È stato recentemente pubblicato, per i tipi dell’editore Jovene, il libro di Mario Renna intitolato “L’ente amministratore di sostegno”. Il volume, inserito all’interno della Collana “Pubblicazioni della Rivista critica del diritto privato – Saggi”, è disponibile al seguente indirizzo https://jovene.it/products/l-ente-amministratore-di-sostegno.
Il volume è suddiviso in quattro capitoli, rispettivamente dedicati: i) alla logica e alla dinamica della protezione metaindividuale delle persone prive in tutto o in parte di autonomia; ii) all’operatività dell’amministrazione di sostegno affidata ad un ente; iii) alla verifica dell’idoneità dell’ente e al relativo controllo giudiziale; iv) all’attitudine degli enti del Terzo settore. Con riguardo a tale ultimo profilo, l’Autore si sofferma sul ruolo e sull’impatto delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e degli enti filantropici. Viene passato in rassegna il funzionamento di tali categorie di enti del Terzo settore e viene posta in evidenza il necessario rispetto della gratuità che connota l’attività dell’amministrazione di sostegno.
La Fondazione Terzjus è molto attiva su queste tematiche come dimostra l’inserimento all’interno della Collana “Quaderni di Terzjus Osservatorio di Diritto del terzo settore, della filantropia e dell’impresa sociale” del volume curato dal Prof. Antonio Fici e dall’Autore della suddetta monografia, intitolato “Terzo settore e amministrazione di sostegno. Questioni, scenari e prospettive” e pubblicato per i tipi di Editoriale Scientifica (Napoli, 2025), reperibile all’indirizzo https://editorialescientifica.it/prodotto/terzo-settore-e-amministrazione-di-sostegno.
Centrale, come anche è emerso dalla presentazione della curatela presso il CNEL (https://www.cnel.it/Comunicazione-e-Stampa/Notizie/ArtMID/1174/ArticleID/5414/AL-CNEL-FOCUS-SU-TERZO-SETTORE-E-AMMINISTRATORE-DI-SOSTEGNO), appare l’approfondimento delle intersezioni tra l’attività di interesse generale posta in essere degli enti del Terzo settore e volta alla protezione dei diritti civili e la misura dell’amministrazione di sostegno. Si tratta di una sfida significativa per gli enti del Terzo settore nell’ambito della protezione delle persone vulnerabili.
M. Renna, L’ente amministratore di sostegno, Napoli, Jovene, 2025, pp. 1-222