La Corte costituzionale rinsalda il diritto del Terzo settore
Depositata in cancelleria il 17 dicembre 2024, la sentenza n. 201 della Corte costituzionale (giudice redattore la Prof.ssa A. Sciarrone Alibrandi) offre un contributo al consolidamento sistematico del Terzo settore. All’origine della controversia vi è stato il giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 1, commi 1, 2 e 3, 3, comma 1, e 7, comma […]
Corte Costituzionale
La Corte costituzionale rinsalda il diritto del Terzo settore
Depositata in cancelleria il 17 dicembre 2024, la sentenza n. 201 della Corte costituzionale (giudice redattore la Prof.ssa A. Sciarrone Alibrandi) offre un contributo al consolidamento sistematico del Terzo settore. All’origine della controversia vi è stato il giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 1, commi 1, 2 e 3, 3, comma 1, e 7, comma […]
Autore: Mario Renna
Argomenti: Corte Costituzionale | Enti del Terzo Settore | Terzo Settore
La definizione statale degli enti del Terzo settore
Gli enti del Terzo settore sono qualificati e disciplinati dal solo codice del Terzo settore. La Regione non può normativamente definire ETS.
Autore: Mario Renna
Argomenti: Corte Costituzionale | Enti del Terzo Settore
La Costituzione raccontata dai giudici: La Corte e il mondo non profit. A cura del Prof. Luca Antonini
Nell’ambito dell’iniziativa La costituzione raccontata dai giudici, il Professore Luca Antonini, giudice della Corte costituzionale è intervenuto sul tema La Corte e il mondo non profit.
Autore: Mario Renna
Argomenti: Corte Costituzionale | Istituzioni | Riforma terzo settore | Sussidiarietà
Amministrazione condivisa: quali opportunità per le associazioni
La Stato non è l'unico titolare del bene comune. Una riflessione del Presidente Bobba a margine della sentenza 131/2020 della Corte Costituzionale, pubblicata su Buone Notizie del 10/11/2020.
Autore: Luigi Bobba
Argomenti: Corte Costituzionale | Istituzioni | Riforma terzo settore
Sussidiarietà, ora si può!
Due interventi – uno di tipo giurisprudenziale, l'altro di carattere normativo – hanno impresso una svolta importante circa l'interpretazione e l'applicazione degli articoli 55 e 56 del Codice del Terzo settore (CTS). Una sentenza della Corte Costituzionale ed un emendamento al decreto “Semplificazioni” rendono finalmente possibile una vera sussidiarietà. Ora la sfida è alla Pubblica Amministrazione ed al Terzo settore.
Autore: Luigi Bobba
Argomenti: Corte Costituzionale | Enti del Terzo Settore | Riforma terzo settore