La responsabilità amministrativa degli enti del terzo settore
Il Codice del Terzo Settore e il Decreto Impresa Sociale ricordano agli ETS ed al mondo dell'associazionismo l’importanza della disciplina sulla responsabilità amministrativa degli enti. Gli autori, nel ripercorrere la disciplina del d.lgs. 231/01 a vent’anni dalla sua emanazione, sottolineano l’importanza e coerenza del richiamo effettuato dal nuovo diritto del terzo settore a questa disciplina, ciò al fine di controllare i costi diretti ed indiretti legati alla commissione dei reati e di presidiare e rafforzare la fiducia verso gli Enti del Terzo Settore ed all’interno della società.
Luca Barbari
Fondazioni di origine bancaria: ANAC conferma la loro natura privata
Il 20 ottobre 2021 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha confermato la natura privata delle Fondazioni di origine bancaria, pronunciandosi su un caso afferente a una gara d’appalto.
Autore: Luca Barbari
Argomenti: ANAC | FOB | Fondazioni di origine bancaria | Terzo Settore
Agricoltura Sociale: approvata la legge regionale Emilia-Romagna n. 1/2022
Il contributo presenta la recentissima legge della Regione Emilia-Romagna in materia di agricoltura sociale, che espressamente prevede che l’imprenditore agricolo possa svolgere tali attività anche in collaborazione con enti del terzo settore e imprese sociali.
Autore: Luca Barbari
Argomenti: Agricoltura Sociale | Cooperative sociali | Fattorie sociali | Impresa Sociale | Terzo Settore
La responsabilità amministrativa degli enti del terzo settore
Il Codice del Terzo Settore e il Decreto Impresa Sociale ricordano agli ETS ed al mondo dell'associazionismo l’importanza della disciplina sulla responsabilità amministrativa degli enti. Gli autori, nel ripercorrere la disciplina del d.lgs. 231/01 a vent’anni dalla sua emanazione, sottolineano l’importanza e coerenza del richiamo effettuato dal nuovo diritto del terzo settore a questa disciplina, ciò al fine di controllare i costi diretti ed indiretti legati alla commissione dei reati e di presidiare e rafforzare la fiducia verso gli Enti del Terzo Settore ed all’interno della società.
Autore: Luca Barbari and Gianpaolo Ronsisvalle
Argomenti: Compliance | Modello di organizzazione e gestione | Responsabilità enti terzo settore
Onlus e superbonus 110%: un binomio vincente
Il contributo mette in luce i vantaggi che Onlus ed Enti sportivi dilettantistici possono ottenere dalla misura del Superbonus 110% introdotta dal Decreto Rilancio (Decreto-legge n. 34/2020). Gli autori rileggono la normativa in chiave critica, evidenziando la necessità di coordinamento con il Diritto del Terzo Settore e gli obiettivi che potrebbero raggiungersi grazie ad alcuni puntuali chiarimenti normativi.
Autore: Luca Barbari and Benedetta Rossi
Argomenti: Decreto rilancio | Enti del Terzo Settore | Onlus | sport | Superbonus 110% | Volontariato