Attività, Eventi e News

Cerimonia finale del Premio “volontari@work”. Lunedì 14 aprile ore 11, Sala del Mappamondo, Camera dei deputati, Roma

Quattordici imprese e dodici Enti del terzo settore/Onlus si sono candidati alla II edizione del Premio "volontari@work" promosso dalla Fondazione Terzjus con il patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali insieme ad Unioncamere e in collaborazione con Italia non profit e Forum nazionale del terzo settore. Media partner: Askanews e Vita.
Data evento:
14/04/2025 11:00

È disponibile e gratuito, in formato digitale, il Terzjus Report 2024 “A due passi dalla meta. Verso il completamento della Riforma”

Il quarto Rapporto annuale, Terzjus Report 2024, traccia le principali direttrici dell’evoluzione subita dal terzo settore e dal suo diritto a partire dall’entrata in vigore della riforma del 2017, prospettando ulteriori scenari di crescita, anche in ragione della ormai ritenuta prossima entrata in vigore della parte fiscale della legislazione. Anche quest’anno ci si concentra sull’esame di una nuova categoria di enti del terzo settore, gli enti filantropici, e si studiano le fattispecie aggregative delle reti associative e dei centri di servizio per il volontariato.

Presentazione del Terzjus report 2024 “A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma”, 13 febbraio, Palazzo Wedekind, Roma

PRESENTAZIONE TERZJUS REPORT 2024A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma4° Rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo Settore in Italia13 febbraio 2025, ore 10 – 13:30Sala Angiolillo, Palazzo WedekindPiazza Colonna, Roma PROGRAMMA ore 10 – Caffè di benvenuto ore 10.15 – Apertura dei lavoriSaluto di Maria Luisa Gnecchi, Consigliere […]
Data evento:
13/02/2025 10:00

SAVE THE DATE: il 13 febbraio a Roma la presentazione del Terzjus report 2024: “A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma”

Il titolo del Rapporto "A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma" dice già quale sia il filo conduttore di questo lavoro di monitoraggio, ricerca e proposta giunto alla sua quarta edizione. Attraverso cinque tappe, si snoda il percorso di ricognizione dei cambiamenti non solo nomativi che hanno interessato il Terzo settore.

Presentazione del Terzjus Report 2023 “Dalla regolazione alla promozione. Una riforma da completare” a Vercelli, Mercoledì 6 marzo 2024, ore 10

Nella prestigiosa cornice del Museo Borgogna, seconda pinacoteca del Piemonte, si svolgerà per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, la presentazione al pubblico del Terzjus Report 2023 "Dalla regolazione alla promozione. Una riforma da completare" edito da Editoriale Scientifica (Napoli, 2023). Un particolare ringraziamento al Presidente della Fondazione CRVC Aldo Casalini e a tutti i Presidenti della Consulta delle Fondazioni Bancarie Piemontesi e Liguri che da tre anni accompagnano e sostengono la realizzazione e la pubblicazione del Rapporto sullo stato e sulle prospettive del diritto del Terzo settore in Italia, realizzato dalla Fondazione Terzjus.
Data evento:
06/03/2024 10:00

“Dalla regolazione alla promozione: una riforma da completare”, presentazione del Terzjus Report 2023. Roma, Palazzo Wedekind, 18 ottobre ore 10

PROGRAMMA ore 10 – Registrazione partecipantiore 10.30 – Apertura dei lavori: Luigi Bobba – Presidente Terzjus Una sintesi del 3° Rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo settore in ItaliaAntonio Fici – Direttore Scientifico TerzjusGabriele Sepio – Segretario Generale Terzjus 1a Sessione: LE RETIintroduce e modera: Luigi Bobba – Presidente Terzjusdialogo tra:Vanessa […]
Data evento:
18/10/2023 10:00

Terzjus Report 2022, “Dal Non profit al terzo settore. Una riforma in cammino” alla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, il 1 dicembre alle ore 15 sarà presentato il 2 Rapporto di Terzjus sullo stato e l'evoluzione del diritto del Terzo settore in Italia. “Dal non profit al Terzo settore. Una riforma in cammino”.  Questo il titolo del secondo Rapporto curato dalla Fondazione Terzjus che verrà presentato per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli il 1 dicembre alle ore 15 nella Sala delle conferenze della Fondazione in via Monte di Pietà 22.
Data evento:
01/12/2022 15:00

“Dal non profit al terzo settore. Una riforma in cammino”, Napoli, 4 novembre ore 15:30

Ecco il primo degli incontri territoriali in presenza per la presentazione del 2° Rapporto della Fondazione Terzjus, su iniziativa della Fondazione Banco di Napoli.Venerdì 4 novembre 2022, ore 15:30, Palazzo Ricca, via del Tribunali 213, Napoli.Dopo l’introduzione del Presidente f.f. della Fondazione Banco di Napoli Francesco Caia, saranno rispettivamente il Presidente di Terzjus Luigi Bobba […]
Data evento:
16/10/2022 15:30

Il Terzjus Report 2022 in 6 Quickinar: al via la 4ª edizione dei webinar di Terzjus dedicati alla riforma del Terzo settore

Terzjus presenta IL TERZJUS REPORT 2022 IN 6 QUICKINAR in collaborazione con Forum del Terzo Settore e CSVnet PROGRAMMA Martedì 18 ottobre ore 17LE PRINCIPALI NOVITÀ APPLICATIVE DI UN ANNO DI RIFORMAAntonio Fici, Direttore Scientifico Terzjus Mercoledì 26 ottobre ore 15IL QUADRO FISCALE: UNA SINTESI E UN APPROFONDIMENTO SULLE NOVITÀ DEL D.L. SEMPLIFICAZIONIGabriele Sepio, Segretario […]

Intervista del Presidente Bobba a Radioinblu. Presentazione del convegno sul Terzjus report 2022 ” Dal non profit al terzo settore. Una riforma in cammino” che si terrà a Roma domani 21 settembre alle ore 10

Ascolta l’intervista al Presidente Bobba (dal minuto 14 del link) in occasione della presentazione del Terzjus Report 2022 che si terrà domani a Roma nel prestigioso Palazzo Wedekind a partire dalle ore 10.00. Potrete seguire in diretta streaming l’evento attraverso il nostro canale youtube Terzjus.
Data evento:
21/09/2022 10:00

Per dicembre 2022 pronto il primo “Rapporto europeo sul diritto del terzo settore”

Terzjus, avvalendosi dei membri stranieri del suo Comitato scientifico, intende dedicare il suo primo Rapporto europeo all’individuazione di un comune perimetro giuridico di terzo settore; attraverso lo studio comparato degli ordinamenti giuridici nazionali appartenenti a diverse tradizioni giuridiche europee (Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Danimarca, Olanda, Svizzera) sviluppando un modello che non solo favorisca la diffusione di quello italiano oltre i confini nazionali, ma faciliti, a livello interno, l’adozione di soluzioni adottate in altri Paesi.
Torna in alto

Ricevi aggiornamenti,
news e approfondimenti sulle attività di Terzjus