imprese culturali e creative

Imprese culturali e creative, le istruzioni per lo status

Con il decreto direttoriale 10 luglio 2025 del ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit), pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 25 luglio, si completa il quadro attuativo della disciplina in tema di imprese culturali e creative introdotta dalla legge per il made in Italy (legge 206/2023). Disciplina che interessa potenzialmente oltre 301mila organizzazioni (dati Istat 2022 tratti dal progetto di ricerca in convenzione con il ministero della Cultura).

La legge sul made in Italy rafforza il legame fra il Terzo settore e il mondo della cultura e della creatività italiana

La legge sul made in Italy rafforza il legame fra il Terzo settore e il mondo della cultura e della creatività italiana. È quanto emerge dal disegno di legge sulla valorizzazione promozione e tutela del made in Italy, collegato alla manovra di bilancio e approvato dal Senato il 20 dicembre scorso dopo il via libera già arrivato dalla Camera dei deputati.
Torna in alto

Ricevi aggiornamenti,
news e approfondimenti sulle attività di Terzjus