Advocacy, Identità, Servizio. Una ricerca sul ruolo e le prospettive dei Centri di Servizio per il Volontariato e delle Reti Associative dopo la riforma del Terzo Settore, a cura di Cristiano Caltabiano, Editoriale Scientifica, Napoli 2025
Il volume raccoglie i risultati di un articolato percorso di ricerca – finanziato con il contributo di Unioncamere – sulla transizione vissuta dalle RA e dai CSV all’indomani della pandemia. Per capire come questi attori affrontino un periodo di intensi cambiamenti e sfide inedite sono stati analizzati dati estrapolati da fonti statistiche e archivi pubblici, realizzate interviste in profondità con i responsabili di quindici RA e condotti quattro studi di caso su CSV che operano in diverse aree geografiche. Dalla “triangolazione” fra diverse evidenze empiriche si coglie lo sforzo compiuto dalle Reti e dai Centri per adattarsi ad un contesto profondamente diverso rispetto al passato. Il libro si conclude con due saggi sulla disciplina giuridica degli enti esaminati in questo studio: il primo esplora l’evoluzione del sistema di regolazione dei CSV da quando sono stati istituiti alla nuova legislazione introdotta con il CTS; il secondo offre al lettore una ricognizione sulle norme in materia di RA, dalla composizione alle attività, passando per la governance e per le procedure di iscrizione al RUNTS.