Fondazione Terzjus rinnova la partnership con il Politecnico di Torino per la seconda edizione del Master in Innovazione sociale e tecnologica per le imprese cooperative e il terzo settore

Fondazione Terzjus è lieta di annunciare che è stato pubblicato il bando per la seconda edizione del Master in Innovazione sociale e tecnologica per le imprese cooperative e il terzo settore, organizzato dal Politecnico di Torino e in programma da gennaio a dicembre 2026. Dopo il grande successo della prima edizione, Fondazione Terzjus conferma con entusiasmo il proprio supporto a questo progetto formativo d’eccellenza, contribuendo attivamente alla sua crescita e diffusione.

Un Master che guarda al futuro della cooperazione

Il Master si propone di formare professionisti capaci di integrare innovazione sociale e tecnologia per sviluppare soluzioni efficaci nel campo della cooperazione. Grazie al contributo di docenti esperti e a un piano didattico aggiornato, il percorso formativo offre competenze trasversali e specialistiche per affrontare le sfide contemporanee del settore.

Novità della seconda edizione

Questa nuova edizione introduce importanti novità organizzative per migliorare l’esperienza formativa:

  • Tutor d’aula: sarà presente un tutor di supporto al docente, per facilitare l’apprendimento e l’interazione in aula.
  • Gruppo Alumni: è stata costituita una community di ex studenti, guidata da Lorenzo Germak e Francesca Ricciardi, per favorire il networking e lo scambio continuo di conoscenze.
  • Calendario diluito: le lezioni saranno distribuite in modo più flessibile lungo l’anno, consentendo di anticipare il Project Work e migliorare la gestione dei tempi da parte degli studenti.

Come partecipare e ulteriori informazioni

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre 2025. Per maggiori dettagli è attivo il sito ufficiale del Master, raggiungibile al seguente link: Master in Innovazione sociale e tecnologica per le imprese cooperative e il terzo settore.

È inoltre disponibile una brochure informativa, che trovate qui.

Un ringraziamento speciale

Fondazione Terzjus desidera ringraziare il Politecnico di Torino per la collaborazione nella revisione dell’offerta formativa e tutti coloro che contribuiranno al successo di questa seconda edizione. Siamo orgogliosi di sostenere un percorso che forma i futuri protagonisti dell’innovazione sociale e tecnologica per la cooperazione.

TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale, del presente documento per scopi commerciali, senza previa autorizzazione scritta di Terzjus.
Torna in alto

Ricevi aggiornamenti,
news e approfondimenti sulle attività di Terzjus