La valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata: il caso regione Campania
Il riutilizzo del patrimonio sottratto ai clan non è soltanto uno strumento per il perseguimento degli obiettivi integrati di contrasto alla criminalità organizzata ma può e deve generare percorsi di sviluppo sostenibile e inclusivo del territorio. Una valida strategia per la valorizzazione dei beni confiscati si innerva su una visione che riconosce la trasversalità del tema del riutilizzo, e, in tal senso, pone questo ambito di intervento al centro di specifiche policy da parte delle Regioni.
Ivan Vernosce
La valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata: il caso regione Campania
Il riutilizzo del patrimonio sottratto ai clan non è soltanto uno strumento per il perseguimento degli obiettivi integrati di contrasto alla criminalità organizzata ma può e deve generare percorsi di sviluppo sostenibile e inclusivo del territorio. Una valida strategia per la valorizzazione dei beni confiscati si innerva su una visione che riconosce la trasversalità del tema del riutilizzo, e, in tal senso, pone questo ambito di intervento al centro di specifiche policy da parte delle Regioni.
Autore: Ivan Vernosce
Argomenti: Beni confiscati alla mafia | Immobili confiscati | Regione Campania
Beni confiscati, online la piattaforma per avanzare proposte
Il nuovo strumento permetterà agli enti del Terzo settore e ai soggetti istituzionali di visionare i beni materiali e immateriali e di partecipare alla progettazione per nuove destinazioni.
Autore: Ivan Vernosce
Argomenti: Anbsc | Immobili confiscati | Runts