Onorificenza di Cavaliere conferita per l’impegno professionale nell’Ambito del Terzo settore e per la spiccata sensibilità verso i temi sociali, per l’interesse rivolto ad approfondire il rapporto tra cittadinanza attiva e Stato, nell’ottica di allargare lo spazio pubblico. Significativo anche l’impegno profuso, mediante l’attività di giornalista- pubblicista, ai temi della comunicazione sociale e per l’attenzione rivolta alle problematiche interculturali e interreligiose
Con queste motivazioni il Prefetto di Brindisi Caterina Bellantoni il 14 dicembre u.s. ha consegnato, presso la Residenza prefettizia di Palazzo Montenegro, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, la pergamena attestante l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana al Dott. Gianluca Budano, Consigliere d’Amministrazione e tra i fondatori di Terzjus, welfare health manager pubblico e giornalista (è titolare di un blog su Huffington Post completamente dedicato ai temi sociali), unico civile della serata ad essere fregiato del prestigioso riconoscimento.
Significativo leggere tra le motivazioni del conferimento O.M.R.I. firmato dal Presidente Mattarella e dal Presidente Draghi (in carica all’epoca dell’adozione del decreto datato 2 giugno 2022) l’aver approfondito e favorito il rapporto tra cittadinanza attiva e Stato, fondandolo sull’allargamento dello spazio pubblico, nel solco più pieno della ratio del Codice Unico del Terzo settore nella procedimentalizzazione del principio di sussidiarietà sancito nell’art. 118 u.c. della Costituzione Italiana.