Eventi
Webinar, Quickinar e tutte le iniziative di Terzjus
Il Presidente Bobba partecipa mercoledì 31 maggio alla due giorni “Costruzione della pace in Europa da Sarajevo a Kiev” organizzata da Movimento Europeo di Azione Nonviolenta e Pontificia Università “Antonianum”
“Impatto sociale, sostenibilità e valore condiviso. Dagli ETS alle imprese, nuove opportunità di crescita”. Il Presidente Bobba e il Segretario Generale Sepio di Terzjus al Convegno Regionale dell’UGDCEC
IMPATTO SOCIALE, SOSTENIBILITÀ E VALORE CONDIVISODagli ETS alle imprese, nuove opportunità di crescita Convegno Regionale Piemonte – Valle D’Aosta organizzato dall’UGDCEC Asti Alessandria e Casale MonferratoIn collaborazione con il Coordinamento UGDCEC Piemonte e Valle d’Aosta Venerdì 26 Maggio 2023 | ASTI, Teatro AlfieriOre 10.00 – 17.30 PROGRAMMA ACCOGLIENZA PARTECIPANTIORE 10.00 – 10.30 SALUTI DI BENVENUTOMelissa Lonetti […]
Data evento:
25/05/2023 10:00
Data evento:
25/05/2023 10:00
25/05/2023 10:00
Il Presidente Bobba relatore al convegno-webinar “L’antimafia come programma di miglioramento delle condizioni sociali ed economiche. Il terzo settore e i beni confiscati alla mafia”
CONVEGNO
23 maggio 2023, Ore 15:00–19:00
Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 - Roma
Data evento:
23/05/2023 15:00
Data evento:
23/05/2023 15:00
23/05/2023 15:00
“La riforma dello sport e del Terzo settore. Novità e criticità alla vigilia dell’entrata in vigore del D.lgs. 36/2021” in diretta streaming sul canale youtube di Terzjus.
29 maggio 2023 Convegno: La riforma dello sport e del Terzo settore. Novità e criticità alla vigilia dell’entrata in vigore del D.lgs. 36/2021
Convegno promosso da Fondazione Terzjuscon il patrocinio di CONI, Comitato Italiano Paralimpico,Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Consiglio Nazionale del Notariato
Media Partner: Gruppo 24 Ore
Lunedì 29 Maggio ore 10-13
Piazza Lauro de Bosis 15 - 00135 Roma
Salone d’Onore del CONI (ex Aula Magna) - Palazzo ad H del CONI
Data evento:
29/05/2023 10:00
Data evento:
29/05/2023 10:00
29/05/2023 10:00
“Settore Terzo” intervista a Luigi Bobba su Radio Radicale, sabato 22 aprile ore 15:30
"Settore Terzo - Intervista a Luigi Bobba, presidente di Terzjus" con Luigi Bobba (presidente di Terzjus), Gianluca Abbate (notaio, già consigliere Nazionale del Notariato con delega al Sociale e al Terzo Settore).
Luigi Bobba al convegno “Terzo Settore: pilastro del benessere e della coesione sociale”, Catania 22 aprile ore 10
Sabato 22 aprile 2023 - Ore 10.00 - 12:00.
Palazzo della Cultura Via Vittorio Emanuele II, 95131 Catania CT
Data evento:
21/04/2023 10:00
Data evento:
21/04/2023 10:00
21/04/2023 10:00
“Dal welfare state al welfare community: il tempo nuovo della solidarietà”, seminario di studi 13 aprile ore 14, Aula Magna dell’Università degli Studi Internazionali (UNINT)
La Scuola di Scienza della Politica dell’UNINT e l’AISMS (Associazione Italiana delle Società di Mutuo Soccorso), in collaborazione con Mutua MBA e ANSI (Associazione Nazionale Sanità Integrativa), promuovono il SEMINARIO DI STUDI “Dal welfare state al welfare community: il tempo nuovo della solidarietà” che si terrà giovedì 13 aprile 2023 alle ore 14.00 nell’ Aula […]
Data evento:
14/04/2023 14:00
Data evento:
14/04/2023 14:00
14/04/2023 14:00
14 aprile 2023 Giornata di studio a Trapani: “Terzo settore ed enti pubblici, opportunità condivisa” Terzjus presente sul tema della Co-programmazione e Co-progettazione e le opportunità per il terzo settore
In occasione della giornata di studio sul Terzo Settore, organizzata dall’Assessorato al Terzo Settore del Comune di Trapani e dall’Associazione Opificio territoriale APS, domani venerdì 14 aprile con inizio alle ore 9 presso la Sala Perrera, , il Direttore di Terzjus Marco Livia interverrà durante i lavori della mattina affrontando il tema dell’art. 55 e […]
Data evento:
14/04/2023 09:00
Data evento:
14/04/2023 09:00
14/04/2023 09:00
“Delega fiscale e Terzo settore” webinar Sole 24 Ore, martedì 4 aprile ore 15
Dalle nuove regole IVA per associazioni e imprese sociali alle imposte dirette e IRAP
Data evento:
04/04/2023 15:00
Data evento:
04/04/2023 15:00
04/04/2023 15:00
30 – 31 marzo Giuseppe Dessì – Consigliere Terzjus e Presidente ANSPI partecipa all’avvio dei lavori di “Sfide aperte per il terzo settore: impatti normativi e socioeconomici, nuove risposte organizzative e innovazione sociale tra riforma e Covid-19”, convegno all’Università di Napoli Federico II.
L’iniziativa scientifica di queste due giornate è organizzata in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, host del programma di ricerca vincitore del Finanziamento di Ateneo (2020-2023) NORISC-19 “Nuove risposte organizzative, innovazioni e impatti sociali del Covid-19 sul Terzo Settore in Campania”, la sezione di Metodologia di AIS e i partner della proposta PRIN 2022 PNRR (EFFORTS Enabling Factors Fostering Organizational-change and Reform of the Third Sector).
Dal:
30/03/2023 11:00
al:
31/03/2023 13:30
Dal:
30/03/2023 11:00
30/03/2023 11:00
al:
31/03/2023 13:30
31/03/2023 13:30
Il 24 marzo all’Università LUMSA di Roma si inaugura il Master in “Direzione, coordinamento e supervisione dei servizi sociali” organizzato con Terzjus
Nell’attuale scenario del welfare mix – sempre più caratterizzato da bisogni sociali complessi e dalla necessità di operare con approcci multistakeholder – le funzioni di direzione, coordinamento e supervisione dei servizi sociali assumono una centralità crescente.
Data evento:
24/03/2023 00:00
Data evento:
24/03/2023 00:00
24/03/2023 00:00
Il Presidente di Terzjus Luigi Bobba relatore alla Biblioteca Civica di Trino sulla Riforma del Terzo Settore
Il Presidente di Terzjus Luigi Bobba relatore alla Biblioteca di Trino sulla Riforma del Terzo Settore sabato 11 marzo alle ore 10,00.
Data evento:
11/03/2023 10:00
Data evento:
11/03/2023 10:00
11/03/2023 10:00
La Riforma del Terzo settore. Stato dell’arte, proposte e opportunità per i territori
Conferenza Stampa su iniziativa della Senatrice Vincenza Aloisio. Giovedì 9 marzo 2023 - ore 13.00-14.00. Sala Caduti di Nassirya presso il Senato della Repubblica, Piazza Madama 11 Roma.
Data evento:
07/03/2023 13:00
Data evento:
07/03/2023 13:00
07/03/2023 13:00
“Gli enti del terzo settore. Profili civilistici”, al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre
In occasione della pubblicazione del volume di Andrea Fusaro “Gli enti del terzo settore. Profili civilistici”
Data evento:
13/03/2023 13:00
Data evento:
13/03/2023 13:00
13/03/2023 13:00
Presentazione del volume di Andrea Fusaro “Gli Enti del Terzo Settore”
Seminario di apertura del corso di perfezionamento Terzo settore. Imprese e sostenibilità e di presentazione del volume di Andrea Fusaro Gli Enti del Terzo Settore.
Data evento:
24/02/2023 15:00
Data evento:
24/02/2023 15:00
24/02/2023 15:00
Amministrazione condivisa, Luigi Bobba incontra Fondazione comunitaria VdA
I rapporti tra pubblica amministrazione e Terzo settore non devono essere necessariamente ispirati al criterio della pura concorrenza e del mercato, e dunque regolati solo dagli istituti dei contratti pubblici e dei bandi. Al contrario, occorre promuovere una logica di partnership tra le istituzioni pubbliche e gli enti del Terzo settore attraverso il ricorso agli istituti della co-programmazione e della co-progettazione, oggi disciplinati dal Codice del Terzo settore.
Il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Giuliano Amato relatore a “beCIVIC: per una nuova cultura civica”, LUISS, Roma, mercoledì 22 febbraio
22 febbraio il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Giuliano Amato sarà relatore per il corso universitario “beCIVIC: per una nuova cultura civica”, istituito da Luiss Guido Carli University insieme a Fondazione Italia Sociale, con la lezione “L’egolatria e la Costituzione”. MERCOLEDI’ 22 FEBBRAIO h 16.00 LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli The Dome, Campus Luiss di Viale Romania 32, Roma
Data evento:
22/02/2023 16:00
Data evento:
22/02/2023 16:00
22/02/2023 16:00
Terzo settore, stretta collaborazione tra Ministero del Lavoro e commercialisti
Il presidente di Terzjus Luigi Bobba, la Ministra Calderone e il presidente de Nuccio. C’è “apprezzamento”, da parte del ministro del Lavoro Marina Calderone, per il “ruolo e la funzione che il Consiglio nazionale dei commercialisti sta avendo sul tema strategico della riforma del Terzo settore.
Terzo Settore? In un seminario Unitre nazionale chiarisce le recenti riforme
Un seminario di approfondimento organizzato da Unitre nazionale.
Il prossimo 10 febbraio si attua un momento importante per la vita associativa di Unitre. La riforma del terzo settore è entrata nel vivo e occorre non farsi cogliere impreparati. Ecco allora un seminario per raccogliere gli strumenti mancanti.
Data evento:
10/02/2023 16:30
Data evento:
10/02/2023 16:30
10/02/2023 16:30
Il presidente di Terzjus Luigi Bobba, in udienza dal Papa in occasione dei 20 anni di vita di Assifero
Per il 20° anniversario di fondazione dell'Associazione italiana delle fondazioni e degli enti filantropici - Assifero - la presidente, Stefania Mancini ha ottenuto un'udienza speciale con Papa Francesco per i soci dell'Associazione. Grazie al suo invito, ho potuto partecipare come presidente della Fondazione Terzjus il 26 febbraio u.s. all'udienza con il Pontefice nella splendida cornice della sala Clementina all'interno del palazzo Apostolico in Vaticano.
14 febbraio a Roma. Enti del Terzo Settore: evoluzione della normativa. Convegno nazionale dei Commercialisti organizzato in collaborazione con Terzjus
Alla evoluzione normativa e della prassi professionale degli Enti del Terzo Settore (ETS) è dedicato il convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti che si svolgerà – solo in presenza – martedì 14 febbraio (ore 9.00-13.00) a Roma presso il Rome Cavalieri Hilton in via Alberto Cadlolo 101.
Data evento:
14/02/2023 09:30
Data evento:
14/02/2023 09:30
14/02/2023 09:30
Le nuove imprese sociali. Alcune evidenze statistiche
Il Vice Segretario Generale di Unioncamere Claudio Gagliardi presenta i dati sulle "nuove" imprese sociali in due ricerche realizzate rispettivamente con la Fondazione Terzjus e con il Ministero del Lavoro.
Registro delle imprese Sociali e Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: lo stato dell’arte
Pierluigi Sodini, Responsabile dell'Ufficio Organi Statutari e Consigli Camerali di Unioncamere, fa il punto sulla trasmigrazione dei dati relativi alle imprese sociali iscritte alla sezione speciale del registro camerale e individua le opportunità e potenzialita di collaborazione con il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Percezioni e atteggiamenti verso la Riforma del Terzo Settore
Il commento del Prof. Andrea Bassi dell'Università di Bologna circa i dati delle tendenze emerse nella survey realizzata da Terzjus e Italia Non Profit nella primavera scorsa a cui hanno partecipato circa 1.300 enti e organizzazioni di Terzo settore.
Auguri di buon Natale e felice 2023
Quando si scrive un messaggio di augurio, non è facile trovare parole che non siano retoriche o di circostanza. Ma ugualmente voglio raggiungervi con un breve pensiero augurale. Perché il Natale – segno di una nuova nascita -, ci ricorda che nella vita niente è dovuto e tutto è donato. Un caro augurio anche per l’arrivo ormai imminente […]
12/12/2022 ore 17.00 Presentazione online dei risultati dell’indagine “Riforma in Movimento 2022”
L'evento “Riforma in Movimento - Presentazione dei risultati dell’indagine 2022” si terrà in diretta streaming online lunedì 12 dicembre 2022, dalle ore 17.00 alle 18.30.
Data evento:
12/12/2022 17:00
Data evento:
12/12/2022 17:00
12/12/2022 17:00
“Focus Terzo settore” al 60° anniversario UNPLI, Roma 3 dicembre
L’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia celebra il 60° anniversario della sua fondazione con un evento che si svolgerà il 3 e 4 dicembre prossimi presso l’Hotel Ergife di Roma. Tutte le Pro Loco UNPLI sono invitate a partecipare alla 2 giorni di dibattiti, workshop e tavoli tematici che si alterneranno con momenti di intrattenimento […]
Dal:
03/12/2022 10:30
al:
04/12/2022 13:00
Dal:
03/12/2022 10:30
03/12/2022 10:30
al:
04/12/2022 13:00
04/12/2022 13:00
“Leadership Inclusiva. Valorizzare l’unicità delle persone nelle organzzazioni”, il libro di Global Inclusion edito da Il Sole 24 Ore
“Leadership Inclusiva. Valorizzare l’unicità delle persone nelle organzzazioni” è uscito sabato 26 novembre in abbinamento opzionale con il Sole 24 Ore, ma dal 29 novembre, in occasione dell’evento di Global inclusion, sarà in vendita nelle migliori librerie fisiche e negli store digitali. Il volume include il contributo di 15 persone leader del cambiamentonell’ecosistema italiano: Giulietta Bergamaschi, Maddalena Berlino, Luigi Bobba, Eva Campi, Giampaolo Colletti, Gianluca Cravera, Paolo Iacci, Cristina Mussinelli, Laura Orestano, Rosy Russo, Donatella Sciuto, Gabriele Segre, Claudia Strasserra, Igor Suran, Riccardo Taverna.
Le “nuove” imprese sociali. Tendenze e prospettive dopo la riforma del Terzo settore, Roma 14 dicembre ore 10:30
Presentazione del Quaderno di Terzjus realizzato in collaborazione con Unioncamere "Le "nuove" imprese sociali. Tendenze e prospettive dopo la riforma del Terzo settore"
Data evento:
14/12/2022 10:30
Data evento:
14/12/2022 10:30
14/12/2022 10:30
Terzjus Report 2022, “Dal Non profit al terzo settore. Una riforma in cammino” alla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli
Per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, il 1 dicembre alle ore 15 sarà presentato il 2 Rapporto di Terzjus sullo stato e l'evoluzione del diritto del Terzo settore in Italia.
“Dal non profit al Terzo settore. Una riforma in cammino”.
Questo il titolo del secondo Rapporto curato dalla Fondazione Terzjus che verrà presentato per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli il 1 dicembre alle ore 15 nella Sala delle conferenze della Fondazione in via Monte di Pietà 22.
Data evento:
01/12/2022 15:00
Data evento:
01/12/2022 15:00
01/12/2022 15:00
“Il RUNTS a una anno dall’avvio”, Quckinar, Giovedì 17 novembre ore 17
Per il 4° ciclio di Quckinar del Terzo settore di Terzjus
Giovedì 18 novembre ore 17
IL RUNTS A UN ANNO DALL'AVVIO
Antonio Fici, Direttore Scientifico Terzjus
Alessandro Lombardi, Direttore Generale Terzo Settore Ministero del Lavoro
Maria Elena Tartari, Dirigente Politiche Sociali Regione Marche
conduce: Marco Livia, Terzjus
Milano, 24 novembre, ore 14.30, in diretta sul canale Youtube di Terzjus il convegno “Terzo Settore. I primi 5 anni della Riforma”, un altro appuntamento con il Terzjus Report 2022. Organizzato con l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Convegno
Giovedì 24 novembre 2022 - ore 14.30
Università Cattolica del Sacro Cuore, Sala Negri da Oleggio
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Largo A. Gemelli, 1 - Milano
Data evento:
24/11/2022 14:30
Data evento:
24/11/2022 14:30
24/11/2022 14:30
“Direzione, coordinamento e supervisione dei servizi sociali”. Una proposta di Master di I livello
10 novembre 2022, ore 15,30-18,30Google Meet: https://meet.google.com/seb-nqwo-oum Direzione, coordinamento e supervisione dei servizi socialiUna proposta di Master di I livello INTRODUZIONE Folco CimagalliUniversità LUMSALaura ParadisoPresidente CROAS Lazio INTERVENGONO Luigi BobbaFondazione Terzjus ETSPaolo MarchettiUniversità LUMSAAngelo MariUniversità LUMSAMilena CortigianiAssistente sociale, già docente LUMSAMarco LiviaFondazione Terzjus ETSGiuseppe ManninoUniversità LUMSAGiuseppina MostardiUniversità LUMSA INTERVENTI DEL PUBBLICO E CONCLUSIONI Nel corso […]
Data evento:
10/11/2022 15:30
Data evento:
10/11/2022 15:30
10/11/2022 15:30
“Non dimenticare i piccoli: il ruolo delle reti associative e dei CSV”, Quckinar, Martedì 8 novembre ore 17
Per il 4° ciclio di Quckinar del Terzo settore di Terzjus
Martedì 8 novembre ore 17
NON DIMENTICARE I PICCOLI: IL RUOLO DELLE RETI ASSOCIATIVE E DEI CSV
Maurizio Mumolo, Direttore Forum terzo settore
Chiara Tommasini, Presidente CSVnet
conduce: Marco Livia, Terzjus
Data evento:
08/11/2022 17:00
Data evento:
08/11/2022 17:00
08/11/2022 17:00
Presentazione del Terzjus Report a Napoli, 4 novembre ore 15:30
Quello su iniziativa della Fondazione Banco di Napoli, Venerdì 4 novembre 2022 alle 15:30 a Palazzo Rocca in via del Tribunali 213 a Napoli, è il primo degli incontri territoriali in presenza per la presentazione del 2° Rapporto della Fondazione Terzjus.
21/09 h. 10.30 “Dal non profit al Terzo settore”: presentazione del TERZJUS REPORT 2022
SAVE THE DATE Mercoledì 21 Settembre ore 10:30, Sala Angiolillo – Palazzo Wedekind, Piazza Colonna – ROMA E’ possibile seguire l’evento in diretta web anche dal nostro canale Yoyutube di Terzjus cliccando qui. Per l’accesso a Palazzo Wedekind è necessario prenotarsi a [email protected] Qui il PROGRAMMA
Data evento:
21/09/2022 10:00
Data evento:
21/09/2022 10:00
21/09/2022 10:00
26 luglio ore 18 in diretta webinar: “Il volontariato di competenza” a cura di Luigi Bobba e Gabriele Sepio
Il prossimo 26 luglio alle ore 18:00, Stroncature ospita il secondo incontro della nuova rubrica diretta da Raffaele Picilli “Sostiene il Terzo Settore…”. L’incontro è dedicato alla presentazione del rapporto “Il volontariato di competenza” a cura di Luigi Bobba e Gabriele Sepio. Con i curatori dialoga, insieme al direttore della rubrica, Cristiano Caltabiano. Per partecipare è necessario registrarsi.
Data evento:
26/07/2022 18:00
Data evento:
26/07/2022 18:00
26/07/2022 18:00
“Professione Volontario”: video del seminario organizzato da Terzjus sul “volontariato di competenza”
Lo scorso 20 giugno, a Palazzo Wedekind in piazza Colonna a Roma, durante il seminario promosso da Terzjus in collaborazione con Fondazione Roche ed Eudaimon, e con il sostegno di Inps, sono stati presentati i risultati della ricerca condotta da Terzjus sul cosiddetto “volontariato di competenza”, un fenomeno ancora poco osservato, ma in via di diffusione e di crescita nel mondo del profit.
“Professione volontario”, il libro
La ricerca si basa su 24 interviste in profondità a lavoratrici e lavoratori impegnati nel volontariato, su due focus group con dirigenti aziendali per capire quale cultura organizzativa e quali misure di policy possano favorire la diffusione del volontariato di competenza e su tre studi di caso per comprendere se quest’ultimo possa essere promosso anche tramite il welfare aziendale.
Le nuove linee guida della raccolta fondi per gli Enti del Terzo Settore. Tutte le novità e l’impatto sulle organizzazioni e sui fundraise
In questa tavola rotonda esperti di legislazione del non profit e di raccolta fondi introdurranno il documento nella sua completezza, e discuteranno dell’impatto sulla vita delle organizzazioni e sul lavoro dei fundraiser.
Data evento:
29/06/2022 14:30
Data evento:
29/06/2022 14:30
29/06/2022 14:30
20 giugno, Roma: “Professione volontario”. La ricerca di Terzjus sul volontariato di competenza in 10 casi aziendali. Convegno promosso da Terzjus in collaborazione con Fondazione Roche e Eudaimon
Professione volontario. La ricerca di Terzjus sul volontariato di competenza in 10 casi aziendali. Convegno promosso da Terzjus in collaborazione con Fondazione Roche e Eudaimon e con il sostegno di Inps per la presentazione della ricerca "Professione Volontario: imprese e lavoratori nella produzione di bene comune"
Data evento:
20/06/2022 10:30
Data evento:
20/06/2022 10:30
20/06/2022 10:30
14 giugno, Siena: “I profili fiscali della riforma del terzo settore alla luce dei principi comunitari”. Convegno promosso da Terzjus e Università di Siena
Il prestigioso evento è stato accreditato ai fini della formazione professionale dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Siena e dall'Ordine degli Avvocati di Siena. Al convegno sono stati attribuiti 3 crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Siena.
Data evento:
14/06/2022 14:30
Data evento:
14/06/2022 14:30
14/06/2022 14:30
“Enti Pubblici e Terzo Settore”. Giovedì 21 aprile alle ore 10 un appuntamento in presenza a Eboli per parlare di amministrazione condivisa.
Continuano gli eventi organizzati da Terzjus, questa volta in presenza e successivamente sarà possibile vederlo on line sul canale youtube di Terzjus e qui nell'apposita sezione del sito. Si approfondisce il tema dell'amministrazione condivisa alla luce degli artt. 55 e 56 del Codice del terzo Settore, uno strumento indispensabile per la gestione delle politiche di welfare territoriali.
Data evento:
21/04/2022 10:00
Data evento:
21/04/2022 10:00
21/04/2022 10:00
Auguri per una Santa Pasqua 2022
«Nulla è impossibile a Dio. Anche far cessare una guerra di cui non si vede la fine. Una guerra che ogni giorno ci pone davanti agli occhi stragi efferate e atroci crudeltà compiute contro civili inermi. Preghiamo su questo» Papa Francesco
A Siena nasce il distretto universitario “Let’s go” Presentazione l’08 aprile alle 9.30 presso l’aula Conferenze del complesso didattico Mattioli.
Un incontro con autorevoli esponenti del mondo del terzo settore, tra i quali interverrà Luigi Bobba, Presidente di Terzjus, per confrontarsi sull’avvio delle politiche pubbliche di co-programmazione e co-progettazione previste dalla Riforma del Terzo Settore nel mercato pubblico, privato e sociale.Il convegno è l’occasione anche per presentare il Master LET’S GO, che partirà entro fine 2022,concepito […]
Data evento:
08/04/2022 09:30
Data evento:
08/04/2022 09:30
08/04/2022 09:30
Il 16 marzo alle 17 ultimo appuntamento con “Frequently Asked Questions”. Il ciclo di incontri on line con Fondazione Italia Sociale e Terzjus
Un nuovo ciclo di incontri formativi on line a cura di Fondazione Italia Sociale e di terzjus
Data evento:
16/03/2022 17:00
Data evento:
16/03/2022 17:00
16/03/2022 17:00
04 marzo ore 15.00 Webinar “Verso una raccomandazione del Consiglio Europeo sull’economia sociale”
Luigi Bobba, presidente di Terzjus, parteciperà al webinar organizzato dall'intergruppo dell'Economia Sociale del P.E. insieme a Social Economy Europe...
Data evento:
04/03/2022 15:00
Data evento:
04/03/2022 15:00
04/03/2022 15:00
Venerdì 25 febbraio alle ore 15:30 “La cultura manageriale nel Welfare”: evento on line di presentazione dei due master MASWER e MISWEPS organizzati dalla Lum in collaborazione con Terzjus. In diretta sulla pagina facebook e sul canale youtube della Lum.
Il nuovo evento on line organizzato dalla LUM si svolgerà in modalità on line attraverso la pagina facebook ed il canale youtube della LUM il prossimo 25 febbraio dalle ore 1530, vedrà la partecipazione del Presidente Bobba che aprirà i lavori ed a seguire gli inteventi del Direttore della scuola di Formazione della LUM Prof. […]
Data evento:
25/02/2022 15:30
Data evento:
25/02/2022 15:30
25/02/2022 15:30
7 febbraio ore 17:00 “Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore” e le nuove norme: come orientarsi. Un nuovo digital event organizzato da AVVENIRE e TERZJUS
Programma
Conduce : Marco Girardo, caporedattore dell'inserto di Avvenire «Economia Civile»
Saluti: Luigi Bobba, presidente di Terzjus
Interventi:
Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore
Monica Raciti, responsabile Servizio Politiche per l'Integrazione sociale e il terzo settore della Regione Emilia Romagna
Claudio Gagliardi, vicesegretario di Unioncamere
Chiara Tommasini, presidente di Csvnet
Gianluca Abbate, delegato del Consiglio dell'Ordine del Notariato
Gabriele Sepio, segretario generale di Terzjus
Alessandro Lombardi, Direttore generale Ministero del lavoro per il terzo settore
Saranno presenti i curatori del volume prof. Antonio Fici e notaio Nicola Riccardelli
E' possibile seguire l'evento in diretta:
- sulla pagina Facebook di Avvenire
- sul canale YouTube di Terzjus
Data evento:
07/02/2022 17:00
Data evento:
07/02/2022 17:00
07/02/2022 17:00
Lunedì 13 dicembre alle ore 1530 convegno organizzato dall’Università LUMSA in collaborazione con Terzjus e ITCI. Sala Pia via di Porta Castello, 44 ROMA. “Solidarietà, responsabilità, sussidiarietà e coprogettazione: il welfare che riparte a Roma”.
Quale direzione intraprenderà il welfare locale nella capitale? Quali parole-chiave, quali priorità, quali modelli? Il convegno del 13 dicembre intende riflettere sul prossimo scenario delle politiche sociali cittadine coinvolgendo i principali attori delle istituzioni locali e del Terzo settore. La tesi che anima il convegno è che una efficace ripartenza del welfare capitolino non possa prescindere da un reale impulso alla sussidiarietà ed alla responsabilizzazione di stakeholder e cittadini: in questo senso, quella della coprogettazione si pone come una sfida centrale e urgente.
Povertà, dipendenze, famiglie fragili, accesso ai diritti e inclusione sociale sono solo alcuni dei temi che saranno oggetto dei talk. Da questo convegno si intende rilanciare l’azione e gli interventi del welfare capitolino grazie ad una più stretta collaborazione tra Comune, Municipi e ed enti del terzo Settore.
Data evento:
13/12/2021 15:30
Data evento:
13/12/2021 15:30
13/12/2021 15:30
Le radici del terzo settore. Origini e prospettive a 30 anni dalle leggi su volontariato e cooperazione sociale. Seminario che si svolgerà a Pisa il prossimo 22 ottobre, organizzato dalla Scuola Superiore S. Anna e dal CESVOT in collaborazione con Terzjus.
Il bilancio dei 30 anni delle leggi su volontariato e cooperazione sociale è il tema del convegno in programma per il 22 ottobre a Pisa alla Scuola Superiore Sant’Anna. Un momento di approfondimento organizzato per fare un bilancio dall’approvazione di due leggi che hanno segnato la storia del terzo settore in Italia.
Data evento:
22/10/2021 10:00
Data evento:
22/10/2021 10:00
22/10/2021 10:00
Torna in alto