Attività, Eventi e News

Prorogato al 30 settembre il termine ultimo per le iscrizioni ai 2 corsi di laurea dell’Università Pontificia Salesiana in Terzo Settore, Economia Sociale e Cooperazione.

L’Università Pontificia Salesiana ha prorogato fino al 30 settembre il termine ultimo per iscriversi ai corsi giunti al terzo anno di attivazione e in partenza da ottobre. I corsi mirano a formare professionisti, dirigenti e operatori capaci di affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione, coniugando valori, competenze operative e una visione multidisciplinare.

Il Presidente di Terzjus Bobba partecipa alla tavola rotonda “Prospettive del Terzo settore”, Benevento, Rocca dei Rettori, 5 giugno ore 16

Anbima APS RETE ASSOCIATIVAPROGETTO “M.I.C. – MUSICA PER L’INCLUSIONE SOCIALE” realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’Art. 72 del Decreto Legislativo n. 117/2017 PROSPETTIVE DEL TERZO SETTORE 05 GIUGNO […]
Data evento:
05/06/2025 16:00

Partono i Quickinar di Terzjus: la formazione smart sulla Riforma del Terzo settore. 8 appuntamenti gratuiti per tutto il mese di marzo

A partire dall'08 marzo e sino al 29 marzo si avvia l'iniziativa smart e on line che vuole dare un'occasione di formazione e interazione sui vari argomenti che gli ETS incontrano nell'applicazione della Riforma del Terzo Settore. Parteciperanno in modalità interattiva solamente 50 iscritti, mentre tutti gli altri potranno seguire i Quckinar dal nostro canale youtube.

Il 22 gennaio 2021 alle ore 15.00 si è svolto l’evento on line, che potete rivedere sulla pagina youtube di Terzjus: “L’affidamento di servizi di trasporto sanitario e l’art. 57 del Codice del Terzo Settore”

L’attualità del tema, visto anche il protrarsi dello stato di emergenza dovuta al Covid ci ha spinto a creare un momento di approfondimento sull'interpretazione e sull'applicazione dell’articolo 57 del Codice del Terzo Settore, continuando così il dialogo iniziato sull'amministrazione condivisa e i rapporti collaborativi con la Pubblica Amministrazione.

Seminario on line il 30 ottobre dalle 10.00 alle 17.00: “Il Terzo Settore Tra Pubblico e Privato nel prisma della comparazione”

Il Dipartimento di Giurisprudenza e la Scuola di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Genova hanno organizzato per il 30 ottobre p.v. un convegno dedicato al tema “Il Terzo settore tra pubblico e privato nel prisma della comparazione”. Il Convegno costituisce l’evento conclusivo dell’attività del Corso di Dottorato in Diritto per l’a.a. 2019/2020 e prevede […]

Seminario on line il 29 ottobre ore 14.30: “Il Registro unico del Terzo Settore e il percorso di attuazione della Riforma del Terzo settore”

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato, ha deciso di organizzare il webinar di cui in oggetto, per illustrare i riflessi che la Riforma del Terzo settore può avere sull’attività professionale e sull’operatività degli enti coinvolti. Nello specifico, esaminerà le disposizioni contenute nel Decreto del Ministro […]

Presentazione del corso executive della LUISS: Terzo settore, imprese e benefici sociali. Roma 23 settembre ore 10:00

Il prossimo 23 settembre alle ore 10.00 sarà inaugurato, con un seminario presso la Sala Colonne in Viale Pola 12 a Roma, il Corso Executive “TERZO SETTORE, IMPRESE E BENEFICI SOCIALI”. All'evento parteciperà il Presidente di Terzjus Luigi Bobba che è componente del comitato scientifico del Corso. Le lezioni seguiranno a partire da venerdì 2 ottobre. Sul sito della Luiss School of Law sono presenti le necessarie informazioni al link https://lsl.luiss.it/offerta-formativa/terzo-settore-imprese-e-benefici-sociali.
Torna in alto

Ricevi aggiornamenti,
news e approfondimenti sulle attività di Terzjus