Terzo settore e politica, né primi né terzi, ma inclusivi                
                    Giuliano Amato - Vicepresidente della Corte Costituzionale, ha rivolto un accorato appello al Terzo settore – che quotidianamente si occupa dei più deboli - a non dimenticarsi della democrazia, che oggi è talmente fragile da rischiare di implodere. Credo che la sua via possa essere una delle strade, ma non la sola. Nel tempo del dominio degli algoritmi e dell'affermarsi di leader carismatici, si sente sempre più la mancanza di un soggetto decisivo per la qualità della nostra vita futura: la comunità                
                
            
Terzjusreport
Il sito di Terzjus: una crescita costante
                    Il confronto di alcuni dati sull’andamento del sito www.terzjus.it, nel periodo che va da marzo 2021 a marzo 2022, con un rilevamento di metà periodo a settembre 2021, costituisce il set quantitativo dei dati utilizzato sia per formulare qualche osservazione qualitativa sia per delineare un trend del sito a distanza di non molto tempo dalla sua creazione.                 
                
                      Autore: Francesca Tini Brunozzi Argomenti:   Quaderni di Terzjus | Terzjus.it | Terzjusreport   
                 
            
La realtà che si fa diritto. Una nuova recensione del 1 Terzjus report sulla Riforma del Terzo settore
                    Il Rapporto (https://terzjus.it/rapporto/) ha rappresentato il primo tentativo, sicuramente riuscito, visti i numerosi articoli ed eventi[1] che si sono susseguiti dalla sua presentazione, di coniugare entrambi gli obiettivi, arrivando a costituire una significativa chiave di lettura per gli operatori del settore.                   
                
                      Autore: Giuditta Occhiocupo Argomenti:   Ets | Riforma terzo settore | Terzjusreport   
                 
            
Una Riforma … in partenza! Il webinar a cura di Terzjus e di Italia non Profit – realizzato il 10 novembre 2021 – durante il quale è stato presentato l’ebook gratuito “Riflessioni sulla Riforma”
                    Un nuovo appuntamento on line che conclude il percorso di analisi ed approfondimento che ha accompagnato la realizzazione del 1° Terzjus Report 2021.                 
                
                      Autore: Marco Livia Argomenti:   Riforma in movimento | Riforma terzo settore | Terzjusreport   
                 
            
Una Riforma … in partenza! Save the date Digital event il 10 novembre 2021 ore 11:00 durante il quale verrà presentato l’ebook gratuito “Riflessioni sulla Riforma”
                    Un nuovo appuntamento on line che conclude il percorso di analisi ed approfondimento che ha  accompagnato la realizzazione del 1° Terzjus Report 2021.                  
                            
“Riforma in movimento. 1 Rapporto sullo stato e le prospettive della legislazione sul terzo settore in Italia”. Scaricalo gratuitamente dal nostro sito!
                    IN ATTESA DELL'IMMINENTE AVVIO DEL RUNTS SEGNALIAMO NUOVAMENTE I RISULTATI SCATURITI DAL TERZJU REPORT 2021.
GLI ETS CHE HANNO RISPOSTO ALL'INDAGINE DICHIARANO: L’87% VUOLE ISCRIVERSI AL REGISTRO UNICO NAZIONALE - 1 ENTE SU 2 HA GIÀ ADEGUATO LO STATUTO - SOLO 1 ENTE SU 6 LA CONOSCE BENE E NE PERCEPISCE GLI EFFETTIVI VANTAGGI - L’86% GIUDICA L’ITER INGIUSTIFICATAMENTE LUNGO E SI ATTENDE UN ACCELERAZIONE NELL’APPLICAZIONE - SOLO IL 25% DEGLI ENTI CONOSCE LE MODIFICHE PIU’ IMPORTANTI DEL 5XMILLE, E L'OBBLIGO DI BILANCIO SOCIALE PREOCCUPA ANCHE CHI NON È TENUTO A FARLO.
NEL SUO COMPLESSO, LA RIFORMA VIENE APPREZZATA PER AVER INTRODOTTO UN CORPUS UNITARIO DI NORME, MA È ANCORA POCO CONOSCIUTA PER GLI ASPETTI PROMOZIONALI E INCENTIVANTI.                  
                
                      Autore: Marco Livia Argomenti:   Riforma in movimento | Riforma terzo settore | Terzjusreport   
                 
            
Riforma del Terzo settore: cosa aspetta il Governo a portarla a termine?
                    La riforma è apprezzata da più dell'80% dei soggetti interessati, ma rischia di essere sprecata in quanto la sua attuazione procede con passo troppo lento. Di rinvio in rinvio che fine hanno fatto il Registro unico del Terzo settore, l'invio alla Ue del pacchetto fiscale, il social bonus e il titolo di solidarietà? Eppure potrebbe essere un traino decisivo nella costruzione di un nuovo modello di politiche pubbliche nell'ambito del piano di Recovery
                 
                
                      Autore: Luigi Bobba Argomenti:   PNRR | Riforma terzo settore | Terzjusreport   
                 
            
La riforma del Terzo settore e l’Italia che ricuce
                    Il 2017 è stato l’anno in cui il Governo varò la riforma del Terzo Settore con il suo primo Codice Unico (D.Lgs. 117/2017). Padre indiscusso di essa il Sottosegretario di Stato del tempo Luigi Bobba, la cui storia nel sociale italiano ha ampiamente animato il suo impegno politico e la sua assoluta autorevolezza nel settore.                  
                
                      Autore: Gianluca Budano Argomenti:   Riforma terzo settore | Sussidiarietà | Terzjusreport   
                 
            
Verso un’amministrazione condivisa
                    Riportiamo qui di seguito l'intervento del Prof. Giuliano Amato in occasione della presentazione del Terzjus Report 2021 svoltasi a Roma lo scorso 2 luglio 2021.                 
                
                      Autore: Giuliano Amato Argomenti:   Coprogettazione | Riforma in movimento | Riforma terzo settore | Terzjusreport   
                 
            
Caro ministro Orlando, ecco i 10 passi per compiere (finalmente) la Riforma del Terzo settore
                    Più dell'80% dei 1171 rispondenti, ha un giudizio positivo della riforma, in quanto ha introdotto una normativa unitaria per tutti gli enti del terzo settore (ETS); ma,altrettanti lamentano un iter troppo lungo e tempi di attuazione eccessivamente dilatati. La coincidenza della fase attuativa della Riforma con l'avvio delle misure del PNRR è un'occasione imperdibile per fare del Terzo settore – come ha detto il Presidente Mattarella “una struttura portante, non di supplenza ma di autonoma e specifica responsabilità per l'intero Paese.
                 
                
                      Autore: Luigi Bobba Argomenti:   Riforma in movimento | Riforma terzo settore | Terzjusreport   
                 
            
Terzo settore e politica, né primi né terzi, ma inclusivi
                    Giuliano Amato - Vicepresidente della Corte Costituzionale, ha rivolto un accorato appello al Terzo settore – che quotidianamente si occupa dei più deboli - a non dimenticarsi della democrazia, che oggi è talmente fragile da rischiare di implodere. Credo che la sua via possa essere una delle strade, ma non la sola. Nel tempo del dominio degli algoritmi e dell'affermarsi di leader carismatici, si sente sempre più la mancanza di un soggetto decisivo per la qualità della nostra vita futura: la comunità                 
                
                      Autore: Luigi Bobba Argomenti:   Democrazia | Politica | Riforma in movimento | Terzjusreport   
                 
            
Non solo non profit: la riforma farà decollare il Terzo settore
                    Il Rapporto «Terzjus Report 2021. Riforma in Movimento», presentato lo scorso 2 luglio presso la sala capitolare del Senato,  mostra l’evoluzione giuridica e culturale degli enti di utilità sociale e senza scopo di lucro, in seguito all'entrata in vigore della Riforma del Terzo Settore.                 
                
                      Autore: Antonio Fici Argomenti:   Riforma in movimento | Riforma terzo settore | Terzjusreport   
                 
            
Terzjus al Quirinale per presentare il primo rapporto sullo stato e sulle prospettive della legislazione sul Terzo Settore in Italia
                    Oggi pomeriggio, in occasione dell'evento di presentazione del Terzjus Report 2021 che si svolgerà domani 2 luglio, nella sala Capitolare del Senato, una delegazione di Terzjus ha incontrato e consegnato il Rapporto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.                 
                
                      Autore: Marco Livia Argomenti:   Quirinale | Riforma in movimento | Terzjusreport   
                 
            
Si scrive Terzjus Report 2021. Si legge: “Primo Rapporto sullo stato e le prospettive della legislazione del Terzo settore in Italia”
                    L'Osservatorio Terzjus compie un anno e il 02 luglio, con un evento in presenza e on line, festeggia con la presentazione del Terzjus Report 2021, il primo Rapporto sullo stato della Riforma del Terzo Settore                  
                
                      Autore: Luigi Bobba Argomenti:   Riforma in movimento | Riforma terzo settore | Terzjusreport   
                 
            
SAVE THE DATE: il 2 LUGLIO alle ORE 11.00 Presentazione del Terzjus Report 2021 “Riforma in Movimento”. Sala Capitolare del Senato a Roma
                    Il 2 Luglio 2021 alle ore 11.00 presso la sala Capitolare del Senato a Palazzo della Minerva a Roma, sarà presentato il Terzjus Report 2021. Sarà possibile seguire in diretta la presentazione del Rapporto attraverso il nostro canale youtube di Terzjus ma anche attraverso ila canale youtube del Senato e e la Web Tv sempre del Senato.                 
                            
Riforma in Movimento: l’appello di Bobba agli enti del Terzo settore per partecipare al primo studio nazionale sullo stato della Riforma del Terzo settore
                    L’indagine “Riforma in Movimento” promossa da Terzjus si chiude nei prossimi giorni. Il Presidente Luigi Bobba lancia un appello a tutte le organizzazioni per continuare a prendere parte alla ricerca attraverso la compilazione di un veloce questionario.                 
                            
“Riforma in Movimento”: un importante tassello del Terzjus Report 2021
                    Oggi si avvia "Riforma in Movimento". l'indagine digitale - promossa da Terzjus in collaborazione con Italia nonprofit -                 
                
                      Autore: Luigi Bobba Argomenti:   Indagine digitale | Italianonprofit | Riforma in movimento | Riforma terzo settore | Terzjusreport   
                 
            
Riforma in movimento: il primo studio nazionale sullo stato della Riforma del Terzo Settore
                    Al via i lavori di "Riforma in Movimento", lo studio e ricerca nazionale che valuta l’impatto della nuova legislazione sulla vita reale degli enti del Terzo settore, di cui L'Osservatorio Terzjus è capofila.