Terzjus torna con il quarto ciclo di Quickinar, dal 18 ottobre
Fedele alla formazione in un “quick”, dopo il grande successo delle edizioni precedenti, Terzjus torna con il quarto ciclo di Quickinar, in collaborazione con il Forum nazionale del Terzo settore e il Csvnet, questa volta dedicato al Terzjus Report 2022, dal 18 ottobre al 30 novembre, ogni settimana alle ore 17, in diretta sul canale Youtube di Terzjus.
Sara Vinciguerra
Nessuna proroga per l’entrata in vigore della riforma dello sport
Diverse sono le criticità derivanti dall’attuale formulazione, che tuttavia – come chiarito anche dal Capo Gabinetto del Ministero dello Sport e dei Giovani Massimiliano Atelli – non sarà oggetto di nuove proroghe ed entrerà in vigore dal 1 luglio prossimo.
Autore: Sara Vinciguerra
Argomenti: coni | riforma dello sport | Riforma terzo settore
Al via una nuova ricerca di Fondazione Terzjus “Riconoscere il volontariato di competenza”. Analisi e strategie per valorizzare una pratica sociale emergente
Dopo la positiva esperienza del progetto di ricerca realizzato nel 2022 con la collaborazione della Fondazione Roche e della società Eudaimon,la Fondazione Terzjus nel 2023 realizzera' una nuova attivita' di ricerca dal titolo "Riconoscere il volontariato di competenza.Analisi e strategie per valorizzare una pratica sociale emergente".
Terzjus torna con il quarto ciclo di Quickinar, dal 18 ottobre
Fedele alla formazione in un “quick”, dopo il grande successo delle edizioni precedenti, Terzjus torna con il quarto ciclo di Quickinar, in collaborazione con il Forum nazionale del Terzo settore e il Csvnet, questa volta dedicato al Terzjus Report 2022, dal 18 ottobre al 30 novembre, ogni settimana alle ore 17, in diretta sul canale Youtube di Terzjus.
“Professione volontario”, il libro
La ricerca si basa su 24 interviste in profondità a lavoratrici e lavoratori impegnati nel volontariato, su due focus group con dirigenti aziendali per capire quale cultura organizzativa e quali misure di policy possano favorire la diffusione del volontariato di competenza e su tre studi di caso per comprendere se quest’ultimo possa essere promosso anche tramite il welfare aziendale.
Terzjus: da Associazione in Fondazione ETS. L’Osservatorio giuridico del Terzo settore si trasforma in Fondazione e annuncia per settembre la pubblicazione del “Terzjus Report 2022”
L'assemblea dei soci ha provveduto altresì a confermare il Presidente Luigi Bobba, il segretario generale Gabriele Sepio, il direttore scientifico Antonio Fici nonché a nominare, come prescrive la legge, il sindaco revisore nella persona di Matteo Pozzoli.
20 giugno, Roma. Convegno “Professione volontario”. La ricerca di Terzjus sul volontariato di competenza in 10 casi aziendali
Convegno promosso da Terzjus in collaborazione con Fondazione Roche e Eudaimon e con il sostegno di Inps per la presentazione della ricerca "Professione Volontario: imprese e lavoratori nella produzione di bene comune".
SAVE THE DATE: il 2 LUGLIO alle ORE 11.00 Presentazione del Terzjus Report 2021 “Riforma in Movimento”. Sala Capitolare del Senato a Roma.
Il 2 Luglio 2021 alle ore 11.00 presso la sala Capitolare del Senato a Palazzo della Minerva a Roma, sarà presentato il Terzjus Report 2021. Sarà possibile seguire in diretta la presentazione del Rapporto attraverso il nostro canale youtube di Terzjus ma anche attraverso ila canale youtube del Senato e e la Web Tv sempre del Senato.
I Quickinar di Terzjus, buona la prima: 700 i partecipanti. Dal 18 maggio, il secondo ciclo di incontri “Le misure promozionali per gli ETS”, con i docenti e gli esperti Sepio, Mumolo, Tassani, Barbari, Giani e Melli.
Dopo l'approfondimento sul RUNTS ecco un nuovo ciclo di webinar che approfondisce le principali misure promozionali previste dalla Riforma del terzo Settore per gli ETS.
Un’eredità fertile. Riformare la legge d’imposta sulle successioni e donazioni per rimettere in circolo la ricchezza. Nuovo evento on line sul canale YouTube di Terzjus il 29 aprile alle ore 16.00
Giovedì 29 aprile dalle ore 16.00, Terzjus e Fondazione Italia Sociale propongono un webinar di presentazione della proposta di riforma della Legge sulle Successioni e Donazioni formulata per iniziativa di Fondazione Italia Sociale, per agevolare la destinazione filantropica dei lasciti, rimettere in circolo la ricchezza ed al tempo stesso promuoverne una distribuzione più equa.
Partecipano al commento della proposta il Consiglio Nazionale del Notariato, il Comitato Testamento Solidale, AIRC, il Forum Nazionale del Terzo settore ed il CNEL.
Partono i Quickinar di Terzjus: la formazione smart sulla Riforma del Terzo settore. 8 appuntamenti gratuiti per tutto il mese di marzo
A partire dall'08 marzo e sino al 29 marzo si avvia l'iniziativa smart e on line che vuole dare un'occasione di formazione e interazione sui vari argomenti che gli ETS incontrano nell'applicazione della Riforma del Terzo Settore. Parteciperanno in modalità interattiva solamente 50 iscritti, mentre tutti gli altri potranno seguire i Quckinar dal nostro canale youtube.
Il 22 gennaio 2021 alle ore 15.00 si è svolto l’evento on line, che potete rivedere sulla pagina youtube di Terzjus: “L’affidamento di servizi di trasporto sanitario e l’art. 57 del Codice del Terzo Settore”.
L’attualità del tema, visto anche il protrarsi dello stato di emergenza dovuta al Covid ci ha spinto a creare un momento di approfondimento sull'interpretazione e sull'applicazione dell’articolo 57 del Codice del Terzo Settore, continuando così il dialogo iniziato sull'amministrazione condivisa e i rapporti collaborativi con la Pubblica Amministrazione.