Eventi
Webinar, Quickinar e tutte le iniziative di Terzjus
Luigi Bobba, presidente della Fondazione Terzjus, ospite di Francesco Giorgino nello spazio dedicato al Terzo settore nella puntata del 10/03/2025 di XXI Secolo, Rai1
Questa sera su RAI 1 alle 23.40 il Presidente di Terzjus Luigi Bobba è ospite di Francesco Giorgino nella trasmissione XXI Secolo
"XXI Secolo. Quando il presente diventa futuro". Francesco Giorgino racconta le sfide dei nostri tempi, le trasformazioni in corso e quelle che verranno. Nel corso della puntata di oggi lunedì 10 marzo, dialogherà con il Presidente di Terzjus Luigi Bobba sulla Riforma del Terzo settore.
Data evento:
10/03/2025 23:40
Data evento:
10/03/2025 23:40
10/03/2025 23:40

Riforma in Movimento: Presentazione dei risultati dell’indagine 2024
Il progetto di “Riforma in Movimento” di Fondazione Terzjus ETS e Italia non profit è giunto alla sua quarta edizione. Quest’anno i protagonisti della ricerca sono stati ha gli Enti del Terzo Settore che si occupano di filantropia, pilastro per lo sviluppo del settore. Martedì 11 marzo 2025, dalle ore 12:00 alle 13:00 si terrà un webinar gratuito durante il quale verranno restituiti i dati raccolti e condivise alcune riflessioni sul percorso della Riforma, mettendo al centro la voce e le esperienze dirette degli Enti filantropici e degli Altri ETS che svolgono attività filantropiche.
Data evento:
11/03/2025 12:00
Data evento:
11/03/2025 12:00
11/03/2025 12:00

Cristina De Luca nel Cda di Terzjus e Claudio Gagliardi nel Comitato scientifico della Fondazione
Il CdA della Fondazione Terzjus, nella seduta del 30 gennaio, oltre ad aver deliberato l'ammissione a partecipante fondatore di CSVnet, ha preso atto dell'indicazione del nuovo socio circa il componente del CdA spettante ai sensi dello Statuto di Terzjus.

Luigi Bobba interviene al panel di “Impatto sociale. Il futuro del non profit è adesso!”. Roma, Venerdì 7 marzo ore 10
VENERDÌ 7 MARZO 2025, ORE 10 | AULA CONVEGNI, Palazzo Carpegna, Via degli Stedarari 2 (Roma)
Data evento:
07/03/2025 10:00
Data evento:
07/03/2025 10:00
07/03/2025 10:00

Oltre 23 le aziende e gli ETS che hanno candidato i loro progetti nella seconda edizione del Premio volontari@work!
Quest’anno il bando è stato aperto anche agli enti del terzo settore permettendo di mettere in vetrina i loro progetti realizzati con le imprese.
Dal:
al:
07/03/2025 23:59
Dal:
al:
07/03/2025 23:59
07/03/2025 23:59

Riflessioni sul terzo settore. Vincoli opportunità e sviluppo. Parliamone con Luigi Bobba
venerdì 28 febbraio 2025 ore 16:00
Sala conferenze Confcommercio Savona
Corso Agostino Ricci 14, Savona.
Confcommercio, UCID - Unione Cristiana imprenditori dirigenti, CIDA - Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità
Data evento:
28/02/2025 16:00
Data evento:
28/02/2025 16:00
28/02/2025 16:00

Presentazione del Terzjus report 2024 “A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma”, 13 febbraio, Palazzo Wedekind, Roma
PRESENTAZIONE TERZJUS REPORT 2024A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma4° Rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo Settore in Italia13 febbraio 2025, ore 10 – 13:30Sala Angiolillo, Palazzo WedekindPiazza Colonna, Roma PROGRAMMA ore 10 – Caffè di benvenuto ore 10.15 – Apertura dei lavoriSaluto di Maria Luisa Gnecchi, Consigliere […]
Data evento:
13/02/2025 10:00
Data evento:
13/02/2025 10:00
13/02/2025 10:00

Il Presidente di Fondazione Terzjus, Luigi Bobba, partecipa al seminario “Giovani, lavoro e futuro”, 30 gennaio, Auditorium Inapp, Roma
Il 30 gennaio, presso l’Auditorium, l’Inapp ospita il seminario “Giovani, lavoro e futuro”. La giornata rappresenta l’occasione per approfondire i risultati dell’indagine nazionale “Giovani e Futuro, coltivare le speranze attraverso il lavoro” promossa da Engim a inizio 2024, che ha coinvolto oltre 4000 giovani di tutta Italia chiamati a dare il proprio parere sul ruolo occupato dal lavoro nella loro vita e le aspettative sul proprio futuro.
Data evento:
30/01/2025 10:00
Data evento:
30/01/2025 10:00
30/01/2025 10:00

Il Presidente Luigi Bobba partecipa a “Impresa, persona e bene comune”, 14 dicembre 2024, Cantù sede ENAIP
Impresa, persona e bene comuneLa solidarietà agita in modo diverso 14 dicembre 2024 – Cantù sede ENAIP (via XI Febbraio,8) PROGRAMMA ore 9.00 Caffè di benvenuto ore 9.30 Saluto introduttivo di Alice Galbiati Sindaco di Cantù (t.b.c.) ore 9.45 Interventi introduttivi– Luigi Bobba Presidente di Fondazione “Terzjus – Osservatorio di diritto del Terzo Settore, della […]
Data evento:
14/12/2024 09:00
Data evento:
14/12/2024 09:00
14/12/2024 09:00
Antonio Fici presenta la rivista “Diritto ed economia del terzo settore – De TES” (ed. Mulino) al convegno “Novità legislative ed evoluzione degli enti del terzo settore” alla Luiss, Martedì 10 dicembre 2024, ore 16:00
ConvegnoNovità legislative ed evoluzione degli enti del terzo settore Martedì 10 dicembre 2024, ore 16:00Sala delle Colonne, Campus Luiss di Viale Pola 12, Roma Ore 16.00 Apertura lavoriAntonio Punzi, Head del Dipartimento di Giurisprudenza, Università Luiss Guido CarliRoberto Fiorini, Responsabile Centro Italia, Unicredit Ore 16.15 Relazione introduttivaLa “commercializzazione” del libro I del codice civileGuido Alpa, […]
Data evento:
10/12/2024 16:00
Data evento:
10/12/2024 16:00
10/12/2024 16:00

Conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del premio Volontari@work
Su iniziativa dell’On. Walter Rizzetto, Presidente XI Commissione Lavoro pubblico e privato, Camera dei Deputati CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE II EDIZIONE PREMIO VOLONTARI@WORKIl premio Nazionale del Volontariato di Competenza Con il patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Mercoledì 4 dicembre ore 10Sala Stampa della Camera dei Deputati – Palazzo MontecitorioVia della Missione […]
Data evento:
04/12/2024 10:00
Data evento:
04/12/2024 10:00
04/12/2024 10:00

Il presidente di Terzjus Luigi Bobba ha partecipato a “Watt in Vet: l’energia della comunità educante” presso il Salone JOB&Orienta, Verona, Giovedì 28 novembre ore 14:30
Le Comunità Energetiche Rinnovabili, in forma di Enti del Terzo Settore, promuovono inclusione e sostenibilità, rendendo l’energia più accessibile alle comunità vulnerabili. La scuola sensibilizza i giovani sulla transizione ecologica, trasmettendo conoscenze sulle energie rinnovabili. CER ed ETS si fanno promotori di giustizia sociale e contrasto alla povertà educativa ed energetica.
Data evento:
28/11/2024 14:30
Data evento:
28/11/2024 14:30
28/11/2024 14:30

Il Segretario generale di Terzjus, Avv. Gabriele Sepio, partecipa al convegno “La finanza sociale nella riforma del terzo settore”. Milano, Piazza Affari, 28 novembre
La finanza di impatto per la crescita degli ETS: strumenti e modalità di finanziamento per lo sviluppo.
Organizzatori: LS Lexjus Sinacta | Euribia.
Con il patrocinio di: Fondazione Terzjus ETS
Data evento:
28/11/2024 09:00
Data evento:
28/11/2024 09:00
28/11/2024 09:00

Diritto ed economia del Terzo settore: pubblicato il secondo numero! Per chi si abbona entro l’anno, sconto del 20% utilizzando l’apposito codice
È stato da pochi giorni pubblicato il Vol. I, 2/2024, della Rivista «Diritto ed economia del Terzo settore», edita per i tipi de Il Mulino.
Il fascicolo, come da impostazione della Rivista, è suddiviso in tre sezioni: a) Argomenti; b) Impronte; c) Spazio libero.
All’interno della prima sezione compaiono i contributi di Antonio Fici, Mario Renna e Alceste Santuari.

Il Direttore scientifico di Terzjus, Antonio Fici, partecipa al convegno “Novità civilistiche, fiscali e di bilancio per il Terzo settore”, Roma 25 ottobre ore 10
Venerdì 25 ottobre, il Direttore scientifico di Terzjus, Antonio Fici, parteciperà al convegno, organizzato dalla Commissione Terzo Settore dell’Ordine dei commercialisti di Roma, sulle ultime novità per gli ETS. Durante l’evento sarà presentato il “Manuale del terzo settore” (Giuffrè Francis Lefevre, 2024) co-curato da Nicola Riccardelli, membro del Comitato scientifico della Fondazione Terzjus. È possibile seguire il convegno anche in diretta streaming.
Data evento:
25/10/2024 10:00
Data evento:
25/10/2024 10:00
25/10/2024 10:00

Luigi Bobba partecipa all’incontro promosso dalla Fondazione della Comunità Veronese “Il dono che genera pace”, Sabato 19 ottobre ore 17
Insieme per promuovere la cultura del dono e realizzare il bene comune.
La Fondazione agisce per mettere in rete le tante buone volontà che, senza conoscersi e richiamandosi ad ideali diversi, operano per il “Bene Comune”.
Data evento:
19/10/2024 17:00
Data evento:
19/10/2024 17:00
19/10/2024 17:00

Il presidente di di Terzjus Luigi Bobba interviene a “Philantropea”, evento online gratuito dedicato alla filantropia e alle organizzazioni non profit, martedì 22 Ottobre dalle 9 alle 18:45
"Philantropea", evento online gratuito dedicato alla filantropia e alle organizzazioni non profit, martedì 22 Ottobre dalle 9 alle 18:45, un’intera giornata per immaginare insieme il futuro della progettazione sociale e della filantropia. Un futuro in cui la fiducia e il rispetto reciproco alimentano relazioni solide. Dove strumenti come l'intelligenza artificiale e la data intelligence sono messi al servizio del sistema per migliorare i processi e per favorire la condivisione piuttosto che la competizione.
Data evento:
22/10/2024 09:00
Data evento:
22/10/2024 09:00
22/10/2024 09:00

Video messaggio del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al Convegno “Verso le CER del Terzo settore”, Roma 24 settembre 2024
Video messaggio del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al Convegno "Verso le CER del Terzo settore", Roma 24 settembre 2024.

Risparmiare energia, promuovere solidarietà: presentazione del report di ricerca su “Gli ETS come nuovo veicolo per lo sviluppo delle CER” (video)
Intervengono: Maria Chiara Gadda (Italia Viva – Renew Europe), Claudia Sorlini (Vicepresidente Fondazione Cariplo) e il ministro Gilberto Pichetto Fratin (Ministro per l’Ambiente e della Sicurezza).

SAVE THE DATE, Martedì 24/09 ore 10.30, a Roma, sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato: presentazione del Report di ricerca “Gli ETS come nuovo veicolo per lo sviluppo delle CER”
Evento di presentazione del report di ricerca realizzato dalla Fondazione Terzjus:
“Gli Enti del terzo settore come veicolo di sviluppo delle Comunità energetiche”
Roma, 24 settembre, ore 10.30, Sala ISMA del Senato, Piazza Capranica 72.
Data evento:
24/09/2024 10:30
Data evento:
24/09/2024 10:30
24/09/2024 10:30

Sport e Terzo settore: opportunità e novità per uno sport sempre più inclusivo. Il 29 giugno a Torino, la presentazione del report di ricerca sulle ASD e SSD di Piemonte Liguria Valle d’Aosta
Sport e Terzo settore: Opportunità e novità per uno sport sempre più inclusivo. Presentazione del report di ricerca sulle ASD e SSD di Piemonte Liguria Valle d'Aosta.
Data evento:
29/06/2024 10:00
Data evento:
29/06/2024 10:00
29/06/2024 10:00

Luigi Bobba partecipa all’assemblea del Forum del Terzo settore del Piemonte. Torino, Venerdì 24 maggio
Assemblea pubblica "Diamo voce al Terzo Settore. Coprogettare il futuro: diritti, partecipazione, mutualismo e solidarietà", venerdì 24 maggio presso l'Auditorium della Città Metropolitana.
L'iniziativa inizia alle ore 9.15 con gli interventi dei Portavoce regionale e nazionale del Forum del Terzo Settore, a seguire i saluti istituzionali. Alle ore 10.30 i componenti del Coordinamento regionale del Forum presenteranno il documento con le proposte del Terzo Settore, a seguire, a partire dalle ore 11.30 si tiene l'incontro con i/le candidati/e alla presidenza della Regione Piemonte.

Luigi Bobba e Antonio Fici al Convegno di studi di UniMarconi su “Riflessioni sul Terzo Settore a 7 anni dalla Riforma”. Roma, 30 maggio ore 9.30
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche e la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi promuove una giornata di studi dal titolo “Riflessioni sul Terzo Settore a 7 anni dalla Riforma”.

Luigi Bobba parteciperà al Convegno “Sostenibilità e Governance aziendale. Verso la rivoluzione della direttiva CSRD” Delegazione Roma di Regione Lombardia, Via del Gesù 57 Roma
L’obiettivo perseguito dalla Direttiva è quello di consentire l’accesso da parte di investitori e stakeholders ad un’informativa sulla sostenibilità, per singola impresa o gruppo, maggiormente dettagliata, chiara e quanto più possibile standardizzata ed esaustiva.
Data evento:
28/05/2024 09:30
Data evento:
28/05/2024 09:30
28/05/2024 09:30

Lancio della prima rivista di «Diritto ed Economia del Terzo settore». Bologna, 6 giugno ore 15:30
Per iniziativa della casa Editrice Il Mulino (Bologna) e in collaborazione con la Fondazione Terzjus verrà presentata la nuova rivista di «Diritto ed Economia del Terzo settore». Una iniziativa unica nel panorama italiano finalizzata ad offrire al mondo accademico e professionale uno spazio di ricerca e di approfondimento delle principali questioni che attraversano il mondo dell'economia sociale e le organizzazioni di Terzo settore. L'iniziativa che trova il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Bologna e Ravenna, si terrà giovedì 6 giugno dalle ore 15:30 alle 17:30 presso Palazzo Magnani in via Zamboni 20 a Bologna.
Data evento:
06/06/2024 15:30
Data evento:
06/06/2024 15:30
06/06/2024 15:30

“Normativa e pratiche del terzo settore”. Presentazione del Terzjus Report 2023 promossa da Unipolis
Presentazione del Terzjus Report 2023 con uno sguardo sull’amministrazione condivisa.
Data evento:
28/05/2024 16:00
Data evento:
28/05/2024 16:00
28/05/2024 16:00

Parlando di Terzo Settore con il Presidente di Fondazione Terzjus Luigi Bobba e con il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli Aldo Casalini
Incontro con il Presidente di Fondazione Terzjus, Dott. Luigi Bobba, e con l’Avv. Aldo Casalini, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. Vercelli, 29 marzo 2024.

“Uno sguardo europeo sulla legislazione del terzo settore e dei soggetti dell’economia sociale”. Roma, 10/04 h. 10.30 – Sala degli Atti Parlamentari del Senato “G. Spadolini”. Per accedere alla sala è necessario iscriversi entro domani
Per accedere alla sala G. Spadolini degli Atti Parlamentari del Senato in piazza della Minerva 38 a Roma, è obbligatorio iscriversi tramite il link che trovate all'interno dell'articolo
Data evento:
10/04/2024 10:30
Data evento:
10/04/2024 10:30
10/04/2024 10:30

Auguri di Pasqua
con gli auguri per una Santa Pasqua, e con l'immagine dal Polittico Averoldi di Tiziano (1520-1522, Collegiata dei Santi Nazareno e Celso, Brescia), vi invio questo invito del Santo Padre: «Entriamo nella nostra camera interiore: là abita il Signore, la nostra fragilità è accolta e siamo amati senza condizioni».

Presentazione del report di ricerca “Riconoscere il volontariato di competenza”. Roma, Martedì 23 Gennaio ore 10 – Sala conferenze Unioncamere
Con il contributo di: Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Fondazione Roche e il patrocinio di Unioncamere

Una proposta di legge per il Terzo settore in Piemonte
Martedì 5 dicembre ore 13 presso la Sala delle Bandiere del Consiglio regionale (via Lascaris 9, Torino)
Data evento:
05/12/2023 13:00
Data evento:
05/12/2023 13:00
05/12/2023 13:00

Conferenza Stampa di presentazione del Premio “Volontari@work” Sala Stampa Camera dei Deputati, Roma 22 novembre ore 13
Nasce “volontari@work” il premio alle aziende italiana sul volontariato di competenza, grazie al contributo incondizionato della Fondazione Roche, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e di Unioncamere
Data evento:
22/11/2023 13:00
Data evento:
22/11/2023 13:00
22/11/2023 13:00

La sfida delle competenze: il Terzo Settore tra innovazione sociale e nuove tecnologie. Il Presidente Bobba a Job&Orienta, giovedì 23 novembre ore 16
Gli enti del Terzo Settore, componente vitale dell'economia, sentono una forte esigenza di innovare migliorando l'offerta, introducendo servizi, prodotti e processi completamente nuovi. È necessario un cambio di passo. Professionalizzazione delle risorse umane, condivisione di strategie e processi decisionali, apertura verso la realtà e ambienti differenti dal proprio per promuovere buona occupazione e inclusione sociale.
Data evento:
23/11/2023 16:00
Data evento:
23/11/2023 16:00
23/11/2023 16:00

“L’amministrazione condivisa dopo le recenti riforme”. Ultimo Quickinar di Terzjus dedicato alle “Letture sulla riforma”, venerdì 17 novembre ore 15
Ultimo appuntamento dei Quickinar dedicati alle "Letture sulla riforma" incentrati sulla presentazione di recenti opere dedicate alla Riforma del Terzo settore.
Data evento:
17/11/2023 15:00
Data evento:
17/11/2023 15:00
17/11/2023 15:00

Presentazione del Rapporto Terzjus 2023 al Forum Terzo Settore del Veneto. Padova, Lunedì 27 novembre 2023 ore 15
Auditorium della Fondazione Cariparo
Piazza Duomo, 15 - Padova. Lunedì 27 novembre 2023 ore 15.00. Presentazione del Rapporto Terzjus 2023 sullo stato e l’evoluzione del Terzo Settore in Italia “Dalla regolazione alla promozione: una riforma da completare”
Data evento:
27/11/2023 15:00
Data evento:
27/11/2023 15:00
27/11/2023 15:00

Master in “Innovazione sociale e tecnologica per la cooperazione e il terzo settore” del Politecnico di Torino: Webinar di presentazione 9 novembre ore 17:30
Questo Executive Master è pensato per chi intende progettare sistemi di sviluppo locale con attenzione all'accessibilità, all’inclusività, alla sostenibilità; ma anche alle nuove tecnologie, agli strumenti per il Management e l’imprenditorialità, all’Economia e il Diritto.
Data evento:
09/11/2023 17:30
Data evento:
09/11/2023 17:30
09/11/2023 17:30

Al via le iscrizioni all’Executive Master del Politecnico di Torino su “Innovazione sociale e tecnologica nella cooperazione e nel Terzo settore”
Sono aperte le iscrizioni all'executive master su "Innovazione sociale e tecnologica nella cooperazione e nel terzo settore" promosso dal Politecnico di Torino anche con la collaborazione di Fondazione Terzjus. Il Master, unico nel suo genere in Italia, è rivolto sia a neolaureati, sia a persone già professionalmente impegnate nella cooperazione e negli enti del Terzo settore. La Fondazione Terzjus ha messo a disposizione due borse di studio del valore di 2.000 euro ciascuna per persone segnalate dai soci di Terzjus che vorranno iscriversi al master. Per chi fosse interessato è previsto un evento on line di presentazione per il 9 novembre alle ore 17.30 a cui prenderanno parte anche il presidente Luigi Bobba e il direttore scientifico di Terzjus Antonio Fici.

“Nuove norme: occasioni utili per il cambiamento”, Luigi Bobba e Gabriele Sepio intervengono al workshop di Fundraising To Say, Roma 20 ottobre
Con Stefano Arduini, che modererà il workshop, Luigi Bobba, Niccolò Contucci, Gabriele Sepio e Mario Consorti, Presidente NP Solutions discuteremo di come le norme dovrebbero essere considerate e utilizzate come aiuto per gli ETS in generale nell’attuare processi e schemi gestionali per restituire a tutti gli interessati (beneficiari, operatori, spettatori e istituzioni) TRASPARENZA e superare quel clima del sospetto che rischiava di collocare il non profit ai margini della cosa pubblica.

“Gli enti di Terzo settore come veicoli della sussidiarietà costituzionale”. Proseguono i Quickinar di Terzjus, Giovedì 19 Ottobre ore 15
Questo 7° ciclo riprende la forma originale del 5° ciclo incentrato sulla presentazione di recenti opere dedicate alla Riforma del Terzo settore. Ne abbiamo scelte sei (tre nella prima parte, tre mella seconda) in un panorama ormai sterminato di testi che sono nati per analizzare e commentare i molteplici provvedimenti scaturiti dalla legge delega per la riforma del terzo settore n.106 del 2016. In questa seconda […]

Il Presidente Bobba al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia per l’evento “Il Terzo settore tra autonomia ed eteronomia”, mercoledì 11 ottobre
UNIVERSITA' DI PAVIA - AULA VOLTA, 11 OTTOBRE 2023, ORE 14.00

“Dalla regolazione alla promozione: una riforma da completare”, presentazione del Terzjus Report 2023. Roma, Palazzo Wedekind, 18 ottobre ore 10
PROGRAMMA ore 10 – Registrazione partecipantiore 10.30 – Apertura dei lavori: Luigi Bobba – Presidente Terzjus Una sintesi del 3° Rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo settore in ItaliaAntonio Fici – Direttore Scientifico TerzjusGabriele Sepio – Segretario Generale Terzjus 1a Sessione: LE RETIintroduce e modera: Luigi Bobba – Presidente Terzjusdialogo tra:Vanessa […]
Data evento:
18/10/2023 10:00
Data evento:
18/10/2023 10:00
18/10/2023 10:00

Il Presidente Bobba presenta il libro di Federico ladicicco “Delle cose nuove, Oltre il globalismo e il sovranismo”. Roma, Ara Pacis, Giovedì 21 Settembre
Giovedì 21 Settembre Ara Pacis - Via di Ripetta 190 ROMA
Federico ladicicco - Autore del libro
"DELLE COSE NUOVE - oltre il globalismo e il sovranismo"
DIALOGA CON:
Maria Teresa Bellucci - Viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali
Luigi Bobba - Presidente Fondazione Terzius
Gian Carlo Blangiardo - Professore emerito di demografia (già Presidente Istat)
MODERA:
Andrea Pancani - Vice Direttore La7
Data evento:
19/09/2023 17:00
Data evento:
19/09/2023 17:00
19/09/2023 17:00

“Governance e accountability degli enti del Terzo settore”. Riprendono i Quickinar di Terzjus, mercoledì 20 settembre ore 15
Lettura di: Giorgio Mion, Percorsi di sostenibilità per le aziende non profit. Dentro e oltre la riforma del Terzo Settore (Torino, Giappichelli, 2022). Primo appuntamento della seconda parte dei Quickinar di Terzjus dedicati alla presentazione di recenti opere dedicate alla Riforma del Terzo settore.
Data evento:
18/09/2023 15:00
Data evento:
18/09/2023 15:00
18/09/2023 15:00

Save the date: Roma, 18 ottobre, presentazione del Terzjus Report 2023
Roma, 18 ottobre 2023: presentazione del Terzjus Report 2023, "Dalla regolazione alla promozione. Una riforma da completare", 3° rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo settore in Italia.
Data evento:
18/10/2023 10:00
Data evento:
18/10/2023 10:00
18/10/2023 10:00

Riprendono i Quickinar di Terzjus: “Letture sulla riforma”, seconda parte
Riprendono, dopo la pausa estiva, i Quickinar di Terzjus: incontri online dedicati a un tema specifico della durata massima di un’ora e 30 minuti con la possibilità dei partecipanti di interloquire, mediante domande scritte, con gli ospiti del Quickinar. Questo 7° ciclo riprende la forma originale del 5° ciclo incentrato sulla presentazione di recenti opere dedicate alla Riforma del Terzo […]
Dal:
20/09/2023 00:00
al:
17/11/2023 00:00
Dal:
20/09/2023 00:00
20/09/2023 00:00
al:
17/11/2023 00:00
17/11/2023 00:00

Il Presidente di Terzjus, Luigi Bobba, fra i relatori del Convegno dedicato all’Amministrazione condivisa tra Terzo settore e P.A.
Organizzato nell’ambito dell’accordo di coprogettazione tra la Regione autonoma Valle d’Aosta, il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta Odv e la Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, a valere sui finanziamenti assegnati nell’ambito dell’Accordo di programma sottoscritto dall’Amministrazione regionale con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, l’incontro vuole essere un’occasione di confronto e approfondimento sulle più recenti evoluzioni degli istituti della co-programmazione e della co-progettazione in Italia, con uno sguardo rivolto anche a importanti esperienze locali.
Data evento:
20/07/2023 16:30
Data evento:
20/07/2023 16:30
20/07/2023 16:30

Seminario online: “RUNTS ed Enti del Terzo settore: un nuovo percorso di formazione e ricerca”, 19 luglio ore 09.30 il lancio dell’iniziativa
Con l’avvio del RUNTS diverse opportunità delineate nei testi di legge hanno potuto finalmente concretizzarsi. Allo stesso tempo, il funzionamento del registro ha sollevato numerose questioni interpretative ed applicative della nuova disciplina, dal cui superamento dipende il pieno successo della riforma e la più ampia attuazione del principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale.
Data evento:
19/07/2023 09:30
Data evento:
19/07/2023 09:30
19/07/2023 09:30

Il Presidente Bobba al convegno della Fondazione Giorgio Oppo “Il terzo settore a sei anni dalla riforma”, Padova 9-10 giugno
Ente organizzatore: FONDAZIONE GIORGIO OPPO.Gratuito.Sede: Aula Magna “Galileo Galilei” – Palazzo Bo, Via VIII Febbraio, 2 – Padova.Iscrizioni: iscrizione gratuita e obbligatoria al sito www.sabiwork.it L’iscrizione al Convegno è gratuita ma necessaria ai fini organizzativi PROGRAMMA 9 giugnoAula Magna “Galileo Galilei” – Palazzo Bo, Via VIII Febbraio, 2 – Padova Indirizzi di salutoProf.ssa Matilde Girolami – Prorettrice dell’Università di […]
Dal:
09/06/2023 00:00
al:
10/06/2023 00:00
Dal:
09/06/2023 00:00
09/06/2023 00:00
al:
10/06/2023 00:00
10/06/2023 00:00

“Modelli e Servizi per lo sviluppo dell’impresa sociale”, Luigi Bobba a Torino al seminario “Impresa Sociale – Coesione, Sviluppo, Lavoro”
“Investi su di te. Investi sugli altri” è lo slogan che accompagna il progetto “Impresa Sociale – Coesione, Sviluppo, Lavoro” promosso da Associazione Volontariato Torino – Vol.To ETS con il sostegno della Camera di Commercio di Torino. L’intenzione del progetto è mettere a disposizione di Enti del Terzo Settore, futuri imprenditori sociali e cittadini iniziative e servizi utili a strutturare idee imprenditoriali in campo sociale attraverso lo svolgimento di una o più attività di interesse generale.
Data evento:
05/06/2023 18:00
Data evento:
05/06/2023 18:00
05/06/2023 18:00

Il Presidente Bobba partecipa mercoledì 31 maggio alla due giorni “Costruzione della pace in Europa da Sarajevo a Kiev” organizzata da Movimento Europeo di Azione Nonviolenta e Pontificia Università “Antonianum”
L’appuntamento darà modo di lanciare un appello affinché l’Unione Europea si ponga come garante della pace, all’interno dei propri confini e nel mondo, grazie all’istituzione dei corpi civili di pace europei, anche con il sostegno dei parlamentari della Repubblica Italiana. PROGRAMMA Prima sessione – Martedì 30 maggio La prima sessione dell’iniziativa sarà dedicata, a partire dalle 15:30, al tema L’Europa alla prova dellacostruzione della pace globale: corpi civili di pace ed ecologia integrale. Dopo i saluti […]

“Impatto sociale, sostenibilità e valore condiviso. Dagli ETS alle imprese, nuove opportunità di crescita”. Il Presidente Bobba e il Segretario Generale Sepio di Terzjus al Convegno Regionale dell’UGDCEC
IMPATTO SOCIALE, SOSTENIBILITÀ E VALORE CONDIVISODagli ETS alle imprese, nuove opportunità di crescita Convegno Regionale Piemonte – Valle D’Aosta organizzato dall’UGDCEC Asti Alessandria e Casale MonferratoIn collaborazione con il Coordinamento UGDCEC Piemonte e Valle d’Aosta Venerdì 26 Maggio 2023 | ASTI, Teatro AlfieriOre 10.00 – 17.30 PROGRAMMA ACCOGLIENZA PARTECIPANTIORE 10.00 – 10.30 SALUTI DI BENVENUTOMelissa Lonetti […]
Data evento:
25/05/2023 10:00
Data evento:
25/05/2023 10:00
25/05/2023 10:00

Il Presidente Bobba relatore al convegno-webinar “L’antimafia come programma di miglioramento delle condizioni sociali ed economiche. Il terzo settore e i beni confiscati alla mafia”
CONVEGNO
23 maggio 2023, Ore 15:00–19:00
Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 - Roma
Data evento:
23/05/2023 15:00
Data evento:
23/05/2023 15:00
23/05/2023 15:00

“La riforma dello sport e del Terzo settore. Novità e criticità alla vigilia dell’entrata in vigore del D.lgs. 36/2021” in diretta streaming sul canale youtube di Terzjus
29 maggio 2023 Convegno: La riforma dello sport e del Terzo settore. Novità e criticità alla vigilia dell’entrata in vigore del D.lgs. 36/2021
Convegno promosso da Fondazione Terzjuscon il patrocinio di CONI, Comitato Italiano Paralimpico,Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Consiglio Nazionale del Notariato
Media Partner: Gruppo 24 Ore
Lunedì 29 Maggio ore 10-13
Piazza Lauro de Bosis 15 - 00135 Roma
Salone d’Onore del CONI (ex Aula Magna) - Palazzo ad H del CONI
Data evento:
29/05/2023 10:00
Data evento:
29/05/2023 10:00
29/05/2023 10:00

“Settore Terzo” intervista a Luigi Bobba su Radio Radicale, sabato 22 aprile ore 15:30
"Settore Terzo - Intervista a Luigi Bobba, presidente di Terzjus" con Luigi Bobba (presidente di Terzjus), Gianluca Abbate (notaio, già consigliere Nazionale del Notariato con delega al Sociale e al Terzo Settore).

Luigi Bobba al convegno “Terzo Settore: pilastro del benessere e della coesione sociale”, Catania 22 aprile ore 10
Sabato 22 aprile 2023 - Ore 10.00 - 12:00.
Palazzo della Cultura Via Vittorio Emanuele II, 95131 Catania CT
Data evento:
21/04/2023 10:00
Data evento:
21/04/2023 10:00
21/04/2023 10:00

“Dal welfare state al welfare community: il tempo nuovo della solidarietà”, seminario di studi 13 aprile ore 14, Aula Magna dell’Università degli Studi Internazionali (UNINT)
La Scuola di Scienza della Politica dell’UNINT e l’AISMS (Associazione Italiana delle Società di Mutuo Soccorso), in collaborazione con Mutua MBA e ANSI (Associazione Nazionale Sanità Integrativa), promuovono il SEMINARIO DI STUDI “Dal welfare state al welfare community: il tempo nuovo della solidarietà” che si terrà giovedì 13 aprile 2023 alle ore 14.00 nell’ Aula […]
Data evento:
14/04/2023 14:00
Data evento:
14/04/2023 14:00
14/04/2023 14:00
14 aprile 2023 Giornata di studio a Trapani: “Terzo settore ed enti pubblici, opportunità condivisa” Terzjus presente sul tema della Co-programmazione e Co-progettazione e le opportunità per il terzo settore
In occasione della giornata di studio sul Terzo Settore, organizzata dall’Assessorato al Terzo Settore del Comune di Trapani e dall’Associazione Opificio territoriale APS, domani venerdì 14 aprile con inizio alle ore 9 presso la Sala Perrera, , il Direttore di Terzjus Marco Livia interverrà durante i lavori della mattina affrontando il tema dell’art. 55 e […]
Data evento:
14/04/2023 09:00
Data evento:
14/04/2023 09:00
14/04/2023 09:00

“Delega fiscale e Terzo settore” webinar Sole 24 Ore, martedì 4 aprile ore 15
Dalle nuove regole IVA per associazioni e imprese sociali alle imposte dirette e IRAP
Data evento:
04/04/2023 15:00
Data evento:
04/04/2023 15:00
04/04/2023 15:00

30 – 31 marzo Giuseppe Dessì – Consigliere Terzjus e Presidente ANSPI partecipa all’avvio dei lavori di “Sfide aperte per il terzo settore: impatti normativi e socioeconomici, nuove risposte organizzative e innovazione sociale tra riforma e Covid-19”, convegno all’Università di Napoli Federico II
L’iniziativa scientifica di queste due giornate è organizzata in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, host del programma di ricerca vincitore del Finanziamento di Ateneo (2020-2023) NORISC-19 “Nuove risposte organizzative, innovazioni e impatti sociali del Covid-19 sul Terzo Settore in Campania”, la sezione di Metodologia di AIS e i partner della proposta PRIN 2022 PNRR (EFFORTS Enabling Factors Fostering Organizational-change and Reform of the Third Sector).
Dal:
30/03/2023 11:00
al:
31/03/2023 13:30
Dal:
30/03/2023 11:00
30/03/2023 11:00
al:
31/03/2023 13:30
31/03/2023 13:30

Il 24 marzo all’Università LUMSA di Roma si inaugura il Master in “Direzione, coordinamento e supervisione dei servizi sociali” organizzato con Terzjus
Nell’attuale scenario del welfare mix – sempre più caratterizzato da bisogni sociali complessi e dalla necessità di operare con approcci multistakeholder – le funzioni di direzione, coordinamento e supervisione dei servizi sociali assumono una centralità crescente.
Data evento:
24/03/2023 00:00
Data evento:
24/03/2023 00:00
24/03/2023 00:00

Il Presidente di Terzjus Luigi Bobba relatore alla Biblioteca Civica di Trino sulla Riforma del Terzo Settore
Il Presidente di Terzjus Luigi Bobba relatore alla Biblioteca di Trino sulla Riforma del Terzo Settore sabato 11 marzo alle ore 10,00.
Data evento:
11/03/2023 10:00
Data evento:
11/03/2023 10:00
11/03/2023 10:00
La Riforma del Terzo settore. Stato dell’arte, proposte e opportunità per i territori
Conferenza Stampa su iniziativa della Senatrice Vincenza Aloisio. Giovedì 9 marzo 2023 - ore 13.00-14.00. Sala Caduti di Nassirya presso il Senato della Repubblica, Piazza Madama 11 Roma.
Data evento:
07/03/2023 13:00
Data evento:
07/03/2023 13:00
07/03/2023 13:00

“Gli enti del terzo settore. Profili civilistici”, al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre
In occasione della pubblicazione del volume di Andrea Fusaro “Gli enti del terzo settore. Profili civilistici”
Data evento:
13/03/2023 13:00
Data evento:
13/03/2023 13:00
13/03/2023 13:00

Presentazione del volume di Andrea Fusaro “Gli Enti del Terzo Settore”
Seminario di apertura del corso di perfezionamento Terzo settore. Imprese e sostenibilità e di presentazione del volume di Andrea Fusaro Gli Enti del Terzo Settore.
Data evento:
24/02/2023 15:00
Data evento:
24/02/2023 15:00
24/02/2023 15:00

Amministrazione condivisa, Luigi Bobba incontra Fondazione comunitaria VdA
I rapporti tra pubblica amministrazione e Terzo settore non devono essere necessariamente ispirati al criterio della pura concorrenza e del mercato, e dunque regolati solo dagli istituti dei contratti pubblici e dei bandi. Al contrario, occorre promuovere una logica di partnership tra le istituzioni pubbliche e gli enti del Terzo settore attraverso il ricorso agli istituti della co-programmazione e della co-progettazione, oggi disciplinati dal Codice del Terzo settore.

Il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Giuliano Amato relatore a “beCIVIC: per una nuova cultura civica”, LUISS, Roma, mercoledì 22 febbraio
22 febbraio il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Giuliano Amato sarà relatore per il corso universitario “beCIVIC: per una nuova cultura civica”, istituito da Luiss Guido Carli University insieme a Fondazione Italia Sociale, con la lezione “L’egolatria e la Costituzione”. MERCOLEDI’ 22 FEBBRAIO h 16.00 LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli The Dome, Campus Luiss di Viale Romania 32, Roma
Data evento:
22/02/2023 16:00
Data evento:
22/02/2023 16:00
22/02/2023 16:00

Terzo settore, stretta collaborazione tra Ministero del Lavoro e commercialisti
Il presidente di Terzjus Luigi Bobba, la Ministra Calderone e il presidente de Nuccio. C’è “apprezzamento”, da parte del ministro del Lavoro Marina Calderone, per il “ruolo e la funzione che il Consiglio nazionale dei commercialisti sta avendo sul tema strategico della riforma del Terzo settore.

Terzo Settore? In un seminario Unitre nazionale chiarisce le recenti riforme
Un seminario di approfondimento organizzato da Unitre nazionale.
Il prossimo 10 febbraio si attua un momento importante per la vita associativa di Unitre. La riforma del terzo settore è entrata nel vivo e occorre non farsi cogliere impreparati. Ecco allora un seminario per raccogliere gli strumenti mancanti.
Data evento:
10/02/2023 16:30
Data evento:
10/02/2023 16:30
10/02/2023 16:30

Il presidente di Terzjus Luigi Bobba, in udienza dal Papa in occasione dei 20 anni di vita di Assifero
Per il 20° anniversario di fondazione dell'Associazione italiana delle fondazioni e degli enti filantropici - Assifero - la presidente, Stefania Mancini ha ottenuto un'udienza speciale con Papa Francesco per i soci dell'Associazione. Grazie al suo invito, ho potuto partecipare come presidente della Fondazione Terzjus il 26 febbraio u.s. all'udienza con il Pontefice nella splendida cornice della sala Clementina all'interno del palazzo Apostolico in Vaticano.

14 febbraio a Roma. Enti del Terzo Settore: evoluzione della normativa. Convegno nazionale dei Commercialisti organizzato in collaborazione con Terzjus
Alla evoluzione normativa e della prassi professionale degli Enti del Terzo Settore (ETS) è dedicato il convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti che si svolgerà – solo in presenza – martedì 14 febbraio (ore 9.00-13.00) a Roma presso il Rome Cavalieri Hilton in via Alberto Cadlolo 101.
Data evento:
14/02/2023 09:30
Data evento:
14/02/2023 09:30
14/02/2023 09:30

Le nuove imprese sociali. Alcune evidenze statistiche
Il Vice Segretario Generale di Unioncamere Claudio Gagliardi presenta i dati sulle "nuove" imprese sociali in due ricerche realizzate rispettivamente con la Fondazione Terzjus e con il Ministero del Lavoro.

Registro delle imprese Sociali e Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: lo stato dell’arte
Pierluigi Sodini, Responsabile dell'Ufficio Organi Statutari e Consigli Camerali di Unioncamere, fa il punto sulla trasmigrazione dei dati relativi alle imprese sociali iscritte alla sezione speciale del registro camerale e individua le opportunità e potenzialita di collaborazione con il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

Percezioni e atteggiamenti verso la Riforma del Terzo Settore
Il commento del Prof. Andrea Bassi dell'Università di Bologna circa i dati delle tendenze emerse nella survey realizzata da Terzjus e Italia Non Profit nella primavera scorsa a cui hanno partecipato circa 1.300 enti e organizzazioni di Terzo settore.

Auguri di buon Natale e felice 2023
Quando si scrive un messaggio di augurio, non è facile trovare parole che non siano retoriche o di circostanza. Ma ugualmente voglio raggiungervi con un breve pensiero augurale. Perché il Natale – segno di una nuova nascita -, ci ricorda che nella vita niente è dovuto e tutto è donato. Un caro augurio anche per l’arrivo ormai imminente […]

12/12/2022 ore 17.00 Presentazione online dei risultati dell’indagine “Riforma in Movimento 2022”
L'evento “Riforma in Movimento - Presentazione dei risultati dell’indagine 2022” si terrà in diretta streaming online lunedì 12 dicembre 2022, dalle ore 17.00 alle 18.30.
Data evento:
12/12/2022 17:00
Data evento:
12/12/2022 17:00
12/12/2022 17:00

“Focus Terzo settore” al 60° anniversario UNPLI, Roma 3 dicembre
L’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia celebra il 60° anniversario della sua fondazione con un evento che si svolgerà il 3 e 4 dicembre prossimi presso l’Hotel Ergife di Roma. Tutte le Pro Loco UNPLI sono invitate a partecipare alla 2 giorni di dibattiti, workshop e tavoli tematici che si alterneranno con momenti di intrattenimento […]
Dal:
03/12/2022 10:30
al:
04/12/2022 13:00
Dal:
03/12/2022 10:30
03/12/2022 10:30
al:
04/12/2022 13:00
04/12/2022 13:00

“Leadership Inclusiva. Valorizzare l’unicità delle persone nelle organzzazioni”, il libro di Global Inclusion edito da Il Sole 24 Ore
“Leadership Inclusiva. Valorizzare l’unicità delle persone nelle organzzazioni” è uscito sabato 26 novembre in abbinamento opzionale con il Sole 24 Ore, ma dal 29 novembre, in occasione dell’evento di Global inclusion, sarà in vendita nelle migliori librerie fisiche e negli store digitali. Il volume include il contributo di 15 persone leader del cambiamentonell’ecosistema italiano: Giulietta Bergamaschi, Maddalena Berlino, Luigi Bobba, Eva Campi, Giampaolo Colletti, Gianluca Cravera, Paolo Iacci, Cristina Mussinelli, Laura Orestano, Rosy Russo, Donatella Sciuto, Gabriele Segre, Claudia Strasserra, Igor Suran, Riccardo Taverna.

Le “nuove” imprese sociali. Tendenze e prospettive dopo la riforma del Terzo settore, Roma 14 dicembre ore 10:30
Presentazione del Quaderno di Terzjus realizzato in collaborazione con Unioncamere "Le "nuove" imprese sociali. Tendenze e prospettive dopo la riforma del Terzo settore"
Data evento:
14/12/2022 10:30
Data evento:
14/12/2022 10:30
14/12/2022 10:30

Terzjus Report 2022, “Dal Non profit al terzo settore. Una riforma in cammino” alla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli
Per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, il 1 dicembre alle ore 15 sarà presentato il 2 Rapporto di Terzjus sullo stato e l'evoluzione del diritto del Terzo settore in Italia.
“Dal non profit al Terzo settore. Una riforma in cammino”.
Questo il titolo del secondo Rapporto curato dalla Fondazione Terzjus che verrà presentato per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli il 1 dicembre alle ore 15 nella Sala delle conferenze della Fondazione in via Monte di Pietà 22.
Data evento:
01/12/2022 15:00
Data evento:
01/12/2022 15:00
01/12/2022 15:00

Torna in alto