Così la riforma del Terzo Settore può incoraggiare la filantropia d’impresa
Pubblichiamo l'intervista realizzata da Percorsi di secondo welfare, in collaborazione con la Fondazione Bracco, all'interno di un ciclo di approfondimenti sulle Fondazioni di impresa italiane. L'obiettivo è quello di ragionare trasversalmente sul ruolo che le Corporate Foundations del nostro Paese potranno giocare nel prossimo futuro, inserendo tali riflessioni in un una cornice analitica il più possibile ampia e articolata. Nell’ambito di tale iniziativa Luigi Bobba, Presidente di Terzjus, ha raccontato in che modo la filantropia di impresa si inserisce nel più ampio quadro della riforma del Terzo Settore.
Fondazioni
Il sostegno finanziario alle attività di interesse generale di ODV, APS e fondazioni del Terzo settore
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso il decreto direttoriale n. 286/2022, ha approvato gli accordi di programma sottoscritti con le Regioni e le Province autonome, al fine della realizzazione di una gamma di interventi volti a sostenere lo svolgimento, a livello locale, delle attività di interesse generale esercitate da ODV, APS e fondazioni del Terzo settore. Il riferimento alle attività di interesse generale richiama quanto divisato.
Autore: Mario Renna
Argomenti: Fondazioni | Registri ODV e APS | Terzo Settore
L’estinzione della persona giuridica: nota a TAR Lecce n. 538 del 2022
Il Tribunale amministrativo salentino riconosce la legittimità del decreto prefettizio con cui è stata disposta l'estinzione della persona giuridica.
La decisione invita a riflettere sulle cause di estinzione della persona giuridica alla luce del concorso di fonti (art. 27 c.c., d.pr. 361/2000, artt. 22, comma 5, e 49 del codice del Terzo settore)
Autore: Mario Renna
Argomenti: Codice del Terzo settore | Estinzione | Fondazioni | Personalità giuridica
La Corte Costituzionale è chiamata a pronunciarsi sull’art. 76 CTS (nota a Cons. St., ord. 9 novembre 2020, n. 6908)
Il Consiglio di Stato ritiene non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 76 CTS
Autore: Mario Renna
Argomenti: Art 76 CTS | Codice del Terzo settore | Fondazioni | Onlus | Organizzazioni di volontariato
Così la riforma del Terzo Settore può incoraggiare la filantropia d’impresa
Pubblichiamo l'intervista realizzata da Percorsi di secondo welfare, in collaborazione con la Fondazione Bracco, all'interno di un ciclo di approfondimenti sulle Fondazioni di impresa italiane. L'obiettivo è quello di ragionare trasversalmente sul ruolo che le Corporate Foundations del nostro Paese potranno giocare nel prossimo futuro, inserendo tali riflessioni in un una cornice analitica il più possibile ampia e articolata. Nell’ambito di tale iniziativa Luigi Bobba, Presidente di Terzjus, ha raccontato in che modo la filantropia di impresa si inserisce nel più ampio quadro della riforma del Terzo Settore.
Autore: Luigi Bobba
Argomenti: Filantropia | Fondazioni | Impresa Sociale | Riforma terzo settore | Volontariato | Welfare di comunità