A Roma la seconda edizione del Premio “Volontari@work” (AskaNews)
Un premio giunto alla sua seconda edizione che, da quest’anno, consente anche alle aziende che hanno già partecipato di ricandidarsi, purché abbiano sviluppato importanti requisiti. Tra le novità anche l’apertura del premio alle categorie degli enti del terzo settore e alle ONLUS. Le aziende con più di 50 dipendenti, gli Enti del Terzo settore e le Onlus avranno tempo fino al 7 marzo 2025 per candidarsi. La Giuria che selezionerà i progetti più virtuosi è coadiuvata da Sara Vinciguerra, responsabile della comunicazione di Terzjus e ideatrice del progetto, ed è composta dall’on. Walter Rizzetto, come Vicepresidente, da Stefano Arduini di Vita, Maria Carla De Cesari de Il Sole 24 Ore, da Alessandro Lombardi del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, da Vanessa Pallucchi del Forum del Terzo Settore, da Chiara Tommasini di CSVNET e da Giuseppe Tripoli di Unioncamere, ed è presieduta da Luciano Violante, Presidente della Fondazione Leonardo.
Volontari@work
Roma, 14 Aprile. Si è svolta presso la Sala Mappamondo della Camera dei Deputati la Cerimonia di premiazione della II Edizione di volontari@work, il riconoscimento nazionale del Volontariato di Competenza
Comunicato stampa – Terzjus Roma, 14 Aprile. Si è svolta presso la Sala Mappamondo della Camera dei Deputati la Cerimonia di premiazione della II Edizione di volontari@work, il riconoscimento nazionale del Volontariato di Competenza, promosso dalla Fondazione Terzjus, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e di Unioncamere e con il contributo di Forum […]
Autore: Sara Vinciguerra
Argomenti: premio volontari@work | Volontari@work | Volontariato di competenza
Volontariato d’impresa: StMicroelectronics, Edison e Airc i migliori
Sono stati proclamati i vincitori del premio nazionale per le imprese e gli enti del Terzo settore che promuovono il volontariato di competenza Volontari@Work, promosso da Fondazione Terzjus. La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma, presso la Camera dei Deputati.
Autore: Redazione
Argomenti: premio volontari@work | Volontari@work | Volontariato di competenza
Volontari@Work, StMicroelectronics, Edison e Airc premiati per volontariato di competenza
Si è tenuta nella Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio la cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Volontari@Work, riconoscimento nazionale del volontariato di competenza promosso da Fondazione Terzjus Ets, con il patrocinio del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, Unioncamere e in collaborazione con Forum Terzo Settore e Italia Non Profit.
Autore: Redazione
Argomenti: premio volontari@work | Volontari@work | Volontariato di competenza
Conto alla rovescia per l’assegnazione del Premio “volontari@work” presso la Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati. Roma, Lunedì 14 aprile ore 11
La giuria del Premio "volontari@work" istituito dalla Fondazione Terzjus con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e di Unioncamere sta concludendo il lavoro di valutazione dei 26 candidati (14 imprese e 12 ETS) in modo da poter individuare i tre vincitori per ogni categoria indicata dal Regolamento per questa seconda edizione.
Autore: Redazione
Argomenti: Imprese | Volontari@work | Volontariato di competenza
SAVE THE DATE: Lunedì 14 aprile, ore 11, Sala del Mappamondo, Camera dei Deputati, Roma. Cerimonia di conferimento del Premio Volontari@work, II edizione
Partecipano Daria PERROTTA, Ragioniere Generale dello Stato, Francesco GIORGINO,
Giornalista e Professore alla Luiss di marketing e comunicazione.
Data evento:
14/04/2025 11:00
5 anni di Terzjus in 2 minuti: il video
Benvenuti in questo percorso che celebra cinque anni di Terzjus nell'innovazione e nella ricerca nel diritto del Terzo settore. Questo breve video – curato da Claudia Grohovaz – sintetizza per immagini la missione di Terzjus, dalla sua fondazione nel giugno 2019, evidenziando le attività, gli eventi e le pubblicazioni che hanno caratterizzato il suo operato.
Autore: Francesca Tini Brunozzi
Argomenti: Fondazione Terzjus ETS | Terzjus Report | Volontari@work
Fondazione Terzjus, seconda edizione premio volontari@work. Scadenza termini partecipazione il 7 marzo
Il 7 marzo scadono i termini per partecipare alla seconda edizione del Premio volontari@work della Fondazione Terzjus, Osservatorio di diritto del Terzo Settore, della filantropia e dell’impresa sociale, il primo premio nazionale sul volontariato di competenza, ideato da Sara Vinciguerra e realizzato da Fondazione Terzjus in partnership con Italia non profit e il Forum del terzo settore, e con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e di Unioncamere.
Autore: Redazione
Argomenti: premio volontari@work | Volontari@work | Volontariato di competenza
Volontari@work: fondazione Terzjus premia il volontariato aziendale di competenza
Con Volontari@work, Fondazione Terzjus punta a valorizzare la connessione tra imprese e terzo settore, le buone pratiche e le sfide future. Aperte le candidature per la seconda edizione, anche per gli ETS. Bobba: «Il volontariato aziendale deve diventare misurabile, replicabile, comunicabile» [di Maurizio Ermisino, pubblicato in «Retisolidali», il 30 Dicembre 2024] Il volontariato aziendale di […]
Autore: Redazione
Argomenti: Volontari@work | volontariato d'impresa | Volontariato di competenza
Volontari@work: intervista radiofonica a Luigi Bobba a “Buongiorno inBlu2000” del 04 dicembre 2024
Intervista radiofonica al presidente Luigi Bobba a Buongiorno inBlu2000 delle 8.30 del 04 dicembre 2024 (dal minuto 1:30″).
Autore: Luigi Bobba
Argomenti: Volontari@work | volontariato d'impresa | Volontariato di competenza
A Roma la seconda edizione del Premio “Volontari@work” (AskaNews)
Un premio giunto alla sua seconda edizione che, da quest’anno, consente anche alle aziende che hanno già partecipato di ricandidarsi, purché abbiano sviluppato importanti requisiti. Tra le novità anche l’apertura del premio alle categorie degli enti del terzo settore e alle ONLUS. Le aziende con più di 50 dipendenti, gli Enti del Terzo settore e le Onlus avranno tempo fino al 7 marzo 2025 per candidarsi. La Giuria che selezionerà i progetti più virtuosi è coadiuvata da Sara Vinciguerra, responsabile della comunicazione di Terzjus e ideatrice del progetto, ed è composta dall’on. Walter Rizzetto, come Vicepresidente, da Stefano Arduini di Vita, Maria Carla De Cesari de Il Sole 24 Ore, da Alessandro Lombardi del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, da Vanessa Pallucchi del Forum del Terzo Settore, da Chiara Tommasini di CSVNET e da Giuseppe Tripoli di Unioncamere, ed è presieduta da Luciano Violante, Presidente della Fondazione Leonardo.
Autore: Redazione
Argomenti: premio volontari@work | Volontari@work | Volontariato di competenza
A Roma la seconda edizione del Premio “Volontari@work”
Si è tenuta alla Camera dei Deputati la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del premio volontari@work, il premio Nazionale del Volontariato di Competenza della Fondazione Terzjus, moderato da Sara Vinciguerra, segretario della Giuria. Il Premio mette in luce le sinergie tra il mondo delle imprese e del sociale con l'obiettivo di promuovere la diffusione del volontariato di competenza come azione di responsabilità sociale e di coinvolgimento dei dipendenti.
Autore: Redazione
Argomenti: premio volontari@work | Volontari@work | Volontariato di competenza
Presentazione della II edizione del Premio “Volontari@work”, Roma 4 dicembre 2024
Presentata alla Camera dei Deputati la seconda edizione di “volontari@work”, il primo premio nazionale sul volontariato di competenza della Fondazione Terzjus su iniziativa del Presidente della XI Commissione lavoro pubblico e privato, Walter Rizzetto, con la partecipazione di Luciano Violante, in veste di Presidente della Giuria, Luigi Bobba e Gabriele Sepio, Presidente e Segretario generale di Terzjus, e Sara Vinciguerra ideatrice e segretario del Premio.
Autore: Sara Vinciguerra
Argomenti: Terzo Settore | Volontari@work | Volontariato di competenza
Conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del premio Volontari@work
Su iniziativa dell’On. Walter Rizzetto, Presidente XI Commissione Lavoro pubblico e privato, Camera dei Deputati CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE II EDIZIONE PREMIO VOLONTARI@WORKIl premio Nazionale del Volontariato di Competenza Con il patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Mercoledì 4 dicembre ore 10Sala Stampa della Camera dei Deputati – Palazzo MontecitorioVia della Missione […]
Data evento:
04/12/2024 10:00
I volontari di Snam al servizio del Terzo settore e delle scuole
Una "case history" nel campo del volontariato di competenza, ove l’impegno nel sociale dei lavoratori non è fine a se stesso, ma rientra in qualche modo nella cultura dell’azienda valorizzando il bagaglio che i volontari acquisiscono grazie all’esperienza nelle scuole o all'interno degli enti del Terzo settore.
Autore: Gabriele Sepio and Cristiano Caltabiano
Argomenti: Snam | Volontari@work | Volontariato di competenza
Volontariato di competenza oltre il business
Business e responsabilità sociale: un binomio che sta diventando sempre più la metrica dei consigli di amministrazione (e della rendicontazione dei bilanci), non solo delle multinazionali Usa. Un binomio che nasce dalla consapevolezza, etica ed economica, che la salute delle imprese, i loro risultati e il coinvolgimento dei dipendenti non possono prescindere dalle condizioni del contesto in cui operano.
Autore: Redazione
Argomenti: responsabilità sociale | Volontari@work | Volontariato di competenza
La donazione del tempo dei dipendenti ottiene un sostegno dal Fisco
[di Gabriele Sepio, pubblicato in «Il Sole 24 Ore» di domenica 31 marzo 2024] Il volontariato aziendale trova nelle regole fiscali un inedito sostegno. Sono sempre di più le imprese che decidono di donare tempo e competenze professionali dei propri dipendenti a favore degli enti del Terzo settore. Per il sistema sociale si tratta di […]
Autore: Gabriele Sepio
Argomenti: Volontari@work | Volontariato di competenza | Welfare aziendale
Cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Volontari@Work, 20 marzo ore 10:30, Sala Matteotti Palazzo Theodoli Camera dei Deputati, Roma
Cerimonia di Premiazione del Premio Nazionale Volontari@WorkSala Matteotti di Palazzo Theodoli della Camera dei Deputati – ROMA, Piazza del Parlamento 19 Ore 10:30- 13:00Modera: Sara Vinciguerra – responsabile comunicazione Fondazione Terzjus ETS Saluti istituzionali:On.le Lucia Albano – Sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze On. Walter Rizzetto – Presidente della XI Commissione lavoro pubblico e […]
Data evento:
20/03/2024 10:30
Cerimonia di assegnazione del Premio per il volontariato di competenza, Volontari@Work, 20 marzo ore 10:30, Palazzo Theodoli, Roma
Il volontariato di competenza consiste nel “prestare” le competenze professionali dei dipendenti agli enti del Terzo settore, al fine di colmare quei gap strutturali in termini di skill tecniche che le realtà associative e del volontariato ancora lamentano. Il risultato consiste nel far diventare l’universo associativo sempre più professionalmente capace nel realizzare servizi e attività di interesse generale. Di fatto un patto di comunità, dove a vincere è l’economia sociale.
Data evento:
20/03/2024 10:30
Presentato il 23 gennaio a Roma, nella sede di Unioncamere, il volume “Riconoscere il volontariato di competenza. Analisi e strategie per valorizzare una pratica emergente”
"Riconoscere il volontariato di competenza" è il risultato di un lavoro di ricerca realizzata con il contributo del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali - PON Inclusione 2014-2020 Il volume è possibile scaricarlo gratuitamente dal link presente nell'articolo
Autore: Marco Livia
Argomenti: Volontari@work | Volontariato di competenza | volontariato professionale
Prorogato il termine per presentare le candidature al Premio Volontari@work al 31 gennaio 2024
Il premio ha ricevuto il patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e di Unioncamere e si avvale del contributo non condizionato di Fondazione Roche.
Volontari@work, il premio della Fondazione Terzjus
Sul tema la Fondazione Terzjus ha svolto una ricerca esplorativa (v. Professione volontario, Rubbettino editore, liberamente scaricabile da www. terzjus.it), perimetrando e identificando attività di volontariato svolte in modo non oneroso da un collaboratore di un’azienda profit a favore di un progetto o di un servizio realizzato da un Ente di Terzo Settore (ETS).
Autore: Sara Vinciguerra and Luigi Bobba
Argomenti: Unioncamere | Volontari@work | Volontariato di competenza
Professioni, nasce ‘volontari@work’ il premio alle aziende italiane sul volontariato di competenza
[pubblicato in Sanità 33 del 23 novembre 2023] “Il volontariato di competenza non è ancora molto strutturato nelle aziende italiane – dichiara Luigi Bobba – infatti secondo il Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, che ha interpellato oltre 80.000 imprese, solo il 5% delle aziende con almeno 50 dipendenti ha offerto al proprio personale l’opportunità di […]
Autore: Redazione
Argomenti: aziende italiane | Volontari@work | Volontariato di competenza
Conferenza Stampa di presentazione del Premio “Volontari@work” Sala Stampa Camera dei Deputati, Roma 22 novembre ore 13
Nasce “volontari@work” il premio alle aziende italiana sul volontariato di competenza, grazie al contributo incondizionato della Fondazione Roche, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e di Unioncamere
Data evento:
22/11/2023 13:00