Tanti enti, operatori, cittadini si sono già espressi su ciò che la Riforma significa per loro: e tu? Come la stai vivendo? Quali sono i suggerimenti e gli aspetti innovativi che vi ritrovi? Lasciaci il tuo pensiero e lo condivideremo su questa pagina.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Inclusione sociale
Economia sociale: la Commissione propone modalità per sfruttarne appieno il potenziale in termini di occupazione, innovazione e inclusione sociale
Il “Terzo settore”: protagonista della transizione sociale e strumento di crescita inclusiva
Il tempo della transizione sociale
La Riforma del Terzo settore. Stato dell’arte, proposte e opportunità per i territori
07/03/2023 13:00
Includere una generazione esigua, fragile e demotivata
Fondazione Unipolis e Terzjus: convenzione per l’avvio del LAC, Laboratorio dell’Amministrazione condivisa