“Ruolo prospettive dei centri di servizio per il volontariato e delle reti associative del terzo settore”, presentazione di Cristiano Caltabiano

La presentazione, a cura di Cristiano Caltabiano ricercatore di Terzjus, offre una panoramica approfondita sul ruolo e l’evoluzione delle Reti Associative (RA) e dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) dopo la riforma del Terzo settore. Attraverso due indagini complementari, il lavoro mette in luce sia le differenze sia i tratti comuni tra queste realtà, evidenziando la varietà delle pratiche associative e la ricchezza delle attività di interesse generale svolte dalle RA, che spaziano dalla promozione culturale e sociale all’advocacy per i diritti delle minoranze e alla sensibilizzazione su temi di attualità.

La ricerca sottolinea come le RA, pur essendo nate in tempi e contesti diversi, mantengano una forte matrice associativa e fungano da snodo tra centinaia di associazioni di base, operando con strutture snelle e risorse contenute. Particolare attenzione viene data alla funzione di assistenza tecnica svolta dalle RA, soprattutto nel supportare il processo di trasmigrazione degli enti al RUNTS e nell’accompagnare gli affiliati nell’adeguamento normativo.

Per quanto riguarda i CSV, la presentazione analizza la loro distribuzione territoriale e la trasformazione organizzativa avvenuta dopo la riforma, con un aumento dei centri interprovinciali e una crescente importanza del volontariato nelle strutture operative. Si evidenzia inoltre uno spostamento delle risorse verso attività di promozione del volontariato e di sensibilizzazione alla cittadinanza attiva sul territorio, nonché la progressiva costruzione di una cultura gestionale condivisa all’interno dei centri.

Infine, vengono individuate quattro strategie comuni adottate dai CSV, tra cui lo sviluppo di piattaforme digitali per migliorare i servizi agli enti, coinvolgere nuovi volontari e supportare le piccole associazioni nella gestione documentale, a testimonianza di una costante tensione verso l’innovazione e l’efficacia dell’azione collettiva.

TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale, del presente documento per scopi commerciali, senza previa autorizzazione scritta di Terzjus.
Torna in alto

Ricevi aggiornamenti,
news e approfondimenti sulle attività di Terzjus