/03/2023 11:00
al:
31/03/2023 13:30
31/03/2023 13:30

Amministrazione condivisa, Luigi Bobba incontra Fondazione comunitaria VdA
I rapporti tra pubblica amministrazione e Terzo settore non devono essere necessariamente ispirati al criterio della pura concorrenza e del mercato, e dunque regolati solo dagli istituti dei contratti pubblici e dei bandi. Al contrario, occorre promuovere una logica di partnership tra le istituzioni pubbliche e gli enti del Terzo settore attraverso il ricorso agli istituti della co-programmazione e della co-progettazione, oggi disciplinati dal Codice del Terzo settore.

“Focus Terzo settore” al 60° anniversario UNPLI, Roma 3 dicembre
L’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia celebra il 60° anniversario della sua fondazione con un evento che si svolgerà il 3 e 4 dicembre prossimi presso l’Hotel Ergife di Roma. Tutte le Pro Loco UNPLI sono invitate a partecipare alla 2 giorni di dibattiti, workshop e tavoli tematici che si alterneranno con momenti di intrattenimento […]
Dal:
03/12/2022 10:30
al:
04/12/2022 13:00
Dal:
03/12/2022 10:30
03/12/2022 10:30
al:
04/12/2022 13:00
04/12/2022 13:00

“Leadership Inclusiva. Valorizzare l’unicità delle persone nelle organzzazioni”, il libro di Global Inclusion edito da Il Sole 24 Ore
“Leadership Inclusiva. Valorizzare l’unicità delle persone nelle organzzazioni” è uscito sabato 26 novembre in abbinamento opzionale con il Sole 24 Ore, ma dal 29 novembre, in occasione dell’evento di Global inclusion, sarà in vendita nelle migliori librerie fisiche e negli store digitali. Il volume include il contributo di 15 persone leader del cambiamentonell’ecosistema italiano: Giulietta Bergamaschi, Maddalena Berlino, Luigi Bobba, Eva Campi, Giampaolo Colletti, Gianluca Cravera, Paolo Iacci, Cristina Mussinelli, Laura Orestano, Rosy Russo, Donatella Sciuto, Gabriele Segre, Claudia Strasserra, Igor Suran, Riccardo Taverna.

Il Terzjus Report 2022 al 23° Happening della Solidarietà “Territori capacitanti”, Palermo, 30 novembre e 1 dicembre
Il presidente e il direttore di Terzjus, Luigi Bobba e Marco Livia parteciperanno al 23° Happening della Solidarietà che avrà come tema guida "Territori capacitanti" e si terrà a Palermo il 30 novembre e il 1 dicembre.
Dal:
30/11/2022 09:30
al:
01/12/2022 18:00
Dal:
30/11/2022 09:30
30/11/2022 09:30
al:
01/12/2022 18:00
01/12/2022 18:00
C’è tempo fino al 17 febbraio per iscriversi al Corso di aggiornamento della LUMSA Master School: “La gestione partecipata del welfare locale: co-programmazione e co-progettazione”
Il Corso è destinato a dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione, ad assistenti sociali e referenti dei Piani di zona, a dirigenti, quadri e operatori delle organizzazioni del Terzo settore.

26 luglio ore 18 in diretta webinar: “Il volontariato di competenza” a cura di Luigi Bobba e Gabriele Sepio
Il prossimo 26 luglio alle ore 18:00, Stroncature ospita il secondo incontro della nuova rubrica diretta da Raffaele Picilli “Sostiene il Terzo Settore…”. L’incontro è dedicato alla presentazione del rapporto “Il volontariato di competenza” a cura di Luigi Bobba e Gabriele Sepio. Con i curatori dialoga, insieme al direttore della rubrica, Cristiano Caltabiano. Per partecipare è necessario registrarsi.
Data evento:
26/07/2022 18:00
Data evento:
26/07/2022 18:00
26/07/2022 18:00

Il direttore scientifico di Terzjus, Antonio Fici, vincitore del Prize for Academic Excellence in Philanthropy
La Fondazione Lombard Odier ha promosso la seconda edizione del Prize for Academic Excellence in Philanthropy, con l’obiettivo di premiare i migliori scritti aventi ad oggetto il tema della filantropia. Il premio per il miglior paper è stato assegnato al Professore Antonio Fici, Associato di Diritto Privato nell’Università di Roma Tor Vergata e Direttore Scientifico di Terzjus.

7 febbraio ore 17:00 “Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore” e le nuove norme: come orientarsi. Un nuovo digital event organizzato da AVVENIRE e TERZJUS
Programma
Conduce : Marco Girardo, caporedattore dell'inserto di Avvenire «Economia Civile»
Saluti: Luigi Bobba, presidente di Terzjus
Interventi:
Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore
Monica Raciti, responsabile Servizio Politiche per l'Integrazione sociale e il terzo settore della Regione Emilia Romagna
Claudio Gagliardi, vicesegretario di Unioncamere
Chiara Tommasini, presidente di Csvnet
Gianluca Abbate, delegato del Consiglio dell'Ordine del Notariato
Gabriele Sepio, segretario generale di Terzjus
Alessandro Lombardi, Direttore generale Ministero del lavoro per il terzo settore
Saranno presenti i curatori del volume prof. Antonio Fici e notaio Nicola Riccardelli
E' possibile seguire l'evento in diretta:
- sulla pagina Facebook di Avvenire
- sul canale YouTube di Terzjus
Data evento:
07/02/2022 17:00
Data evento:
07/02/2022 17:00
07/02/2022 17:00

La governance degli enti del terzo settore dopo la riforma – SAVE THE DATE – Roma 23 settembre ore 09.00 – 16.30 – SALA COLONNE LUISS Guido Carli via Pola, 12 Per partecipare all’evento on line è necessario registrarsi
Il Prof. Giandomenico Mosco ed il Prof, Antonio Fici saranno lieti di avervi presenti al prossimo seminario organizzato da LUISS DREAM e TERZJUS.

Partono i Quickinar di Terzjus: la formazione smart sulla Riforma del Terzo settore. 8 appuntamenti gratuiti per tutto il mese di marzo
A partire dall'08 marzo e sino al 29 marzo si avvia l'iniziativa smart e on line che vuole dare un'occasione di formazione e interazione sui vari argomenti che gli ETS incontrano nell'applicazione della Riforma del Terzo Settore. Parteciperanno in modalità interattiva solamente 50 iscritti, mentre tutti gli altri potranno seguire i Quckinar dal nostro canale youtube.

Seminario on line il 30 ottobre dalle 10.00 alle 17.00: “Il Terzo Settore Tra Pubblico e Privato nel prisma della comparazione”
Il Dipartimento di Giurisprudenza e la Scuola di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Genova hanno organizzato per il 30 ottobre p.v. un convegno dedicato al tema “Il Terzo settore tra pubblico e privato nel prisma della comparazione”. Il Convegno costituisce l’evento conclusivo dell’attività del Corso di Dottorato in Diritto per l’a.a. 2019/2020 e prevede […]

Presentazione del corso executive della LUISS: Terzo settore, imprese e benefici sociali. Roma 23 settembre ore 10:00
Il prossimo 23 settembre alle ore 10.00 sarà inaugurato, con un seminario presso la Sala Colonne in Viale Pola 12 a Roma, il Corso Executive “TERZO SETTORE, IMPRESE E BENEFICI SOCIALI”. All'evento parteciperà il Presidente di Terzjus Luigi Bobba che è componente del comitato scientifico del Corso. Le lezioni seguiranno a partire da venerdì 2 ottobre. Sul sito della Luiss School of Law sono presenti le necessarie informazioni al link https://lsl.luiss.it/offerta-formativa/terzo-settore-imprese-e-benefici-sociali.
Torna in alto