promosso da

Fondazione Terzjus

in collaborazione con

Italia non profit

 

Forum Terzo Settore

con il patrocinio di

Unioncamere

 

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Seconda edizione

Il Premio Nazionale
del Volontariato di Competenza

I comitati nel RUNTS, anche con personalità giuridica: circolare MLPS n.5 del 26 marzo 2025

Secondo il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, i comitati di cui agli artt. 39 e ss. del codice civile costituiscono un autonomo tipo di ente giuridico senza scopo di lucro e sono pertanto iscrivibili al RUNTS, anche ai sensi dell’art. 22 CTS, potendo così acquisire non soltanto la qualifica di enti del terzo settore, ma anche la personalità giuridica di diritto privato.

Con la circolare appena pubblicata, il Ministero competente interviene su un altro nodo sin qui irrisolto della riforma, ovverosia quello dell’iscrivibilità al RUNTS dei comitati e dei possibili effetti riconducibili alla loro iscrizione. La risposta offerta dal Ministero è convincente e ben argomentata. Solido appare l’iter logico-giuridico percorso nell’affrontare questioni, civilistico-sostanziali, indubbiamente complesse. Molto apprezzabili sono altresì sia il coraggio di pronunciarsi su temi che da tempo affannano la dottrina civilistica, nonché di colmare in via interpretativa lacune normative, sia la coerenza mantenuta rispetto a posizioni dal medesimo Ministero precedentemente assunte, e riflesse nel DM 106/2020, in particolar modo con riguardo a come debba interpretarsi il “possono” di cui all’art. 22, comma 1, CTS.

Terzjus in video

Ultimi Articoli

Enti religiosi, norme concordatarie in soccorso

Prende forma il decreto sul contenimento della spesa pubblica. Due i punti fondamentali: fissata la soglia che fa scattare i nuovi obblighi, dai quali restano esclusi gli enti del Terzo settore (si veda «Il Sole 24 Ore» di ieri e di martedì). Resta il nodo degli enti religiosi. Ci si riferisce alla bozza di Dpcm attuativo delle previsioni della legge di bilancio 2025, che estendono i vincoli di spesa, tipici della Pa, anche a società ed enti privati che ricevono contributi statali «di entità significativa» (articolo 1, comma 858, della legge 207/2024).

Due regimi forfettari su opzione per gli enti del Terzo settore

[di Ilaria Ioannone e Gabriele Sepio, pubblicato in Norme e Tributi de «Il Sole 24 Ore» del 13 marzo 2025 ] Con il varo delle misure fiscali esordiscono anche i due regimi forfettari per gli ETS introdotti dal Codice del terzo settore, tra cui il regime destinato alle Organizzazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di […]

Documentazione - Ultimi inserimenti

Soci partecipanti fondatori

Soci partecipanti aderenti

Ricevi aggiornamenti,
news e approfondimenti sulle attività di Terzjus