In occasione della celebrazione dei suoi primi 100 anni di attività l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani ha in preparazione molti progetti, tra i quali un nuovo aggiornamento – in due volumi cartacei – della sua opera più importante e significativa, l’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti.
Tale aggiornamento, l’undicesimo realizzato nel tempo e per questo denominato XI Appendice – diretto dal Professor Carlo Maria Ossola – segue il precedente (X Appendice), pubblicato nel 2020 vera e propria testimonianza di quel periodo particolarmente difficile.
La nuova opera, in continuità con i precedenti aggiornamenti, è focalizzata sul presente ma anche, in prospettiva, sui possibili sviluppi futuri in ogni ambito culturale, scientifico, geopolitico, economico, sociale, per cercare di dare conto del continuo mutamento e delle repentine trasformazioni che caratterizzano ormai il nostro mondo e impongono una riflessione importante che stimoli a sua volta riflessioni e consapevolezza soprattutto a beneficio delle giovani generazioni, ma non solo.
L’Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata in Enciclopedia Italiana), comunemente nota come “La Treccani”, è la più famosa enciclopedia in lingua italiana, edita a cura dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, fondato a Roma il 18 febbraio 1925 da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile. La prima edizione fu pubblicata in trentacinque volumi, più uno di indici, dal 1929 al 1937, cui sono seguite nel corso degli anni dieci appendici.
La Treccani è considerata probabilmente la massima impresa editoriale italiana in ambito culturale, nonché una delle più importanti enciclopedie del XX secolo, insieme alla undicesima edizione dell’Encyclopædia Britannica e all’Enciclopedia universal ilustrada europeo-americana.
I curatori della XI Appendice mi hanno contattato con la proposta di curare la voce “Società Civile”. Ne è nata una ricca e proficua interlocuzione al termine della quale abbiamo convenuto circa la opportunità di inserire due voci, per l’appunto “Società Civile” e per la prima volta nella storia della Enciclopedia Treccani anche il lemma “Terzo Settore”.
Data l’estensione semantica della prima voce si è optato concordemente per la redazione di una voce-principale, a mia cura, a cui sono collegati cinque lemmi che la completano e la specificano ulteriormente, redatti da accademici, ricercatori di istituti pubblici e privati ed esperti del settore da me proposti. Si tratta delle seguenti voci: Associazionismo Pro-Sociale: Cristiano Caltabiano (Terzjus e IREF); Cooperazione Sociale: Sandro Stanzani (Università di Verona); Istituzioni Nonprofit: Massimo Lori (Istat); ONG: Sergio Marelli (ex FOCSIV); Volontariato: Renato Frisanco (ex FIVOL).
Viene così a configurarsi un macro lemma (con i relativi sotto lemmi) che si propone di fornire un quadro puntuale e dettagliato dei più recenti sviluppi della società civile italiana e delle sue articolazioni principali.
Per quanto riguarda la voce “Terzo Settore” il suo ingresso a pieno titolo nella Enciclopedia ad avviso di chi scrive è da accogliere positivamente anche come indice di un avvenuto “sdoganamento” del termine a livello di società italiana.
La comparsa nella Enciclopedia Treccani del lemma terzo settore sancisce, a mio avviso, l’uscita dai ristretti confini del dibattito accademico e/o giurisprudenziale per entrare appieno nei discorsi di senso comune del cittadino medio e nell’opinione pubblica italiana.
A poco più di trent’anni dalla manifestazione “La solidarietà non è un lusso” (svoltasi il 29 ottobre 1994) promossa da un vasto raggruppamento di soggetti della società civile italiana che diedero vita al Forum Nazionale del Terzo Settore (costituitosi formalmente il 19 giugno 1997) e a poco meno di dieci anni dall’approvazione della legge delega 106/2016 (del 6 giugno 2016) che diede il via all’insieme di provvedimenti noti come “Riforma del Terzo Settore”, è possibile affermare che il termine ha acquisito piena legittimazione nel dibattito pubblico del nostro paese. L’inserimento del lemma nella Enciclopedia Italiana Treccani ne costituisce indubbiamente un altro fondamentale tassello.
Molto tempo è passato da quegli anni pionieristici e il Terzo Settore è entrato a far parte degli ordinamenti didattici universitari con l’attivazione di numerosi Corsi di Laurea, Master e Corsi di Alta Formazione ad esso dedicati. Nonché è stato oggetto di una vasta mole di ricerche e pubblicazioni non solo di carattere specialistico e scientifico ed è diventato argomento di numerose testate giornalistiche con inserti ad esso dedicati.
Il riconoscimento fornito dall’Enciclopedia Treccani, in conclusione, sancisce il pieno compimento del processo di istituzionalizzazione del termine nel nostro paese, termine che ormai viene utilizzato comunemente come riferimento anche a livello europeo ed internazionale. A questo proposito si veda il volume collettaneo “The Future of Third Sector Research” pubblicato recentemente da Springer nella collana “Nonprofit and Civil Society Studies” della ISTR – International Society for Third Sector Research, e disponibile in open access sul sito della casa editrice (The Future of Third Sector Research: From Theory to Definitions, Classifications and Aggregation Towards New Research Paths | SpringerLink).