Attività, Eventi e News
L’Università Pontificia Salesiana punta sulla formazione per il Terzo Settore
Il Presidente di Terzjus Bobba partecipa alla tavola rotonda “Prospettive del Terzo settore”, Benevento, Rocca dei Rettori, 5 giugno ore 16
Anbima APS RETE ASSOCIATIVAPROGETTO “M.I.C. – MUSICA PER L’INCLUSIONE SOCIALE” realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’Art. 72 del Decreto Legislativo n. 117/2017 PROSPETTIVE DEL TERZO SETTORE 05 GIUGNO […]
Data evento:
05/06/2025 16:00
Data evento:
05/06/2025 16:00
05/06/2025 16:00
SAVE THE DATE: Presentazione del Report “Terzo settore e Amministrazione di sostegno” Roma, 25 giugno ore 15, CNEL Villa Lubin – Sala Marco Biagi
Il volume analizza e mette a confronto la normativa di sette diversi paesi europei e contiene altresì una proposta di inovazione legislativa da introdurre nel nostro ordinamento.
Data evento:
25/06/2025 15:00
Data evento:
25/06/2025 15:00
25/06/2025 15:00
Seminario on line il 29 ottobre ore 14.30: “Il Registro unico del Terzo Settore e il percorso di attuazione della Riforma del Terzo settore”
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato, ha deciso di organizzare il webinar di cui in oggetto, per illustrare i riflessi che la Riforma del Terzo settore può avere sull’attività professionale e sull’operatività degli enti coinvolti. Nello specifico, esaminerà le disposizioni contenute nel Decreto del Ministro […]
Il 7 ottobre una delegazione di Terzjus ha incontrato la Presidente del Senato Sen. Maria Pia Alberti Casellati
In occasione della pubblicazione del primo Quaderno di Terzjus dedicato ai rapporti tra le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti del Terzo Settore, il Presidente Bobba, accompagnato da alcuni consiglieri di Terzjus, ha incontrato la Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della Repubblica.
Presentazione del corso executive della LUISS: Terzo settore, imprese e benefici sociali. Roma 23 settembre ore 10:00
Il prossimo 23 settembre alle ore 10.00 sarà inaugurato, con un seminario presso la Sala Colonne in Viale Pola 12 a Roma, il Corso Executive “TERZO SETTORE, IMPRESE E BENEFICI SOCIALI”. All'evento parteciperà il Presidente di Terzjus Luigi Bobba che è componente del comitato scientifico del Corso. Le lezioni seguiranno a partire da venerdì 2 ottobre. Sul sito della Luiss School of Law sono presenti le necessarie informazioni al link https://lsl.luiss.it/offerta-formativa/terzo-settore-imprese-e-benefici-sociali.
I contributi degli ospiti all’evento di presentazione di Terzjus
Il video integrale dell'evento di presentazione dell'Osservatorio Terzjus, con tutti gli interventi dei singoli ospiti.
Messaggio del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
In occasione dell'evento di presentazione dell'Osservatorio di Terzjus, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha inviato un messaggio di augurio e apprezzamento.
Messaggio del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Uno dei contributi giunti in occasione dell'evento di presentazione ufficiale dell'Osservatorio Terzjus: il messaggio della presidenza del Senato.
Lettera aperta al Presidente Conte
Un action plan nazionale per tracciare la strategia con cui rendere il Terzo Settore e l’economia sociale parte integrante del percorso di rilancio del Paese.
Nasce Terzjus, Osservatorio giuridico del Terzo settore
Presentazione giovedì 25, alle ore 12, nel corso di un digital event sui canali social. Tra gli altri, previsti gli interventi di Gentiloni, Catalfo, Misiani e Amato
Seminario evento: “I rapporti tra pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo Settore”
È promosso da Terzjus il webinar in programma giovedì 11 giugno, dalle ore 14,30 alle 17. Al centro dell’attenzione le potenzialità degli articoli 55 e 56 del Codice del Terzo Settore
Terzjus Report: al via i lavori per il primo paper di ricerca sulla Riforma del Terzo Settore
Nei primi mesi del 2021 sarà presentato il primo report di Terzjus: il Rapporto sullo stato e le prospettive della legislazione sul Terzo Settore in Italia. Il Rapporto prenderà in esame lo stato attuale della legislazione, al fine di comprenderne e valutarne le criticità reali e percepite. Il documento sarà suddiviso in 5 parti: a. […]
L’Europa pronta a lanciare un Action Plan on Social Economy. L’Italia risponderà presente?
Un articolo a firma di Gianluca Salvatori per il magazine Vita.it che parla del nuovo orientamento comunitario sull'economia sociale
Torna in alto