Attività, Eventi e News
CNOAS/FNAS cerimonia di premiazione in occasione dei 25 anni della 328/2000: premiata un’allieva del Master LUMSA – TERZJUS
III Edizione del premio “Volontari@Work”: il 3 dicembre la conferenza stampa di lancio alla Camera dei Deputati
SAVE THE DATE: 3 giugno ore 10 dalla sala stampa della Camera dei Deputati lancio della III edizione del premio "volontari@work" ideato dalla Fondazione Terzjus ETS
Sottoscritto a Bologna, durante la 42° assemblea ANCI, il protocollo d’intesa tra la Fondazione Terzjus ETS e la Fondazione Istituto per la Finanza e l’Economia Locale – IFEL
Il giorno 14 novembre a Bologna durante la 42° Assemblea dell’ANCI, è stato sottoscritto, dal Presidente della Fondazione Terzjus ETS Luigi Bobba e dal direttore della Fondazione IFEL, Pierciro Galeone, il protocollo d’intesa tra le due fondazioni per promuovere e sviluppare al meglio i temi dell’Economia Sociale e promuovere la realizzazione di un’ampia rete assistenziale […]
Le interviste di Riforma in Movimento: Vincenzo Manes
Riforma in Movimento è il progetto di ricerca promosso dall'osservatorio Terzjus sullo stato di attuazione della legislazione del Terzo Settore. All'interno dell'indagine sono stati intervistati i principali attori del non profit per creare dialogo tra le istituzioni, le reti e le organizzazioni. In questa intervista, Vincenzo Manes, Presidente di Fondazione Italia Sociale, condivide la sua esperienza e le sue opinioni a riguardo.
Le interviste di Riforma in Movimento: Felice Scalvini
Riforma in Movimento è il progetto di ricerca promosso dall'osservatorio Terzjus sullo stato di attuazione della legislazione del Terzo Settore. All'interno dell'indagine sono stati intervistati i principali attori del non profit per creare dialogo tra le istituzioni, le reti e le organizzazioni. In questa intervista, Felice Scalvini, Presidente di Assifero, condivide la sua esperienza e le sue opinioni a riguardo.
Le interviste di Riforma in Movimento: Fabrizio Pregliasco
Riforma in Movimento è il progetto di ricerca promosso dall'osservatorio Terzjus sullo stato di attuazione della legislazione del Terzo Settore. All'interno dell'indagine sono stati intervistati i principali attori del non profit per creare dialogo tra le istituzioni, le reti e le organizzazioni. In questa intervista, Fabrizio Pregliasco, Presidente di Anpas nazionale condivide la sua esperienza e le sue opinioni a riguardo.
Le interviste di Riforma in Movimento: Maurizio Postal
Riforma in Movimento è il progetto di ricerca promosso dall'osservatorio Terzjus sullo stato di attuazione della legislazione del Terzo Settore. All'interno dell'indagine sono stati intervistati i principali attori del non profit per creare dialogo tra le istituzioni, le reti e le organizzazioni. In questa intervista, Maurizio Postal,
Consigliere del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, condivide la sua esperienza e le sue opinioni a riguardo.
Le interviste di Riforma in Movimento: Gianluca Budano
Riforma in Movimento è il progetto di ricerca promosso dall'osservatorio Terzjus sullo stato di attuazione della legislazione del Terzo Settore. All'interno dell'indagine sono stati intervistati i principali attori del non profit per creare dialogo tra le istituzioni, le reti e le organizzazioni. In questa intervista, Gianluca Budano,
Direttore Generale dell'Ambito Territoriale Sociale n° 3 AUSL BR/1, condivide la sua esperienza e le sue opinioni a riguardo.
Le interviste di Riforma in Movimento: Giuseppe Torrani
Riforma in Movimento è il progetto di ricerca promosso dall'osservatorio Terzjus sullo stato di attuazione della legislazione del Terzo Settore. All'interno dell'indagine sono stati intervistati i principali attori del non profit per creare dialogo tra le istituzioni, le reti e le organizzazioni. In questa intervista, Giuseppe Torrani, Presidente di AIRC, condivide la sua esperienza e le sue opinioni a riguardo.
Le interviste di Riforma in Movimento: Vincenzo Lucio Costa
Riforma in Movimento è il progetto di ricerca promosso dall'osservatorio Terzjus sullo stato di attuazione della legislazione del Terzo Settore. All'interno dell'indagine sono stati intervistati i principali attori del non profit per creare dialogo tra le istituzioni, le reti e le organizzazioni. In questa intervista, Vincenzo Lucio Costa, Presidente Nazionale di Auser APS, condivide la sua esperienza e le sue opinioni a riguardo.
Le interviste di Riforma in Movimento: Gianluca Abbate
Riforma in Movimento è il progetto di ricerca promosso dall'osservatorio Terzjus sullo stato di attuazione della legislazione del Terzo Settore. All'interno dell'indagine sono stati intervistati i principali attori del non profit per creare dialogo tra le istituzioni, le reti e le organizzazioni. In questa intervista, Gianluca Abbate, Presidente della Commissione Terzo Settore e Consigliere Nazionale del Notariato con delega al Terzo Settore, condivide la sua esperienza e le sue opinioni a riguardo.
Riforma in Movimento: l’appello di Bobba agli enti del Terzo settore per partecipare al primo studio nazionale sullo stato della Riforma del Terzo settore
L’indagine “Riforma in Movimento” promossa da Terzjus si chiude nei prossimi giorni. Il Presidente Luigi Bobba lancia un appello a tutte le organizzazioni per continuare a prendere parte alla ricerca attraverso la compilazione di un veloce questionario.
PROPOSTE DAL SUD PER IL RECOVERY DEI LEP – 09 Marzo 2021 alle ore 11.15 evento on line
Dalla sud alcune proposte per un serio investimento dei fondi previsti dal Recovery Fund.
Partono i Quickinar di Terzjus: la formazione smart sulla Riforma del Terzo settore. 8 appuntamenti gratuiti per tutto il mese di marzo
A partire dall'08 marzo e sino al 29 marzo si avvia l'iniziativa smart e on line che vuole dare un'occasione di formazione e interazione sui vari argomenti che gli ETS incontrano nell'applicazione della Riforma del Terzo Settore. Parteciperanno in modalità interattiva solamente 50 iscritti, mentre tutti gli altri potranno seguire i Quckinar dal nostro canale youtube.
Riforma in movimento: il primo studio nazionale sullo stato della Riforma del Terzo Settore
Al via i lavori di "Riforma in Movimento", lo studio e ricerca nazionale che valuta l’impatto della nuova legislazione sulla vita reale degli enti del Terzo settore, di cui L'Osservatorio Terzjus è capofila.
Il 22 gennaio 2021 alle ore 15.00 si è svolto l’evento on line, che potete rivedere sulla pagina youtube di Terzjus: “L’affidamento di servizi di trasporto sanitario e l’art. 57 del Codice del Terzo Settore”
L’attualità del tema, visto anche il protrarsi dello stato di emergenza dovuta al Covid ci ha spinto a creare un momento di approfondimento sull'interpretazione e sull'applicazione dell’articolo 57 del Codice del Terzo Settore, continuando così il dialogo iniziato sull'amministrazione condivisa e i rapporti collaborativi con la Pubblica Amministrazione.
Il messaggio del Ministro Boccia all’evento di Terzjus: “Promuovere i beni comuni: verso un’amministrazione condivisa” del 09 dicembre scorso
Presentazione del primo quaderno di Terzjus: “I rapporti tra Pubbliche amministrazioni ed Enti del terzo settore”.
Sabato 28 novembre 2020, Bobba partecipa al convegno: Emergenza e territorio in pandemia
Sabato 28 novembre dalle 10.00 alle 13.00, in diretta sulla piattaforma Teams, si svolgerà il convegno: Emergenza e territorio in pandemia, durante il quale, interverrà, con un personale contributo sul tema, il Presidente Bobba.
Il 27 novembre, il Presidente Bobba interviene all’avvio del corso di perfezionamento dell’Università di Firenze: Per fare bene il Bene!
Il prossimo 27 novembre 2020 alle ore 13.45 si avvia il corso di perfezionamento in direzione e diritto del Terzo Settore organizzato dall'università di Firenze. Il presidente Bobba interverrà con la prolusione.
Seminario on line il 30 ottobre dalle 10.00 alle 17.00: “Il Terzo Settore Tra Pubblico e Privato nel prisma della comparazione”
Il Dipartimento di Giurisprudenza e la Scuola di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Genova hanno organizzato per il 30 ottobre p.v. un convegno dedicato al tema “Il Terzo settore tra pubblico e privato nel prisma della comparazione”. Il Convegno costituisce l’evento conclusivo dell’attività del Corso di Dottorato in Diritto per l’a.a. 2019/2020 e prevede […]
Seminario on line il 29 ottobre ore 14.30: “Il Registro unico del Terzo Settore e il percorso di attuazione della Riforma del Terzo settore”
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato, ha deciso di organizzare il webinar di cui in oggetto, per illustrare i riflessi che la Riforma del Terzo settore può avere sull’attività professionale e sull’operatività degli enti coinvolti. Nello specifico, esaminerà le disposizioni contenute nel Decreto del Ministro […]
Il 7 ottobre una delegazione di Terzjus ha incontrato la Presidente del Senato Sen. Maria Pia Alberti Casellati
In occasione della pubblicazione del primo Quaderno di Terzjus dedicato ai rapporti tra le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti del Terzo Settore, il Presidente Bobba, accompagnato da alcuni consiglieri di Terzjus, ha incontrato la Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della Repubblica.
Presentazione del corso executive della LUISS: Terzo settore, imprese e benefici sociali. Roma 23 settembre ore 10:00
Il prossimo 23 settembre alle ore 10.00 sarà inaugurato, con un seminario presso la Sala Colonne in Viale Pola 12 a Roma, il Corso Executive “TERZO SETTORE, IMPRESE E BENEFICI SOCIALI”. All'evento parteciperà il Presidente di Terzjus Luigi Bobba che è componente del comitato scientifico del Corso. Le lezioni seguiranno a partire da venerdì 2 ottobre. Sul sito della Luiss School of Law sono presenti le necessarie informazioni al link https://lsl.luiss.it/offerta-formativa/terzo-settore-imprese-e-benefici-sociali.
I contributi degli ospiti all’evento di presentazione di Terzjus
Il video integrale dell'evento di presentazione dell'Osservatorio Terzjus, con tutti gli interventi dei singoli ospiti.
Messaggio del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
In occasione dell'evento di presentazione dell'Osservatorio di Terzjus, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha inviato un messaggio di augurio e apprezzamento.
Messaggio del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Uno dei contributi giunti in occasione dell'evento di presentazione ufficiale dell'Osservatorio Terzjus: il messaggio della presidenza del Senato.
Lettera aperta al Presidente Conte
Un action plan nazionale per tracciare la strategia con cui rendere il Terzo Settore e l’economia sociale parte integrante del percorso di rilancio del Paese.
Nasce Terzjus, Osservatorio giuridico del Terzo settore
Presentazione giovedì 25, alle ore 12, nel corso di un digital event sui canali social. Tra gli altri, previsti gli interventi di Gentiloni, Catalfo, Misiani e Amato
Seminario evento: “I rapporti tra pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo Settore”
È promosso da Terzjus il webinar in programma giovedì 11 giugno, dalle ore 14,30 alle 17. Al centro dell’attenzione le potenzialità degli articoli 55 e 56 del Codice del Terzo Settore
Terzjus Report: al via i lavori per il primo paper di ricerca sulla Riforma del Terzo Settore
Nei primi mesi del 2021 sarà presentato il primo report di Terzjus: il Rapporto sullo stato e le prospettive della legislazione sul Terzo Settore in Italia. Il Rapporto prenderà in esame lo stato attuale della legislazione, al fine di comprenderne e valutarne le criticità reali e percepite. Il documento sarà suddiviso in 5 parti: a. […]
L’Europa pronta a lanciare un Action Plan on Social Economy. L’Italia risponderà presente?
Un articolo a firma di Gianluca Salvatori per il magazine Vita.it che parla del nuovo orientamento comunitario sull'economia sociale
Torna in alto