ENAIP

Adolescenti tra legami sociali e partecipazione alla comunità. Una ricerca su quasi 3000 giovani che frequentano i corsi di IEFP nei CFP di Enaip Veneto

La ricerca realizzata da Enaip Veneto si colloca all’interno di un filone di studi in crescita dedicati alla crescita degli adolescenti in Italia e all’estero, coinvolgendo educatori, sociologi, psicologi, animatori e policy makers. Essa adotta l’approccio del Positive Youth Development (PYD), un modello che analizza la condizione degli adolescenti nella società contemporanea e mira a sostenerli nelle difficili transizioni verso i ruoli della vita adulta. Il PYD è un modello di ricerca-azione che considera le transizioni biografiche degli adolescenti, partendo dall’assunto che essi possiedano risorse per realizzarsi e diventare agenti di cambiamento nella comunità.

Il presidente di Terzjus Luigi Bobba ha partecipato a “Watt in Vet: l’energia della comunità educante” presso il Salone JOB&Orienta, Verona, Giovedì 28 novembre ore 14:30

Le Comunità Energetiche Rinnovabili, in forma di Enti del Terzo Settore, promuovono inclusione e sostenibilità, rendendo l’energia più accessibile alle comunità vulnerabili. La scuola sensibilizza i giovani sulla transizione ecologica, trasmettendo conoscenze sulle energie rinnovabili. CER ed ETS si fanno promotori di giustizia sociale e contrasto alla povertà educativa ed energetica.
Data evento:
28/11/2024 14:30
Torna in alto

Ricevi aggiornamenti,
news e approfondimenti sulle attività di Terzjus