“Diritto ed economia del terzo settore”. Indice del primo numero della rivista

Vol. I, 1/2024

Editoriale

ARGOMENTI

Antonio Fici, Il terzo settore italiano in prospettiva europea (parte prima)

Stefano Zamagni, Terzo settore e pubblica amministrazione: le ragioni di una alleanza per una società in trasformazione

Marcello Maggiolo, Costituzione e qualifica degli enti del terzo settore: alcuni profili problematici 

Michele Tamponi, Gli enti religiosi nel Codice del terzo settore

IMPRONTE

Gianluca Riolfo, L’affidamento dei servizi ex art. 57 d.lgs.117/2017 in due recenti sentenze della Corte di giustizia europea e del Consiglio di Stato. L’assenza dello scopo di lucro, le cooperative sociali e gli enti non lucrativi

Pietro Giordano, Gli indici sintomatici di una Associazione Sportiva Dilettantistica dissimulata. Orientamenti di merito alla luce della sentenza 72/2023 della Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Trieste

Luca Gori, Il diritto del terzo settore come diritto promozionale in evoluzione. Una lettura costituzionalistica del volume di Andrea Fusaro, Gli enti del terzo settore. Profili civilistici

SPAZIO LIBERO

Giulio Ponzanelli, Antonio Cetra, Maria Vita De Giorgi, Andrea Nervi, Michele Tamponi, Andrea Fusaro, A proposito di Gli enti del terzo settore. Profili civilistici

Emanuele Tuccari, Dai frammenti del terzo settore un input alla ricostruzione del sistema. Osservazioni critiche a partire da uno studio recente

Mario Renna, Logica e dinamica della sussidiarietà orizzontale. Spunti da un recente volume

TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale, del presente documento per scopi commerciali, senza previa autorizzazione scritta di Terzjus.
Torna in alto

Ricevi aggiornamenti,
news e approfondimenti sulle attività di Terzjus