La giuria del Premio “volontari@work” istituito dalla Fondazione Terzjus con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e di Unioncamere sta concludendo il lavoro di valutazione dei 26 candidati (14 imprese e 12 ETS) in modo da poter individuare i tre vincitori per ogni categoria indicata dal Regolamento per questa seconda edizione: a) imprese che hanno presentato un progetto ex novo; b) imprese che si erano già candidate nella scorsa edizione e che hanno presentato un monitoraggio del progetto già concluso; c) Enti del terzo settore che si sono candidati per la prima volta.
La giuria poi valuterà se assegnare una o più menzioni speciali a soggetti che non sono tra i candidati ma che hanno realizzato un’esperienza di volontariato di competenza di particolare valore.
Il Premio “volontari@work” ha un valore fortemente simbolico in quanto intende far emergere progetti di imprese ed ETS attraverso i quali si manifesta un’alleanza tra profit e non profit al fine di dare vita ad interventi ad alto impatto sociale valorizzando sia le competenze delle aziende, sia la capacità degli ETS di individuare risposte originali ed efficaci alle problematiche dei soggetti più vulnerabili.
Il Premio, che si avvale della collaborazione del Forum del terzo settore e di Italia Nonprofit e che ha come media partner Askanews e Vita, si concluderà con la cerimonia di premiazione in programma Lunedì 14 aprile alle ore 11 alla sala del Mappamondo della Camera dei deputati alla presenza, oltreché del Presidente della giuria Luciano Violante, del Presidente della Fondazione Terzjus Luigi Bobba e della segretaria del Premio Sara Vinciguerra, anche del Ragioniere generale dello Stato, Daria Perrotta e del giornalista RAI Francesco Giorgino. Per partecipare occorre prenotarsi entro venerdì 12 aprile a link qui sotto.