
Gianluca Salvatori
Dal 2018 è Segretario Generale della Fondazione Italia Sociale e dal 2009 Segretario Generale dello European Institute for Research on Cooperative and Social Enterprises (Euricse).
Membro del GECES (Gruppo di esperti della Commissione Europea sulla economia sociale) e osservatore nella UNTFSSE (UN Inter-Agency Task Force on Social and Solidarity Economy).
In precedenza: è stato assessore tecnico alla ricerca e innovazione della Provincia autonoma di Trento, fondatore e presidente di "Progetto Manifattura" (Rovereto), e dirigente della Fondazione Bruno Kessler.
Risultati: da 1 a 6 di 6
Tutti gli articoli di:
Gianluca Salvatori
Il piano d’azione europeo per l’economia sociale compie un altro passo avanti
Risoluzione Onu sull’economia sociale: è la prima volta nella storia
In economia ormai si è rotto il consenso attorno al cosiddetto pensiero mainstream. Al Palazzo di vetro l’impegno a favore dell’economia sociale è arrivato dopo che altre istituzioni di peso si sono attivate in questi ultimi anni. Un segnale importante [articolo pubblicato su Vita.it del 20 aprile 2023] Siamo così a quattro in meno di […]
Autore: Gianluca Salvatori
Argomenti:
Autore: Gianluca Salvatori
Argomenti:
Lotteria Filantropica. Maggiori risorse per il Terzo settore che cresce
Anche in Italia si sta sviluppando un fund raising sempre più solido e strategico necessario per promuovere e implementare il terzo Settore.
Nasce l’istituto della Lotteria Filantropica, una nuova “via italiana” al fund raising.
Autore: Gianluca Salvatori
Argomenti:
Autore: Gianluca Salvatori
Argomenti:

L’Europa scommette forte sull’economia sociale. E l’Italia?
Con il Piano presentato dalla Commissione all’economia
sociale viene finalmente riconosciuto il potenziale di
rimodellare lo sviluppo economico secondo principi di
sostenibilità ambientale e sociale, stimolando la
trasformazione di cui si avverte sempre più il bisogno. E
sollecita la nomina di coordinatori nazionali che si
intestino la guida di queste strategie e il coordinamento sul
tema delle varie autorità pubbliche. Roma saprà essere
all'altezza della sfida?
Autore: Gianluca Salvatori
Argomenti:
Autore: Gianluca Salvatori
Argomenti:
Innovazione e Terzo settore, le parole d’ordine sono: cultura, contaminazione e investimenti
La domanda di innovazione del Terzo settore è il sesto working paper di Fondazione Italia Sociale, che, assieme a Deloitte Private e TechSoup Italia, ha intervistato circa 180 enti del Terzo settore per indagarne il rapporto con l’innovazione nella sua accezione più larga, ma anche più concreta. Si è investigato il tema in modo da cogliere cosa avviene nelle principali aree operative (leadership e cultura dell’innovazione, struttura organizzativa, gestione del personale, finanza sociale, tecnologia e digitalizzazione), con un focus quindi su cosa avvenga dentro le organizzazioni e prima della realizzazione di progetti e programmi.
Autore: Gianluca Salvatori
Argomenti:
Autore: Gianluca Salvatori
Argomenti:
Patrimoni senza eredi: un’opportunità per lo sviluppo sociale. Ecco la proposta di legge.
E' possibile pensare di proporre un aumento delle imposte di successione per ridurre le diseguaglianze sociali offrendo nuove opportunità e la potenzialità di risorse economiche e finanziarie a disposizione del Terzo Settore? Il testo del presente articolo è ripreso dalla rivista CIVIC "Un’eredità fertile", disponibile al download su www.becivic.it
Autore: Gianluca Salvatori
Argomenti:
Autore: Gianluca Salvatori
Argomenti:
Torna in alto