Daniele Gro

È laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Ha sviluppato le sue competenze principalmente nell’ambito dell'economia sociale, con particolare attenzione ai profili civilistici, tributari giuslavoristici e contabili connessi alla riforma del Terzo settore. È autore di diversi contributi su Il Sole 24 Ore aventi ad oggetto temi di attualità per il non profit.

Ets, fuori reddito le plusvalenze da decommercializzazione

Transito dei beni in neutralità fiscale se l’attività passa da commerciale a non commerciale in applicazione dei nuovi criteri introdotti dal Codice del Terzo settore. È questa la logica sottesa all’intervento attuativo di uno dei principi direttivi della legge delega (art. 6, comma 1, lett. g), l. n. 111/2023), volto a introdurre un regime speciale per evitare effetti penalizzanti connessi al mutamento di qualifica fiscale delle attività di interesse generale esercitate dagli enti iscritti - o interessati a iscriversi - nel Registro unico (RUNTS).
Torna in alto

Ricevi aggiornamenti,
news e approfondimenti sulle attività di Terzjus