Quattordici imprese e dodici Enti del terzo settore/Onlus si sono candidati alla II edizione del Premio “volontari@work” promosso dalla Fondazione Terzjus con il patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali insieme ad Unioncamere e in collaborazione con Italia non profit e Forum nazionale del terzo settore. Media partner: Askanews e Vita.
Si tratta di imprese che operano in settori alquanto diversi, dall’alimentare alla consulenza, dal credito all’informatica, dai servizi ambientali alla produzione di energia. Anche per gli ETS/Onlus troviamo attività diverse e molteplici: dalla prevenzione dei tumori alla tutela dei minori; dalla formazione professionale all’assistenza sociosanitaria; dalla protezione civile alla tutela del patrimonio naturale.
La finalità del Premio è squisitamente simbolica: far emergere, raccontare e far conoscere esperienze positive di volontariato di competenza, di imprese ed ETS che collaborano per affrontare sfide difficili e impegnative.
La giuria, che è presieduta dal presidente di Futuri Probabili, Luciano Violante insieme con altri nove membri, tra cui il presidente della Commissione Lavoro della Camera dei deputati Walter Rizzetto, selezionerà i progetti che meglio rispondono ai criteri indicati nel Regolamento del Premio e atribuirà altresì alcune menzioni speciali per esperienze di particolare valore. Per ogni informazione rivolgersi alla segretaria nonché ideatrice del Premio, Sara Vinciguerra [email protected] o andare sul sito di Terzjus, dove, in un apposito banner sono disponibili tutte le informazioni sul Premio.
Ospiti d’onore della cerimonia di premiazione – programmata per lunedì 14 aprile alle ore 11 alla sala Mappamondo della Camera dei deputati a Roma – saranno il Ragioniere generala dello Stato, Daria Perrotta e il giornalista RAI e docente alla Luiss, Francesco Giorgino.