Con l’abstract di Claudio Gagliardi, prosegue la pubblicazione settimanale delle sintesi dei capitoli del Terzjus Report 2024. di C. Gagliardi, “Gli enti dell’economia sociale dal registro delle imprese: settori di attività, impatto occupazionale e competenze”, in A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma. Quarto rapporto sullo stato e le prospettive del diritto […]
Le proposte mirano a creare condizioni favorevoli, affinché le organizzazioni dell'economia sociale possano avere successo e crescere, e a sensibilizzare in merito alle loro potenzialità, in particolare per quanto riguarda la creazione di posti di lavoro di qualità e il sostegno all'innovazione e all'inclusione sociale.
Occupazione
“Gli enti dell’economia sociale dal registro delle imprese: settori di attività, impatto occupazionale e competenze”, sintesi del Cap. VI del Terzjus Report a cura di Claudio Gagliardi
Con l’abstract di Claudio Gagliardi, prosegue la pubblicazione settimanale delle sintesi dei capitoli del Terzjus Report 2024. di C. Gagliardi, “Gli enti dell’economia sociale dal registro delle imprese: settori di attività, impatto occupazionale e competenze”, in A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma. Quarto rapporto sullo stato e le prospettive del diritto […]
Autore: Claudio Gagliardi
Argomenti: competenze | Economia sociale | Occupazione
Economia sociale: la Commissione propone modalità per sfruttarne appieno il potenziale in termini di occupazione, innovazione e inclusione sociale
Le proposte mirano a creare condizioni favorevoli, affinché le organizzazioni dell'economia sociale possano avere successo e crescere, e a sensibilizzare in merito alle loro potenzialità, in particolare per quanto riguarda la creazione di posti di lavoro di qualità e il sostegno all'innovazione e all'inclusione sociale.
Autore: Redazione
Argomenti: Commissione Europea | Inclusione sociale | Occupazione