Terzjus Report 2023
Risultati: da 1 a 16 di 16
La società solidale genera plusvalore per sé e per i disagiati
Terzo Settore: verso il completamento della Riforma?
A sottolineare il ruolo fondamentale che ricopre all’interno della società è anche il rapporto 2023 redatto dalla Fondazione Terzjus. Secondo i dati raccolti dal report, a ottobre 2023 risultano iscritti al Runts (Registro unico nazionale del Terzo Settore) oltre 116.000 Enti, di cui 22.000 - circa un quinto - sono nuovi iscritti, e 24.000 imprese sociali.
Autore: Redazione
Argomenti:
Autore: Redazione
Argomenti:
Presentazione del Rapporto Terzjus 2023 al Forum Terzo Settore del Veneto. Padova, Lunedì 27 novembre 2023 ore 15
Auditorium della Fondazione Cariparo
Piazza Duomo, 15 - Padova. Lunedì 27 novembre 2023 ore 15.00. Presentazione del Rapporto Terzjus 2023 sullo stato e l’evoluzione del Terzo Settore in Italia “Dalla regolazione alla promozione: una riforma da completare”
Data evento:
27/11/2023 15:00
Data evento:
27/11/2023 15:00
27/11/2023 15:00

“Dalla regolazione alla promozione”: il futuro che attende il mondo del volontariato
Interris.it, in merito allo stato di salute del mondo del volontariato in Italia sulla base del report Terzjus 2023, ha intervistato il dott. Luigi Bobba, animatore del Terzo Settore e protagonista della sua crescita in Italia e in Europa, già sottosegretario al Ministero del Lavoro. Attualmente è presidente di Terzjus – Osservatorio di diritto del Terzo settore, della filantropia e dell’impresa sociale e membro del Consiglio nazionale del Terzo settore.
Autore: Redazione
Argomenti:
Autore: Redazione
Argomenti:

Non profit, arriva il fisco amico?
Nei prossimi mesi la Commissione europea dovrebbe dare l'atteso pronunciamento sull'impianto fiscale della Riforma che dal 2017 ha rivoluzionato la vita di più di 350mila enti che in Italia danno lavoro ad oltre 850mila persone. E la partita più rilevante nel quadro dell'attuazione della nuova normativa per dare certezze alle tante realtà non profit investite dalle novità come associazioni, organizzazioni di volontariato, fondazioni e imprese sociali.
Autore: Giulio Sensi
Argomenti:
Autore: Giulio Sensi
Argomenti:

Terzo settore, riforma da completare
Come sta il Terzo settore dopo la riforma e con l’avvio del Registro unico del terzo settore (RUNTS)? A questa domanda – formulata in una survey realizzata nel maggio scorso dalla Fondazione Terzjus in collaborazione con Italia non profit - hanno risposto 450 enti nuovi iscritti al Registro. I “prudenti” - ovvero quelli che sono ancora in una posizione di attesa ma con uno sguardo positivo - sono la maggioranza (oltre il 40%). Diminuiscono i “critici” (la situazione è peggiorata) e crescono gli “entusiasti” (le cose vanno decisamente meglio). Dunque il “sentiment” prevalente sui possibili effetti della riforma del Terzo settore è all’insegna di un cauto ottimismo.
Autore: Luigi Bobba
Argomenti:
Autore: Luigi Bobba
Argomenti:

Iva al Terzo settore, il Governo lavora per le semplificazioni
La risposta del Governo alle problematiche innestate dal passaggio dal regime da esclusione a esenzione previsto a giugno 2024 per gli enti del Terzo settore potrebbe essere quella della semplificazione, ma non sembra essere in conto una marcia indietro. È quello che è emerso dall’intervento del vice ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo in occasione della presentazione del 3° Rapporto sullo stato e sull’evoluzione del diritto del Terzo settore in Italia lo scorso 18 ottobre a Roma “Dalla regolazione alla promozione. Una riforma da completare” a cura di Terzjus.
Autore: Redazione
Argomenti:
Autore: Redazione
Argomenti:
Terzo Settore: dalla regolazione alla promozione. Una riforma da completare
In Italia sono più di 116.000 gli Enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Il TS si conferma una realtà strategica e vitale per il nostro Paese. Facciamo il punto con Luigi Bobba, Presidente della Fondazione "Terzĵus"(ovvero l'osservatorio giuridico sul terzo settore e dell'economia sociale).
Autore: Redazione
Argomenti:
Autore: Redazione
Argomenti:
Aumentano numero e importi delle donazioni
Dalla regolazione alla promozione: una Riforma da completare. Questo il titolo del Terzjus Report, presentato ieri a Palazzo Weedekind, che non solo fotografa l’avanzamento della Riforma del Terzo settore ma anche quelle che dovrebbero essere le sfide da mettere in campo per la sua completa attuazione.
Autore: Gabriele Sepio
Argomenti:
Autore: Gabriele Sepio
Argomenti:
Terzo settore, oltre 116mila gli enti non profit iscritti al Registro unico nazionale
Presentato a Roma il terzo Rapporto sullo stato e sull’evoluzione del diritto del Terzo settore in Italia, una sorta di termometro curato dall’Osservatorio di diritto, della filantropia e dell’impresa sociale “Terzjus” sullo stato di salute della riforma del Terzo settore che, con la legge delega del 2016, punta a rafforzare il ruolo strategico delle associazioni e degli enti privati senza fine di lucro e che perseguono finalità sociali, anche attraverso una normativa organica e nuovi profili fiscali.
Autore: Redazione
Argomenti:
Autore: Redazione
Argomenti:

Un fisco amico del Terzo settore
Più di 116.000 gli enti iscritti al Registro Unico del Terzo settore; di questi quasi 22.000 sono “nuovi iscritti”; circa 5000 le “nuove” imprese sociali, nate o qualificatesi tali, dalla fine del 2017 ad oggi. A sei anni dal varo della riforma e a quasi due dall’avvio del RUNTS, va positivamente registrato il fatto che […]
Autore: Luigi Bobba
Argomenti:
Autore: Luigi Bobba
Argomenti:

Sintesi del Terzjus Report 2023 sullo stato e l’evoluzione del diritto del terzo settore in Italia. “Dalla regolazione alla promozione”
Il 18 ottobre a Roma a Palazzo Wedekind è stato presentato il Terzjus Report 2023. E' possibile scaricare il pdf del Terzjus Report 2023 dal sito di Terzjus nella sezione dossier.
Autore: Luigi Bobba
Argomenti:
Autore: Luigi Bobba
Argomenti:

“Dalla regolazione alla promozione: una riforma da completare”, presentazione del Terzjus Report 2023. Roma, Palazzo Wedekind, 18 ottobre ore 10.
PROGRAMMA ore 10 – Registrazione partecipantiore 10.30 – Apertura dei lavori: Luigi Bobba – Presidente Terzjus Una sintesi del 3° Rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo settore in ItaliaAntonio Fici – Direttore Scientifico TerzjusGabriele Sepio – Segretario Generale Terzjus 1a Sessione: LE RETIintroduce e modera: Luigi Bobba – Presidente Terzjusdialogo tra:Vanessa […]
Data evento:
18/10/2023 10:00
Data evento:
18/10/2023 10:00
18/10/2023 10:00

Il 18 ottobre alle ore 10 a Roma – Palazzo Wedekind – arriva il Terzjus Report 2023: “Dalla regolazione alla promozione. Una riforma da completare”.
Arriva il Terzjus Report 2023, l’annuale Rapporto sullo stato e l’evoluzione del diritto del Terzo settore in Italia realizzato dalla Fondazione Terzjus.
Autore: Luigi Bobba
Argomenti:
Autore: Luigi Bobba
Argomenti:

Save the date: Roma, 18 ottobre, presentazione del Terzjus Report 2023
Roma, 18 ottobre 2023: presentazione del Terzjus Report 2023, "Dalla regolazione alla promozione. Una riforma da completare", 3° rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo settore in Italia.
Data evento:
18/10/2023 10:00
Data evento:
18/10/2023 10:00
18/10/2023 10:00

La Fondazione Terzjus all’opera: programmi e attività 2023
Nel corso dell’Assemblea dei soci fondatori e partecipanti che si terrà a fine aprile, saranno illustrate e discusse le linee programmatiche della Fondazione Terzjus Ets e presentate le attività per l’anno 2023. Un anno che si presenta particolarmente intenso e che vede la Fondazione sempre più caratterizzarsi rispetto alla propria missione: monitorare e analizzare lo […]
Autore: Luigi Bobba
Argomenti:
Autore: Luigi Bobba
Argomenti:
Torna in alto